Cosa succederà nel 2025? Calendario geopolitico di un anno intenso

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Contabilità

Buste paga

 

Questo articolo è tratto da La Lettre du Lundi, la nostra newsletter settimanale che ogni lunedì mattina, all’alba, permette di anticipare gli eventi geopolitici chiave della settimana a venire. Per riceverla a partire da lunedì prossimo, puoi abbonarti qui

A gennaio, comincia il secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca

Il 20 gennaio Donald Trump sarà inaugurato come Presidente per un secondo mandato. In rottura con il protocollo, alla cerimonia sono stati invitati diversi capi di Stato, tra cui Xi Jinping, Giorgia Meloni e Viktor Orbán; sono attesi anche Marine Le Pen e Matteo Salvini.

  • Quale mandato? Sebbene Trump abbia vinto le elezioni presidenziali di novembre conquistando tutti gli swing states, solo il 49,72% degli elettori ha votato per il repubblicano contro il 48,25% di Harris – il secondo margine più basso degli ultimi 60 anni.
  • Al Congresso, Trump avrà pochissimo spazio di manovra. I repubblicani arriveranno alla Camera il 3 gennaio con la maggioranza più risicata della storia: appena 220 seggi su 435. Inoltre, si prevede che all’inizio dell’anno tre seggi repubblicani rimarranno vacanti fino a quando non si terranno elezioni speciali. Al Senato, i margini del GOP saranno leggermente più confortevoli, con 53 eletti (su 100). Le spaccature nel caucus repubblicano della Camera durante il voto di dicembre sulla legge di spesa temporanea hanno dato un’idea di come sarà il 119° Congresso: un partito disunito costretto a confrontarsi con una destra estrema e ultraconservatrice. Leggi di più
  • I primi 100 giorni. Eletto su una piattaforma che promette di “rimettere in ordine il Paese”, Trump vorrà certamente agire in fretta. Si prevede che cercherà di ottenere un accordo di cessate il fuoco tra Ucraina e Russia, metterà Musk e Ramaswamy a capo di una commissione presidenziale per “smantellare la burocrazia governativa”, lancerà un programma di deportazione di massa per gli immigrati clandestini supervisionato dal suo “border czar” Tom Homan e concederà la grazia alle persone che sono state condannate per avere partecipato all ‘assalto al Campidoglio.
  • Tra le altre priorità dei primi mesi di mandato di Trump figurano la rimozione delle norme che limitano le trivellazioni di petrolio e gas, l’imposizione di tariffe e l’attuazione di ingenti tagli fiscali. L’unica costante che dovrebbe guidare il suo secondo è il rafforzamento dell’esecutivo e il rifiuto della separazione dei poteri: ciò potrebbe comportare l’abrogazione dell’Impoundment Control Act del 1974, come raccomandato dagli autori del famoso Project 2025. Leggi di più
  • America First ed espansionismo. Trump ha annunciato l’intenzione di ritirare gli Stati Uniti dall’Accordo di Parigi e dall’OMS. Mentre queste azioni erano attese, l’annuncio di una ricerca di un espansionismo territoriale è più sorprendente: nei suoi auguri di Natale, Donald Trump minacciato di riprendere il controllo del Canale di Panama e ha nuovamente ipotizzato che il Canada diventerà il 51° Stato americano, definendo il primo ministro Justin Trudeau un “governatore”, mentre ha ribadito le sue pretese sulla Groenlandia. 

Altri eventi da tenere d’occhio a gennaio: Inizio della presidenza polacca del Consiglio dell’Unione europea e ingresso di Romania e Bulgaria in Schengen il 1°; elezione del presidente libanese il 9; secondo turno delle elezioni presidenziali croate il 12; World Economic Forum di Davos dal 20 al 24; elezioni presidenziali in Bielorussia il 26; commemorazione dell’80° anniversario della liberazione di Auschwitz il 27; capodanno cinese il 29.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Cosa c’è dopo Scholz? Elezioni tedesche a febbraio

I tedeschi si recano alle urne il 23 febbraio per le elezioni federali.

Contabilità

Buste paga

 

  • Secondo gli ultimi sondaggi, la CDU/CSU dovrebbe uscire vincitrice con il 32% dei voti (+7,9 punti rispetto al 2021), seguita dall’AfD con il 18,8% (+8,6). I partiti della coalizione di governo (SPD, Verdi, FDP) hanno subito perdite significative (rispettivamente -10,1%, -1,1%, -7,9%), mentre la nuova Alleanza Sarah Wagenknecht (BSW) potrebbe ottenere il 5,7% (42 seggi).
  • La CDU/CSU sembra quindi essere il partito più adatto a formare un governo di coalizione e Friedrich Merz il prossimo più probabile cancelliere (qui il suo ritratto), possibilmente con la SPD (352 seggi insieme, maggioranza fissata a 316), i Verdi (333 seggi) o la FDP (se quest’ultima supererà la soglia del 5% per entrare nel Bundestag, i sondaggi la danno attualmente al 3,6%). Tuttavia, i negoziati di coalizione dipenderanno sicuramente da questioni chiave come la guerra in Ucraina e il dibattito sul freno al debito. Leggi di più
  • Per fare cosa? In termini di difesa, la CDU/CSU propone la creazione di un Consiglio di Sicurezza Nazionale e lo sviluppo di una nuova strategia di sicurezza nazionale. Per quanto riguarda la spesa militare, ritiene che l’attuale obiettivo del 2% del PIL fissato dalla NATO sia un “limite inferiore”. Anche i Verdi, da parte loro, vogliono investire più del 2%, mentre il programma della SPD mantiene un approccio simile e ambiguo a quello del Cancelliere Scholz, anche sull’Ucraina. Un possibile punto di convergenza con l’amministrazione Trump: per la CDU/CSU, la Cina è percepita come un concorrente sistemico.
  • Sul fronte economico, la SPD e i Verdi sostengono entrambi una riforma del freno al debito per facilitare gli investimenti, mentre la CDU/CSU intende finanziare le proprie proposte attraverso una riforma del sistema di sussidi di disoccupazione e delle prestazioni sociali. Per quanto riguarda la politica migratoria, la CDU/CSU sostiene l’esternalizzazione delle procedure di asilo a Paesi terzi e si concentra sulle espulsioni e sulla riforma della legge sull’asilo a livello europeo.

Altri eventi da tenere d’occhio a febbraio: Vertice UE-Regno Unito il 4; elezioni in Ecuador il 9; vertice AI a Parigi il 10 e 11; conferenza sulla sicurezza di Monaco presieduta da Stoltenberg il 14 e 16; tre anni dall’invasione su larga scala dell’Ucraina il 24.

A marzo, il momento della verità per il nuovo esecutivo siriano

Il mandato del governo di transizione nominato a dicembre dall’HTC scadrà il 1° marzo. Non è ancora stata annunciata una data per lo svolgimento delle elezioni.

  • Dopo la fuga di Bashar al-Assad a Mosca e la presa di controllo di Damasco da parte di HTC, il 10 dicembre Mohammed al-Bashir è stato nominato primo ministro di un governo di transizione. La nuova amministrazione dovrebbe rimanere in carica fino al 1° marzo 2025.
  • Cosa succederà in seguito? Il nuovo uomo forte della Siria, il leader dell’HTC Ahmed al-Charaa (il cui nome di battaglia è Joulani), ha dichiarato a metà dicembre che i “numerosi problemi” che il Paese deve affrontare rendono improbabile lo svolgimento di elezioni e la stesura di una nuova costituzione nel breve termine, in conformità con la Risoluzione 2254 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Leggi di più
  • Una serie di ostacoli rischia di rallentare notevolmente il processo di transizione e quindi la ricostruzione del Paese. In un’intervista rilasciata a Wassim Nasr a dicembre, al-Charaa ha fatto riferimento in particolare al compito di registrare i milioni di elettori siriani sparsi per il mondo, che dovrebbe essere svolto prima di poter organizzare nuove elezioni.
  • Disuniti. Mentre il regime di Damasco è cambiato e il dittatore Bashar al-Assad sembra aver perso tutto il potere nel Paese, il nuovo governo non controlla tutto il territorio: l’esercito israeliano occupa più di cento chilometri quadrati nel sud-ovest, il nord è un campo di battaglia tra curdi e milizie sostenute da Ankara, gli Stati Uniti hanno ancora 2.000 truppe nel Paese e gruppi terroristici rimangono nell’est del Paese. Leggi di più

Altri eventi da seguire a marzo: 97ª edizione degli Academy Awards il 3; primo Consiglio europeo dell’anno il 20-21; primo turno delle elezioni presidenziali romene il 23.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Aprile: Vertice sull’intelligenza artificiale in Ruanda ad aprile

Dal 3 al 4 aprile, il Ruanda ospiterà un vertice sull’intelligenza artificiale, due mesi dopo il vertice sull’IA di Parigi, che si terrà dal 10 all’11 febbraio.

  • Il tema del vertice sarà “L’intelligenza artificiale e il dividendo demografico dell’Africa: reinventare le opportunità economiche per la forza lavoro africana”, mentre il vertice per l’azione sull’intelligenza artificiale, che si terrà a Parigi, “si concentrerà su azioni concrete per garantire che lo sviluppo e la diffusione dell’intelligenza artificiale vadano a beneficio delle nostre società, delle nostre economie e dell’ambiente, nell’interesse pubblico e nel rispetto del bene comune”. 
  • Una rivoluzione nel 2025? Solo il 7% delle aziende statunitensi che hanno partecipato a un sondaggio d’opinione dichiara di voler adottare l’IA nei prossimi mesi, mentre il 5-6% afferma di utilizzarla già per produrre beni e servizi. Nel 2023, l’8% delle aziende dell’UE ha dichiarato di utilizzare tecnologie di intelligenza artificiale, con un aumento di appena lo 0,4% rispetto al 2021 (ChatGPT è stato lanciato nel novembre 2022).
  • Tendenze. Nonostante i bassi tassi di adozione, sono stati spesi più di un miliardo di dollari per i data center, con conseguenze significative per le reti elettriche. Secondo un’indagine di Bloomberg, più di tre quarti degli squilibri di tensione/corrente nella rete elettrica statunitense si verificano entro 80 km da questi centri.

Altri eventi da seguire in aprile: Dal 2 aprile, in assenza di un visto, i cittadini dell’UE dovranno ottenere un’autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) per recarsi nel Regno Unito.

Nel mese di maggio, si celebra l’ottantesimo anniversario dalla fine della Seconda Guerra Mondiale

L’8 maggio 1945, l’Europa celebrerà gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale sul suo territorio, nel bel mezzo di un conflitto di memoria.

  • 8 o 9? L’8 maggio è tradizionalmente festeggiato in Europa occidentale, centrale (Ucraina compresa) e settentrionale. Tuttavia, è il 25 aprile in Italia, il 5 maggio nei Paesi Bassi e in Danimarca e soprattutto il 9 maggio nei Balcani e nell’ex URSS (escluse Ucraina e Stati baltici). La parata di Mosca è generalmente un momento di trionfo per chi è al potere. Il primo ministro slovacco Fico ha accettato l’invito di Vladimir Putin per il 2025, avvicinandosi sempre più alla Russia. In Europa occidentale non è ancora stata annunciata alcuna commemorazione internazionale di rilievo. Nel giugno 2024, il Presidente ucraino Zelensky è stato invitato a celebrare l’80° anniversario dello sbarco in Normandia.
  • La Polonia, il Paese che ha subito il peso maggiore della guerra in proporzione alla sua popolazione (16%, compresi 3 milioni di ebrei), sarà al centro di questa sequenza. In qualità di Presidente del Consiglio dell’Unione Europea dal 1° gennaio, sotto lo slogan “Sicurezza, Europa”, Varsavia sarà interessata a promuovere la difesa europea. Nello stesso mese di maggio si terranno le elezioni presidenziali polacche: la vittoria di Rafał Trzaskowski, candidato della Coalizione Civica, il partito del premier Donald Tusk, potrebbe sbloccare le riforme liberali su cui l’attuale presidente Andrzej Duda ha posto il veto. Tuttavia, il candidato di Diritto e Giustizia (PiS), Karol Nawrocki, sta salendo nei sondaggi.

Altri eventi da seguire a maggio: L’OMS probabilmente adotterà l’“accordo globale sulle pandemie”, il primo del suo genere per promuovere una maggiore cooperazione internazionale.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

A giugno, il 35° vertice della NATO all’Aia

Dal 24 al 25 giugno, i Paesi Bassi ospiteranno l’incontro annuale della NATO.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

  • Sarà il primo vertice sotto la guida di Mark Rutte, che assumerà la carica di Segretario generale il 1° ottobre 2024. Sarà anche il primo incontro dell’Alleanza dopo il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. 
  • La questione della spesa per la difesa sarà al centro delle discussioni. Donald Trump ha ripetutamente affermato che non “proteggerà” i membri della NATO che non “pagano i loro conti”. Sebbene i Paesi membri debbano spendere il 2% del PIL per la difesa, il vertice potrebbe aprire la strada a nuovi obiettivi. Gli investimenti per la difesa collettiva degli alleati sono passati dall’1,43% al 2,02% del loro PIL tra il 2014 e il 2024. Con il 4,7% del PIL destinato alla difesa nel 2025, la Polonia è il Paese europeo che spende di più. Spagna e Italia sono ancora sotto la soglia del 2%. Leggi di più
  • Rutte ha già indicato che, in un contesto geopolitico complesso, la cifra del 2% è un obiettivo, non un tetto. L’incontro dell’Aia potrebbe aprire un dibattito formale sull’innalzamento dell’obiettivo ad almeno il 3% del PIL. Secondo un articolo del Financial Times, il team di transizione di Donald Trump ha informato gli europei che, una volta prestato il giuramento, il Presidente eletto chiederà ai suoi alleati di destinare il 5% del loro PIL alla difesa (ovvero 915 miliardi di euro all’anno – rispetto agli attuali 345 miliardi dei Paesi europei). Leggi di più
  • NATO e Ucraina. Sebbene Kiev sia principalmente interessata ad aderire alla NATO, il Presidente ucraino ha aperto il dibattito su altre garanzie di sicurezza americane ed europee. Una di queste opzioni è l’invio di forze di pace sul terreno, ma nessun Paese alleato si è ancora impegnato a inviare soldati in Ucraina.

Altri eventi da seguire a giugno: Dopo le prime due conferenze a New York nel 2017 e a Lisbona nel 2022, Francia e Costa Rica organizzano congiuntamente la terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani a Nizza, dal 9 al 13 giugno.

Una nuova dissoluzione in Francia a luglio? 

Un anno dopo il decreto di scioglimento dell’Assemblea nazionale del 9 giugno 2024, il presidente Macron potrà sciogliere nuovamente l’Assemblea nazionale a partire dal luglio 2025.

  • Ma quando? Alcuni esperti costituzionalisti ritengono che lo scioglimento sarebbe possibile già 1 anno + 1 giorno dopo il decreto precedente, ossia il 10 giugno 2025. La maggior parte di loro, invece, concorda su 1 anno + 1 giorno dopo il secondo turno delle elezioni legislative, cioè l’8 luglio 2025. Il ballottaggio dovrebbe quindi tenersi tra i 21 e i 40 giorni dopo il decreto, cioè a metà agosto, il che suggerisce che il Presidente potrebbe invece aspettare l’autunno.
  • Scioglierà il Parlamento? A dicembre, Emmanuel Macron ha dichiarato di non voler sciogliere nuovamente l’Assemblea, né di volersi dimettere dal suo mandato, che dura fino al 2027. Mentre il Rassemblement National ha ottenuto il 29% dei voti al primo turno e il 32% al secondo turno nel 2024, l’ultimo sondaggio per le elezioni presidenziali del 2027 mostra Marine Le Pen con il 36% se dovesse opporsi a Édouard Philippe, e il 38% contro Gabriel Attal.
  • Tempo di politica. Scioglimento o meno, la vita politica francese nel 2025 sarà segnata da una grande incertezza, in un’Assemblea frammentata in cui i primi ministri rischiano di cadere in sequenza. Mai nella storia della Quinta Repubblica i governi sono stati così brevi come nel secondo mandato di Macron. Leggi di più

Altri eventi da seguire a luglio: Inizia la presidenza danese del Consiglio dell’Unione europea per sei mesi.

In agosto, BRICS e multipolarismo

Dal 1° gennaio 2025, il Brasile deterrà la presidenza di turno dei BRICS, che l’anno prossimo continueranno a espandere e rafforzare la loro cooperazione. Il vertice annuale del gruppo è previsto per il mese di agosto.

  • Il vertice di Kazan è stato il primo incontro del gruppo dopo l’allargamento a sei ulteriori Paesi approvato nel 2023 a Johannesburg. In quell’occasione i membri dei BRICS hanno approvato ufficialmente la creazione di una nuova categoria di Stati “partner”. Leggi di più
  • Dal 1° gennaio, nove di questi Paesi saranno coinvolti nei lavori del gruppo e parteciperanno a speciali sessioni di vertice e alle riunioni dei ministri degli Esteri: Bielorussia, Bolivia, Indonesia, Kazakistan, Cuba, Malesia, Thailandia, Uganda e Uzbekistan. Altri quattro Paesi potrebbero aggiungersi a questo elenco nel 2025.
  • Cooperazione. La presidenza brasiliana dei BRICS dovrebbe mantenere l’apertura del gruppo verso i Paesi del Sud, continuando a investire nella lotta contro il cambiamento climatico, la fame e la povertà e fornendo ai Paesi in via di sviluppo l’accesso a vaccini e farmaci.
  • Contestazione. Uno dei principali obiettivi della Russia all’interno dei BRICS è quello di rafforzare l’integrazione e di “de-dollarizzare” le economie del gruppo. Sebbene Lula si sia detto favorevole a “sostituire il dollaro USA con le valute nazionali nel commercio internazionale”, a Kazan non sono stati compiuti progressi significativi. Il sistema di scambio bancario alternativo a SWIFT promosso da Mosca, denominato “BRICS bridge”, è stato escluso dalla dichiarazione del vertice.

Altri eventi da seguire ad agosto: 80° anniversario dei bombardamenti nucleari di Nagasaki e Hiroshima il 6 e il 9.

Settembre: la rentrée della politica internazionale e la probabile crisi del multilateralismo 

Settembre vedrà il ritorno di un mese di incontri internazionali nell’era del Trump 2.0.

  • L’80a sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite si svolgerà in un contesto in cui la capacità di azione delle istituzioni multilaterali è messa a dura prova in Ucraina e a Gaza. Il Segretario generale Antonio Guterres ha attirato critiche sia da Kiev che da Israele, dove è stato dichiarato persona non grata. Il secondo mandato di Trump sicuramente indebolirà ulteriormente il sistema globale: se il suo primo mandato insegna qualcosa possiamo essere sicuri che il multilateralismo selettivo e la supremazia degli interessi statunitensi porteranno a un ordine mondiale molto più frammentato.
  • Il Fondo Monetario Internazionale terrà le sue riunioni autunnali a Washington in ottobre. Attualmente il FMI prevede una crescita globale del 3,2% per il 2025 (identica a quella del 2024). L’economia statunitense dovrebbe crescere del 2,2% (rispetto al 2,8% del 2024), mentre la zona euro potrebbe registrare una crescita dell’1,2% (rispetto allo 0,8% di quest’anno). Il FMI prevede inoltre che la crescita della Cina rallenti dal 4,8% nel 2024 al 4,5% nel 2025. Tuttavia, queste cifre non tengono conto delle ripercussioni economiche delle future politiche di Donald Trump: secondo il Peterson Institute, un aumento complessivo del 10% dei dazi costerebbe all’economia statunitense l’1% di crescita.
  • La BCE e la Fed seguiranno percorsi divergenti? Con l’avvicinarsi dell’inflazione nell’Eurozona all’obiettivo del 2% della Banca Centrale Europea, si prevede un ulteriore allentamento della politica monetaria nel 2025. Questa tendenza potrebbe rafforzarsi se l’adozione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti aggraverà il rallentamento economico dell’Unione. D’altro canto, misure come i dazi, i tagli fiscali e la politica fiscale espansiva potrebbero favorire una ripresa dell’inflazione statunitense, inducendo la Federal Reserve a rallentare il ritmo di normalizzazione della politica monetaria. Sebbene Donald Trump abbia spesso criticato il presidente della Fed Jerome Powell, ha dichiarato che non lo licenzierà prima della fine del suo mandato, prevista per maggio 2026.

Altri eventi da seguire a settembre: Eclissi solare il 21 (visibile in Antartide, Pacifico e Oceania).

Prestito personale

Delibera veloce

 

In ottobre, le elezioni parlamentari in Argentina

Il 26 ottobre gli argentini si recheranno alle urne per le elezioni legislative: in palio la metà dei seggi della Camera dei Deputati e un terzo dei seggi del Senato.

  • Il voto sarà il primo test elettorale per la coalizione di Milei, La Libertad Avanza, che sta cercando di rafforzare la propria base territoriale.
  • Una vittoria darebbe a Milei la maggioranza al Congresso, dove attualmente è in minoranza, il che limita (in un certo senso) la sua capacità di governare – sebbene i suoi discorsi siano sempre molto virulenti contro l’opposizione, i suoi team riescono a negoziare dietro le quinte per far passare le leggi. Milei è riuscito a far passare un atto legislativo fondamentale per il suo mandato – un mega progetto di legge con 660 articoli – grazie a una coalizione di circostanza con deputati macristi, peronisti dissidenti e radicali.
  • Dopo un anno di mandato, Milei rimane la figura politica più popolare in Argentina, soprattutto tra le fasce più ricche della popolazione: da quando è salito al potere, ha tagliato del 74% i fondi per le pensioni, l’istruzione, la sanità, la scienza, la cultura e lo sviluppo sociale. Ha chiuso 13 ministeri e licenziato circa 30.000 dipendenti pubblici. Allo stesso tempo, il Paese ha cinque milioni di poveri in più e sta vivendo una recessione economica.
  • In un Paese la cui economia dipende dal valore della valuta americana, il divario limitato e controllato tra il dollaro ufficiale e il dollaro blu (o parallelo) fornisce una certa immagine di stabilità. La promessa dollarizzazione non ha avuto luogo e l’eliminazione dei controlli sui cambi rimane la principale missione del governo Milei nel 2025.

Altri eventi da seguire a ottobre: 2° anniversario del 7 ottobre 2023; elezioni parlamentari nella Repubblica Ceca tra i partiti dell’attuale primo ministro Petr Fiala (ODS, CRE) e del suo successore Andrej Babiš (ANO, PfE).

Una COP 30 di maggior successo a novembre?

Dal 10 al 21 novembre, la città brasiliana di Belém ospiterà la COP 30, che segna il decimo anniversario dell’Accordo di Parigi. Dopo la deludente COP 29 di Baku, le aspettative per la presidenza brasiliana sono alte.

  • Cosa aspettarsi? Il Brasile ha promesso obiettivi più ambiziosi per la COP 30. Si prevede che le discussioni si concentreranno in particolare sull’attuazione delle raccomandazioni della Valutazione Globale per allineare maggiormente i Contributi Nazionali Determinati (NDC) agli obiettivi dell’Accordo di Parigi e sull’aumento dei finanziamenti per il clima nell’ambito della “tabella di marcia da Baku a Belém verso 1.300 miliardi”, con particolare attenzione al rischio posto agli habitat dall’aumento delle emissioni di gas serra.
  • Il Brasile ha annunciato i suoi nuovi obiettivi climatici, con l’obiettivo di ridurre le emissioni nette di gas serra del 59-67% entro il 2035, rispetto ai livelli del 2005. I Paesi membri dell’Accordo di Parigi hanno tempo fino a febbraio 2025 per presentare i loro NDC rivisti.
  • Secondo il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, le politiche attuali prevedono un riscaldamento di 2,9°C entro la fine del secolo, anche se questa cifra potrebbe essere ridotta a 2,4-2,6°C se tutti gli NDC esistenti saranno rispettati. 
  • Mentre il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca rischia di mettere a repentaglio l’impegno degli Stati Uniti nella lotta contro il riscaldamento globale, la Cina, invece, è destinata a superare il suo obiettivo 2030 per l’energia solare ed eolica già nel 2025, raggiungendo una capacità stimata di 1.720 GW.

Altri eventi da seguire a novembre: Elezioni presidenziali in Cile il 16 novembre; il Sudafrica ospiterà il Vertice del G20 a Johannesburg dal 22 al 23 novembre.

A dicembre, lo stallo del bilancio 

Nel dicembre 2025, come nel 2024, i governi nazionali dei 27 Stati membri (ma anche le istituzioni europee) avranno una serie di problemi a far adottare un bilancio.

  • Bilancio europeo. L’attuale quadro finanziario pluriennale (QFP) a livello europeo copre il periodo 2021-2027. I negoziati per il prossimo QFP dovrebbero iniziare nel 2025, con una proposta iniziale della Commissione attesa in primavera. Nel corso della sua audizione davanti al Parlamento, il nuovo Commissario al Bilancio, il polacco Piotr Serafin, ha sottolineato che il futuro bilancio europeo potrebbe superare l’1% del PIL dell’Unione a causa delle nuove priorità europee, come la difesa e la tecnologia digitale. Nel 2024, il bilancio per l’anno successivo (2025) è stato votato a metà novembre, dopo un lungo tira e molla tra Consiglio e Parlamento. Anche il piano di rilancio NextGenerationEU terminerà nel 2026 e l’anno prossimo si discuterà di un’eventuale proroga o dell’utilizzo dei fondi non spesi per finanziare investimenti comuni nella difesa e nell’industrializzazione. 
  • Maggioranze fragili. Negli Stati membri è probabile che le tensioni di bilancio continuino. In Francia, con o senza scioglimento, il panorama politico rimarrà diviso e l’adozione di un bilancio senza un voto di 49 a 3 sembra impossibile. In Spagna, le prossime elezioni generali non sono previste prima del 2027, quindi è probabile che la coalizione attorno al PSOE di Pedro Sanchez, che dipende fortemente dagli indipendentisti catalani e dalla sinistra radicale, rimanga in carica. In Germania, anche se sembra probabile che Merz diventi Cancelliere dopo le elezioni di febbraio, è improbabile che abbia una maggioranza e dovrà trattare con l’SPD o i Verdi. Il Belgio non ha ancora un governo a 6 mesi dalle elezioni di giugno e qualsiasi maggioranza che emergerà nel 2025 sarà probabilmente fragile; lo stesso vale per la Bulgaria. In Romania, il caos elettorale del dicembre 2024 rischia di turbare l’intero 2025.

Altri eventi da seguire a dicembre: Entrata in vigore della legge UE sulla deforestazione; 1° anniversario della caduta di Bashar al-Assad in Siria; ultimo Consiglio europeo dell’anno il 18-19 dicembre.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link