150 posti nello scalo romano, selezioni in VIII, IX e X Municipio
Tematica:
Formazione e Lavoro
15 gennaio 2025
Nuove opportunità professionali all’interno delle Food Court dell’aeroporto di Roma Fiumicino, in 25 punti vendita.
In particolare, un’azienda leader nella ristorazione offre 150 nuovi posti di lavoro nello scalo romano, per offrire sbocchi occupazionali e possibilità di crescita e sviluppo anche per il territorio e portare valore aggiunto all’interno del proprio organico, grazie all’assunzione di nuovi talenti.
L’iniziativa, realizzata in sinergia con Roma Capitale, prevede giornate di reclutamento nei municipi VIII, IX e X, limitrofi a Fiumicino, durante le quali gli interessati e i potenziali candidati saranno informati delle opportunità professionali nei punti vendita all’aeroporto di Roma Fiumicino.
Il progetto è stato presentato a Palazzo Valentini alla presenza, tra gli altri, di Mariano Angelucci, Presidente della Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali di Roma Capitale e Consigliere Metropolitano, Luca Gasperini, Assessore del Municipio Roma VIII, Teresa Maria Di Salvo, Presidente del Municipio Roma IX e Mario Falconi, Presidente del Municipio Roma X.
“Siamo molto orgogliosi – dichiara Angelucci – di aver portato avanti in questi mesi questa straordinaria iniziativa. Riteniamo che tutte le realtà importanti come questa siano una crescita per la città di Roma come delle sue infrastrutture strategiche per lo sviluppo del territorio metropolitano. Centocinquanta nuovi posti di lavoro sono una importante opportunità“.
“Fiumicino – continua Angelucci – è il primo scalo aeroportuale di Europa per qualità, servizi, e innovazione. La nostra amministrazione, in un’ottica di crescita sostenuta e condivisa con il Sindaco Gualtieri, ha puntato molto sull’opportunità di creare nuovi posti, lo stiamo facendo attraverso il turismo, i grandi eventi e le manifestazioni e lo continueremo a fare ogni qualvolta si presenti un’opportunità. Voglio ringraziare i Presidenti dei tre Municipi, VIII IX e X per la collaborazione e per aver promosso questo grandissimo progetto insieme a noi.”
Le prime due giornate di Recruiting Day si terranno il 17 gennaio (dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19) e il 18 gennaio (dalle 10 alle 13) nel IX Municipio, all’interno del polo espositivo “La Vaccheria”, in Via Giovanni l’Eltore 35 (RM).
Seguono, nel Municipio VIII, il 31 gennaio (dalle 16 alle 20) e 1 febbraio (dalle 10 alle 13) presso la Parrocchia San Vigilio, Via Paolo di Dono, 218.
A febbraio le giornate di reclutamento si spostano nel Municipio X. Appuntamento il 27 e 28 febbraio (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18) presso l’Università degli Studi di Roma Tre in Via Bernardino da Monticastro, 1.
Il candidato ideale è una persona motivata e appassionata al mondo della ristorazione che, con o senza esperienza nel settore Food&Beverage, sia desideroso di acquisire competenze specifiche all’interno di un’azienda leader nel comparto. Gli operatori selezionati avranno la possibilità di lavorare presso una delle 25 food location dell’aeroporto di Roma Fiumicino.
A seconda dell’esperienza maturata in precedenza e delle attitudini, i candidati, a seguito di una formazione on the job, potranno ricoprire diversi ruoli, tra cui: barista, cameriere/a, cuoco/a, pizzaiolo/a, runner per il trasporto pasti e prodotti KFC in diverse aree dell’aeroporto, o, ancora, addetto/a alla preparazione sushi e magazziniere/a. Le figure selezionate saranno persone in grado di accogliere i clienti in maniera professionale e cordiale, offrendo un servizio efficiente e di qualità che sappia anticipare e soddisfare le esigenze della clientela, con attenzione alla cultura dei prodotti e alla gamma dei menù e delle varie alternative disponibili. Gli operatori, inoltre, dovranno essere in grado di offrire suggerimenti utili al cliente, di rispondere alle loro domande sui prodotti in vendita e di effettuare un’accurata gestione degli ordini.
Alle figure selezionate verrà offerto un primo contratto della durata di 6 mesi, part time a 32 ore settimanali su turni (festivi, domenicali e notturni) distribuiti su 5 o 6 giorni alla settimana.
RED
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link