Finanziamenti a fondo perduto di 85-102 euro per i terreni non coltivati o messi a riposo grazie al Pac 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Il programma di finanziamenti previsto dall’Eco-schema 5 della PAC 2025 pone al centro i terreni agricoli non coltivati, promuovendo interventi mirati alla preservazione ambientale. Attraverso contributi economici specifici, gli agricoltori sono incentivati a destinare almeno il 4% dei propri seminativi a superfici improduttive. Questa misura, ormai consolidata all’interno del Piano Strategico PAC 2023-2027, mira a sostenere la biodiversità e il miglioramento della qualità del suolo. I fondi sono distribuiti su base regionale, con importi variabili in base alla localizzazione dei terreni.

Finanziamenti per terreni non coltivati PAC 2025

I finanziamenti previsti nell’ambito dell’Eco-schema 5 della PAC 2025 si rivolgono agli agricoltori che destinano una parte delle loro superfici coltivabili a terreni lasciati a riposo. Gli aiuti sono differenziati in base alla posizione geografica e rappresentano un sostegno consolidato per favorire pratiche agricole sostenibili. La distribuzione dei pagamenti è regolata dalla circolare Agea n. 542 e garantisce maggiore equità grazie agli adeguamenti approvati dalla Commissione Europea.

Importi dei contributi

Gli importi dei sostegni economici variano in base alla specifica localizzazione geografica dei terreni agricoli interessati.

  • Per le superfici situate all’interno di aree tutelate, come le zone Natura 2000 e le Zone vulnerabili ai nitrati (ZVN), l’importo stabilito è pari a 102 euro per ogni ettaro.
  • Nei territori al di fuori di queste zone, la somma riconosciuta ammonta a 85 euro per ettaro.

Questi importi, rappresentano un lieve incremento rispetto alle stime iniziali stabilite dal Piano Strategico PAC 2023-2027, che prevedeva valori più bassi, pari a 90 e 75 euro rispettivamente per le ZVN e le aree ordinarie. Tali modifiche sono il risultato di un’approvazione finale avvenuta da parte della Commissione Europea, l’11 dicembre 2024.

La misura dispone di una dotazione finanziaria di 10,2 milioni di euro annuali, e mira a coprire un minimo di 128.000 ettari a livello nazionale. Gli importi erogati dipendono dall’effettiva conformità alle regole stabilite, come l’inclusione di elementi come terreni a riposo e altre superfici ecologiche.

Criteri di eleggibilità

I criteri per poter accedere ai contributi previsti dall’Eco-schema 5 si basano su specifiche condizioni legate alla gestione dei terreni e alla tipologia di superfici destinate a finalità ecologiche. È indispensabile per gli agricoltori destinare almeno il 4% dei seminativi aziendali a superfici improduttive. Queste possono comprendere:

  • terreni lasciati a riposo;
  • Finanziamo agevolati

    Contributi per le imprese

     

  • elementi paesaggistici, come siepi, filari di alberi e muretti a secco;
  • stagni, boschetti o fasce alberate;
  • altri interventi finalizzati alla tutela della biodiversità.

Per le aziende che intendono partecipare al programma, è inoltre necessario rispettare il principio del mantenimento della superficie agricola inutilizzata per tutto l’anno di riferimento. Questo implica che i terreni interessati non possano essere destinati a coltivazioni temporanee o ad attività zootecniche. Inoltre, è richiesto il rispetto delle BCAA 8 (Buone Condizioni Agronomiche e Ambientali 8), ovvero le regole specifiche volte alla preservazione della qualità del suolo e delle risorse naturali.

Le aziende agricole con superfici inferiori a 10 ettari, precedentemente escluse, sono ora incluse nella misura per il 2025, ampliando le possibilità di adesione. Gli agricoltori devono presentare domande attraverso gli organismi pagatori autorizzati, come regolato da Agea, e dimostrare la conformità alle condizioni previste, incluse le documentazioni geografiche per terreni situati in aree protette o vulnerabili.

Obiettivi e benefici dell’Eco-schema 5

L’Eco-schema 5 rappresenta un elemento centrale per la promozione della sostenibilità agricola, incentivando pratiche che minimizzano l’impatto ambientale dell’agricoltura. Attraverso il mantenimento di superfici improduttive, inclusi terreni a riposo ed elementi paesaggistici come siepi e muretti a secco, si contribuisce a ridurre i processi di erosione del suolo e a migliorare la conservazione delle risorse idriche.

La riduzione dell’uso di fertilizzanti e pesticidi nelle aree designate rappresenta un ulteriore beneficio ambientale, diminuendo il rischio di contaminazione delle falde acquifere nelle zone vulnerabili ai nitrati. Questo aspetto è particolarmente rilevante in territori sottoposti a elevate pressioni produttive, dove le pratiche agricole convenzionali rischiano di compromettere la qualità delle risorse naturali.

L’obiettivo del programma è anche sostenere l’adattamento ai cambiamenti climatici. Il mantenimento o la creazione di boschetti, stagni e fasce alberate aiuta a incrementare la capacità di assorbimento del carbonio e a stabilizzare i microclimi locali. Questi interventi, favoriscono lo sviluppo di un’agricoltura più resiliente e in linea con gli obiettivi di sostenibilità stabiliti dalla Commissione Europea per il periodo 2023-2027.

Contabilità

Buste paga

 

Inoltre attraverso le misure dell’Eco-schema 5, gli agricoltori sono incentivati a preservare habitat naturali e creare aree di rifugio ecologico. L’adozione di superfici improduttive come boschetti, stagni o siepi fornisce un supporto concreto alla fauna selvatica, promuovendo la riproduzione e il sostentamento di specie animali e vegetali autoctone.

Statistiche di partecipazione nel 2024 e previsioni per il 2025

Nel 2024, la partecipazione degli agricoltori alle misure dell’Eco-schema 5 ha registrato una risposta inferiore alle aspettative. In base ai dati forniti da Agea, meno di 70.000 ettari sono stati inseriti nelle richieste di contributo, rispetto a una stima iniziale di circa 128.000 ettari prevista a livello nazionale. Questa disparità è attribuibile a vari fattori, tra cui la tardiva pubblicazione del decreto attuativo, avvenuta il 30 luglio 2024, che ha reso difficile per molti agricoltori integrare tali provvedimenti nei propri piani aziendali annuali.

I ritardi nella liquidazione dei pagamenti previsti hanno aggravato l’incertezza tra gli agricoltori. Nonostante i requisiti per l’adesione siano stati definiti con anticipo, problemi procedurali hanno impedito a molti beneficiari di ricevere gli importi entro le scadenze regolari. L’assenza di un anticipo, solitamente previsto tra ottobre e novembre, e la lenta elaborazione dei saldi, avviati solo a dicembre, hanno ostacolato la piena attuazione delle misure.

Per il 2025, le previsioni sull’adesione all’Eco-schema 5 indicano un significativo incremento. Una delle principali novità riguarda l’estensione della misura anche alle aziende agricole con meno di 10 ettari, precedentemente escluse. Questa modifica è particolarmente rilevante per regioni con una frammentazione delle proprietà agricole, dove le piccole aziende rappresentano una parte sostanziale del settore produttivo.

Benefici per l’ambiente e il territorio

L’applicazione dell’Eco-schema 5 comporta molteplici benefici diretti e indiretti per l’ambiente e il territorio. Uno dei principali contributi è la riduzione dell’erosione del suolo, particolarmente nelle aree agricole soggette a dissesto idrogeologico. Lasciare parte delle superfici coltivabili a riposo permette al terreno di rigenerarsi, migliorando la sua struttura e fertilità naturale.

I terreni incolti e gli elementi paesaggistici, come siepi e fasce alberate, favoriscono il contrasto alla desertificazione, un problema crescente soprattutto nelle regioni meridionali. Questi interventi contribuiscono alla ritenzione idrica e alla stabilizzazione del clima locale, supportando un utilizzo sostenibile delle risorse idriche.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Per quanto riguarda le risorse naturali, la creazione di habitat ecologici supporta il ripopolamento di fauna selvatica e il mantenimento di varietà vegetali locali. Tali superfici costituiscono rifugi essenziali per insetti impollinatori, come le api, il cui ruolo nella produzione agricola e nella biodiversità è cruciale. Inoltre, viene migliorata la resilienza degli ecosistemi, grazie a una maggiore connessione tra aree naturali e agricole.

Sotto il profilo territoriale, l’iniziativa supporta la conservazione del paesaggio rurale, valorizzando aree montane o collinari spesso più vulnerabili alle pressioni delle attività umane. Le pratiche associate al programma riducono anche le emissioni di gas serra, grazie alla diminuzione dell’uso di fertilizzanti chimici e pesticidi. Ciò contribuisce agli obiettivi climatici comunitari e alla salvaguardia della qualità dell’aria e delle acque nelle aree agricole.

Leggi anche



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Source link