Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A Reggio Calabria organico sotto al 50%. Chiaravalloti: «Mantenuto un elevato livello di produttività»


REGGIO CALABRIA «La Corte di Appello di Reggio Calabria è stata costretta da diversi anni a far fronte ad una considerevole domanda di giustizia sia pure con una scopertura di organico notevole che si è attestata sempre ad un indice superiore al 50%, ciò ha determinato delle ricadute anche sugli uffici giudicanti del distretto ai quali si è dovuto fare ricorso con applicazioni endodistrettuali per consentire il regolare espletamento dell’attività giurisdizionale».
Lo ha detto, in apertura dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, la presidente della Corte d’Appello Caterina Chiaravalloti, che ha sottolineato poi «l’inadeguatezza degli organici degli uffici a far fronte ai maxiprocessi di criminalità organizzata, la cui complessità deriva anche in ragione di una mole rilevantissima di materiale probatorio non sempre adeguatamente selezionato nella fase delle indagini preliminari. Ciononostante, siamo riusciti a mantenere l’elevato livello di produttività. Laddove dovesse perdurare la situazione di grave scopertura dell’organico, in queste condizioni il personale della magistratura non potrà assicurare alcuna risposta celere di giustizia». Presenti all’inaugurazione, tra gli altri, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, il senatore del Pd, Nicola Irto, l’eurodeputata Giusi Princi e il deputato di Forza Italia, Francesco Cannizzaro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link