BTP Valore e BTP Italia, le nuove emissioni in…

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Nel nuovo anno potrebbero arrivare una o due emissioni di BTP Valore e potrebbe tornare sul mercato anche il BTP Italia. A dirlo รจ il Ministero dellโ€™economia e delle finanze (MEF) nelle Linee guida della gestione del debito pubblico 2025, pubblicate a fine dicembre. Intanto, il nuovo anno si รจ aperto in modo turbolento sui mercati obbligazionari globali per i timori della Trumponomics, la strategia di politica economica di Donald Trump, e di una pausa nella riduzione dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve.

Il dicastero guidato da Giancarlo Giorgetti intende, comunque, proseguire la politica di coinvolgimento dei risparmiatori italiani perseguita negli ultimi dieci anni con titoli di Stato dedicati, come il BTP Italia, il BTP Futura e โ€“ dal 2023 โ€“ il BTP Valore.

BTP Valore, le novitร  del 2025

Le date di emissione dei nuovi BTP Valore non sono ancora state rese note, ma il Tesoro ha fatto sapere che โ€œove se ne riscontrino le condizioni ed in ragione delle esigenze di finanziamento, sarร  valutata lโ€™opportunitร  di effettuare una o piรน emissioni di BTP riservati agli investitori retail, riservandosi massima discrezionalitร  nel valutare in prossimitร  del collocamento la struttura finanziaria piรน opportuna per scadenza, tipologia, periodicitร  di pagamento delle cedole e il premio-extra finale di fedeltร โ€.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Le nuove emissioni riporteranno una denominazione aggiuntiva specifica, con lโ€™obiettivo โ€“ si legge nel documento del MEF โ€“ di โ€œottenere una connotazione piรน definitaโ€ per ciascuna di esse. A tal proposito, รจ bene ricordare che il BTP Valore รจ un Buono del Tesoro poliennale che si differenzia dai BTP classici perchรฉ รจ riservato ai piccoli investitori.

Le precedenti emissioni di BTP Valore

Nel 2024, il governo ha lanciato due BTP Valore, uno nel mese di marzo e uno a maggio, per un ammontare complessivo di poco inferiore ai 30 miliardi di euro, avendo un buon riscontro tra i risparmiatori italiani. Lโ€™emissione di marzo รจ stata sottoscritta per un ammontare di 18,3 miliardi di euro. Piรน tiepida, ma comunque consistente, lโ€™accoglienza del BTP Valore di maggio, con 11,2 miliardi di euro raccolti. Per il primo, il tasso minimo garantito รจ del 3,25% nei primi tre anni e successivamente del 4%, per il secondo รจ del 3,35% i primi tre anni e successivamente del 3,90%.

Da metร  del 2023, il Tesoro ha promosso quattro edizioni del titolo di Stato riservato ai piccoli investitori, in una fase di tassi di interesse elevati che hanno reso le cedole allettanti. A giugno 2024, la Banca Centrale Europea ha iniziato il ciclo di taglio dei tassi di interesse, proseguito a settembre, ottobre e dicembre, portando il tasso sui depositi dal 4% al 3%. Ulteriori riduzioni sono attese dai mercati nel 2025, ma il governo ritiene di poter ancora attrarre i risparmiatori dato che i rendimenti sono superiori a quelli della politica dei tassi zero durata fino al 2022.

BTP Italia, il titolo indicizzato allโ€™inflazione

Nel 2025, il MEF vuole rispolverare anche i BTP Italia, i Buoni del Tesoro poliennali indicizzati allโ€™inflazione italiana, tenuto conto che ne arriverร  a scadenza uno per un importo di circa 18,5 miliardi il prossimo 26 maggio. Lโ€™anno scorso non sono stati emessi BTP Italia, ma per questโ€™anno viene ipotizzata โ€œalmeno una emissioneโ€, con โ€œla massima flessibilitร  nella scelta della scadenza piรน opportunaโ€, si legge nel documento ministeriale. Il titolo manterrร  lโ€™indicizzazione legata al tasso di inflazione nazionale e un premio fedeltร  per gli investitori retail che lo acquisteranno allโ€™emissione e lo terrano fino a scadenza.

BTP Futura, nessuna emissione nel 2025?

Nelle Linee guida sulla gestione del debito pubblico 2025 non si fa riferimento alla possibilitร  di emettere nuovi BTP Futura, i Buoni del Tesoro poliennali step-up, ossia con una remunerazione crescente nel tempo e scadenza superiore a otto anni, anchโ€™essi riservati ai piccoli investitori. In origine, questi titoli di Stato sono stati concepiti per sostenere la crescita del paese e presentano un premio finale legato alla media del tassi di crescita annua del PIL (Prodotto interno lordo) nazionale nel periodo di durata dellโ€™obbligazione.

Tra il 2020 e il 2021, il MEF ha fatto quattro emissioni di BTP Futura, lโ€™ultima nel novembre 2021 e nessuna di queste รจ in scadenza questโ€™anno.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Dove acquistare i nuovi BTP retail

Gli investitori potranno acquistare in nuovi BTP retail direttamente sul MOT, il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato gestito da Borsa Italiana, come avvenuto negli ultimi anni per il BTP Valore, il BTP Italia e il BTP Futura, attraverso la banca o altro intermediario finanziario. Questa modalitร  di collocamento differisce da quella delle altre obbligazioni governative che solitamente prevedono il meccanismo dellโ€™asta. Per il BTP Italia, puรฒ anche essere programmata una fase di emissione specifica e separata per gli investitori istituzionali.

Leggi come puoi acquistare i titoli di Stato.

BTP Green per la transizione ecologica

Lo Stato italiano ha aperto il 2025 con lโ€™emissione, lโ€™8 gennaio, di un BTP Green con scadenza nel 2046. Lโ€™obbligazione, volta a finanziare le spese governative con impatto ambientale positivo, ha ricevuto richieste complessive per circa 130 miliardi e prevede una cedola annual del 4,10%. Dal 13 gennaio รจ quotato sul MOT.

Nel 2025, il Tesoro prevede di proseguire con il suo programma di titoli green e ha fatto sapere di stimare volumi in linea con lโ€™ultimo anno. Nel 2024, il governo ha emesso un BTP Green con scadenza il 30 ottobre 2037 per un importo pari a 9 miliardi di euro, sottoscritto per la metร  da investitori che adottano i criteri ESG (ambientali, sociali e di governance).

Su questo fronte, il MEF dichiara di voler effettuare โ€œscelte che vadano incontro alle preferenze degli investitori e, al contempo, consentano di evidenziare in modo sempre piรน chiaro ed efficace lโ€™impegno dello Stato italiano nel perseguire gli obiettivi dellโ€™Agenda 2030 delle Nazioni Unite, mediante un uso mirato delle risorse del proprio bilancioโ€.

A differenza del BTP Valore o del BTP Italia, il collocamento dei Buoni del Tesoro poliennali green non รจ stato โ€“ almeno fino ad oggi – riservato ai piccoli investitori, ma agli istituzionali. Alla fine dellโ€™estate, perรฒ, erano circolate indiscrezioni su una possibile emissione di BTP Green per il retail. Di conseguenza, questa opzione non รจ da escludere. Attualmente, i risparmiatori possono comunque comprare questi titoli sul mercato secondario (MOT) o su altre piattaforme di negoziazione.

Scopri come funzionano i BTP Green.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

BOT e BTP short term per investire nel breve termine

Nel 2025, il MEF prevede emissioni lorde complessive di titoli a medio-lungo termine (esclusi i BOT) in un intervallo compreso tra i 330 e i 350 miliardi di euro, contro circa i 361 miliardi dellโ€™anno scorso. Questa somma tiene conto della scadenza di obbligazioni statali per circa 234 miliardi e del nuovo fabbisogno finanziario che รจ stimato intorno a 135 miliardi, oltre che dellโ€™ottenimento della sesta rata del Next Generation EU, conosciuto in Italia come PNRR, il piano per la ripresa europeo varato nel luglio 2020 per sostenere i paesi colpiti dal covid.

Nel corso dellโ€™anno, il governo ha in programma anche di emettere BOT per oltre 130 miliardi di euro, in linea con i rimborsi in scadenza. I Buoni ordinari del Tesoro sono titoli a breve termine, con scadenza non superiore a un anno, emessi sul mercato primario su base mensile, la cui remunerazione รจ determinata dallo scarto di emissione, ossia dalla differenza tra il valore nominale e il prezzo pagato (senza cedola). Sono collocati con il meccanismo dellโ€™asta a cui possono partecipare solo gli intermediari istituzionali autorizzati. Chi vuole acquistare in asta deve prenotare la quantitร  desiderata presso uno di questi intermediari. In alternativa, รจ possibile comprarli sul mercato secondario, dopo il collocamento.

Infine, il Tesoro intende continuare a proporre nel 2025 i BTP short term, titoli di Stato con cedole fisse semestrali e durata compresa tra 18 e 36 mesi, ma in misura inferiore allโ€™anno scorso, preferendo spostare i volumi su scadenze medio-lunghe. La vita media del debito alla fine del 2024, relativamente allo stock di titoli di Stato, era di 7 anni contro i 6,97 anni dellโ€™anno precedente.

Come funzionano i titoli di Stato

I titoli di Stato sono obbligazioni emesse dai governi per finanziarsi, che danno diritto al sottoscrittore di ricevere โ€“ alla scadenza โ€“ il rimborso del capitale versato. Danno anche il diritto di ottenere una remunerazione a titolo di interesse (cedola). I rendimenti sono influenzati dallโ€™andamento dei tassi di interesse. Quando, i saggi di riferimento scendono, tendono ad abbassarsi, mentre i prezzi dei titoli in circolazione aumentano. Di conseguenza, tassi di interesse piรน bassi significano che i BTP di nuova emissione avranno rendimenti potenzialmente inferiori. Accade lโ€™opposto quando i tassi salgono.

Gli investitori in titoli di Stato devono prestare attenzione anche allo spread, ossia alla differenza tra i rendimenti dei BTP decennali italiani e del Bund tedesco di pari scadenza, che viene preso a riferimento per lโ€™eurozona. Se lo spread aumenta, significa che lโ€™Italia รจ considerata piรน rischiosa rispetto alla Germania, ossia che il rendimento chiesto dagli investitori per comprare un titolo governativo del Belpaese รจ superiore a quello richiesto per il pari-scadenza tedesco.

Il rendimento di un titolo di Stato deriva in parte dalle cedole e in parte dalla variazione dei prezzi nel tempo.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Approfondisci il funzionamento dei titoli di Stato.

L’autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.



Source link

***** lโ€™articolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link