Anche dalla risposta ritenuta “interessante” fornita dai consumatori, emerge il grande potenziale dello scalo emiliano sul mercato siciliano
PiĆ¹ collegamenti con la Sicilia, senza escludere novitĆ consistenti giĆ a partire dallāinizio del 2025. Questo il bilancio tracciato dal QdS ā presente allāAeroporto Giuseppe Verdi di Parma ā dopo che, proprio dallo scalo ducale, nelle scorse settimane sono state introdotte delle nuove tratte aeree verso due aeroporti siciliani: Trapani e Comiso.
Iscriviti gratis alĀ canaleĀ WhatsAppĀ di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
Programmati con una cadenza iniziale di due volte a settimana, infatti, lo scorso 13 di dicembre lo scalo aeroportuale di Parma ha inaugurato i primi voli da/verso le due nuove mete siciliane. Il tutto, in collaborazione con Aeroitalia, compagnia di linea molto attiva sui collegamenti tra le due regioni coinvolte. Del tema e delle possibili novitĆ in arrivo, ne abbiamo parlato con Carlos Criado, amministratore delegato di So.Ge.A.P. S.p.A, ovvero la societĆ che ha in gestione lāAeroporto di Parma.
Lāimportanza delle tratte verso la Sicilia
āCollegamenti con la Sicilia? Per noi ĆØ determinante, perchĆØ in uno studio che abbiamo svolto nei mesi scorsi la destinazione dellāIsola ĆØ risultata essere la piĆ¹ importante sul mercato attualeā ā evidenzia Carlos Criado, amministratore delegato di Sogeap (societĆ gestore dello scalo di Parma).
āIntrodurre questi voli ĆØ molto interessante per tutta la nostra area ā prosegue il dirigente ā ma anche per la Sicilia e per lāintera Emilia Romagna. Chiaramente si migliora il trasporto tra queste due Regioni e si prova a dare una soluzione in piĆ¹ ai tanti siciliani che vivono in questa terra, ma anche al turismoā.
Parma e i nuovi voli verso la Sicilia. Criado: āRisposta positivaā
Inaugurate lo scorso 13 dicembre, le nuove tratte in partenza dal Giuseppe Verdi di Parma con destinazione finale Trapani/Comiso sono state accolte con successo dai cittadini. Come spiegato da Carlos Criado, infatti, āla risposta alla nostra offerta ĆØ stata molto positivaā. E poi ancora: āAbbiamo raccolto dei dati abbastanza interessati per quello che ĆØ il nostro mercato giornalieroā.
Anche dalla risposta ritenuta āinteressanteā fornita dai consumatori, emerge il grande potenziale dello scalo di Parma sul mercato siciliano. Introdotte le tratte per Trapani e Comiso (che potrebbero essere potenziate in futuro) e giĆ presenti ā anche se in formato estremamente ridotto ā dei voli verso Palermo, la domanda sorge spontanea: arriverĆ prima o poi il momento di una tratta su Catania?
Lāipotesi Catania e gli obiettivi di crescita
NellāeventualitĆ di volare da e per Catania, lāad di Sogeap Carlos Criado ā con un grande sorriso ā parla di āestimation factorā. Ma cosa vuol dire? Con numeri estremamente in crescita per quanto riguarda lo scalo di Fontanarossa, quello etneo ĆØ lāaeroporto piĆ¹ trafficato in Sicilia e uno dei piĆ¹ ricercati sul mercato italiano.
Ecco perchĆØ, nellāottica di un rafforzamento sostanzioso del servizio su Parma, Criado non nasconde lāidea di un progetto giĆ esistente ma su cui cāĆØ ancora da lavorare. āNon sono autorizzato a dirlo, questo tocca alla compagnia di volo. Tuttavia, giĆ a partire da questo gennaio ci sono molte possibilitĆ che venga introdotto un nuovo potenziamento nei collegamenti con la Sicilia. Non parlo solo di nuovi voli sulle tratte giĆ esistenti, ma anche dellāintroduzione di nuove destinazioni verso lāIsola. Proprio il caso di Catania? PuĆ² essereā¦ (ride, ndr)ā.
Successivamente, puntualizza ancora Criado su questa possibilitĆ : āUna volta che sarĆ tutto messo nero su bianco, potremmo parlarne con certezza. Quello che possiamo riferire ĆØ che abbiamo un principio di accordo sulla nascita di una nuova destinazione verso lāIsola, ma non ĆØ ancora confermato al 100%. Sicuramente ā prosegue Carlos Criado ā il nostro obiettivo ĆØ quello di incrementare i voli destinati alla Sicilia. Per noi ĆØ una grande aspettativa di crescita, vogliamo espanderci sempre di piĆ¹ e puntiamo a raggiungere un target alto ampliando il nostro raggio sia sul Sud Italia che sulle mete europee. Penso a Francoforte, Londra, Parigi, Barcellona. Nel corso dei prossimi anni ā conclude lāamministratore delegato di Sogeap ā vogliamo diventare un punto di riferimento anche per chi arriva in Italia e migliorare la connettivitĆ del nostro servizioā.
***** lāarticolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link