la ricetta del primo piatto ricco e cremoso tipico della cucina triestina

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


ingredienti

fagioli borlotti precotti

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Olio extravergine di oliva

Contabilitร 

Buste paga

 

La jota รจ un primo tipico della cucina triestina, una preparazione antichissima a base di fagioli borlotti, capuzi garbi, come viene chiamato in dialetto locale il cavolo cappuccio fermentato, patate e, talvolta, avanzi di maiale. Ricca e corroborante, viene tradizionalmente preparata in occasione delle festivitร  e durante le rigide serate invernali ma, lasciata intiepidire, puรฒ essere servita anche quando le giornate si allungano e le temperature si fanno piรน clementi.

Per farla in casa, ti basterร  portare a cottura le patate a tocchetti, coperte con il brodo vegetale bollente, insieme ai borlotti precotti e a un fondo di aglio e olio. Quando gli ortaggi saranno teneri ma non sfatti, non ti rimarrร  che trasferirli insieme ai legumi in un tegame con i crauti, precedentemente insaporiti con un paio di foglie di alloro e un soffritto di aglio e olio e stufati poi con il brodo caldo, e frullare quindi in parte la zuppa con l’ausilio di un mixer a immersione: il risultato sarร  un comfort food cremoso e saporito, da irrorare con un filo d’olio a crudo e servire poi per un pranzo di famiglia o una cena con ospiti vegetariani.

Se desideri, per accelerare i tempi di preparazione, puoi acquistare i capuzi garbiย precotti mentre, per quanto riguarda i fagioli, puoi optare sia per quelliย secchi, da mettere a bagno in acqua fredda per almeno una notte intera, sia per quelli in scatola giร  lessati.

Come tutte le specialitร  regionali, la jota puรฒ essere gustata in tante versioni differenti: quella triestina si differenzia dalle altre per l’utilizzo del cavolo cappuccio fermentato che, in alcune varianti, viene passato nella farina prima di essere saltato sul fuoco mentre, negli anni, รจ diventato sempre piรน di uso comune aggiungere cotiche, salsicce, costine o carne affumicata, per un piatto unico saporito e sostanzioso. Ciascuna famiglia ha comunque la sua personale ricetta, custodita gelosamente e tramandata di generazione in generazione.

Di origine remota, la prima testimonianza scritta dell’esistenza della zuppa si trova in un documento del XV secolo, conservato aย Cividale del Friuli. La parola jota, invece, sembrerebbe derivare dal latino jutta, che significa “brodaglia”.

Scopri come preparare la jota seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti รจ piaciuta questa ricetta, prova altre specialitร  della tradizione regionale italiana, come fagioli e scarole e la zuppa frantoiana.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Come preparare la jota

In una pentola capiente versa un giro d’olio extravergine di oliva, unisci uno spicchio d’aglio 1 e fai rosolare per un paio di minuti.

Aggungi quindi i crauti, profuma con le foglie di alloro 2 e lascia insaporire per 5 minuti.

Versa 200 ml di brodo caldo 3, aggiusta di sale e di pepe e prosegui la cottura per circa 20 minuti.

Nel frattempo, sbuccia le patate e tagliale a cubetti regolari 4.

In un tegame a parte, fai rosolare gli spicchi d’aglio rimanenti con un giro d’olio 5.

Unisci la dadolata di patate e i fagioli borlotti, ben sgocciolati dal liquido di conservazione 6.

Copri con il brodo restante 7, condisci con un pizzico di sale e lascia sobbollire per una ventina di minuti.

Trascorso il tempo di cottura, preleva metร  patate e borlotti con un mestolo forato e trasferiscili nella pentola con i crauti 8.

Frulla i fagioli e le patate rimasti nella pentola con un mixer a immersione 9.

Trasferisci la crema ottenuta nella padella con il resto degli ingredienti, mescola con cura e prosegui la cottura per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno 10.

Distribuisci la jota nelle fondine individuali, completa con un giro d’olio a crudo 11, porta in tavola e servi.





Source link

***** lโ€™articolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link