Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
Affitto Immobili
Agevolazioni - Finanziamenti
Aste Abruzzo
Aste Basilicata
Aste Calabria
Aste Campania
Aste Emilia Romagna
Aste Friuli Venezia Giulia
Aste Italia
Aste Lazio
Aste Liguria
Aste Lombardia
Aste Marche
Aste Molise
Aste Piemonte
Aste Puglia
Aste Sardegna
Aste Sicilia
Aste Toscana
Aste Trentino Alto Adige
Aste Umbria
Aste Valle d'Aosta
Aste Veneto
Auto - Moto
bed & breakfast
Immobili
a Roma il XXII Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione #finsubito prestito immediato


Un appuntamento strategico per il settore agroalimentare quello dell’edizione 2024 del Forum Internazionale sull’Agricoltura e l’Alimentazione, organizzato da Coldiretti in collaborazione con lo studio The European House – Ambrosetti, si terrà il 28 e 29 novembre a Villa Miani, Roma. Rappresentanti istituzionali, esperti, opinionisti e accademici si riuniranno per affrontare le principali sfide e opportunità del settore agroalimentare, strategico per la crescita del Paese.

Temi chiave: sovranità alimentare, tecnologia e geopolitica

Durante le due giornate, il Forum offrirà approfondimenti su temi di grande attualità, tra cui:

  • Sovranità alimentare e rapporti di filiera;
  • Salute e nutrizione;
  • L’impatto dell’intelligenza artificiale;
  • Transizione energetica e ruolo del nucleare;
  • Politiche europee, economia globale e geopolitica del cibo;
  • Il Piano Africa come opportunità di sviluppo internazionale.

Particolare attenzione sarà dedicata agli effetti dei cambiamenti climatici e ai conflitti globali sul comparto agroalimentare.

Partecipazioni istituzionali e internazionali

Tra i partecipanti figurano rappresentanti di primo piano delle istituzioni italiane e internazionali, come il presidente di Coldiretti Ettore Prandini, il segretario generale Vincenzo Gesmundo, il vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani, il ministro della Salute Orazio Schillaci, il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e Raffaele Fitto, vicepresidente della Commissione Europea designato.

Conto e carta difficile da pignorare

Proteggi i tuoi risparmi

Relatori di spicco

Numerosi esperti e leader del settore contribuiranno con analisi e ricerche:

  • Claudio Descalzi (AD ENI), Giuliano Amato (Presidente Emerito della Corte Costituzionale), Romano Prodi, Maurizio Martina (FAO), Luciano Floridi (Digital Ethics Center, Yale University), Stefano Pontecorvo (Presidente Leonardo) e molti altri.

Un dialogo per il futuro dell’agroalimentare

Coldiretti si conferma una piattaforma privilegiata per il confronto tra istituzioni, imprese e accademia, favorendo il dialogo su innovazione, sostenibilità e crescita del comparto agroalimentare italiano.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link 

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui