Nuove polemiche sui Premi Flaiano: scontro nel centro sinistra tra D’Alfonso e Melilla

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Sulla ribalta lo scontro tra il sindaco di Pescara Masci e la Presidente dei Premi Flaiano Tiboni, poco piĆ¹ dietro, sul palcoscenico, un altro scontro, tutto di centro sinistra, quello tra il Deputato del Pd Luciano Dā€™Alfonso e Gianni Melilla, collaboratore dellaĀ  Fondazione ā€œPescarAbruzzoā€.

A differenza della vicenda madre, quella tra Masci e Tiboni, su questa, a precisa ed esplicita sollecitazione del Deputato Dā€™Alfonso, a rispondere non ĆØ Nicola Mattoscio, ma un prestigioso collaboratore, il Presidente Emerito del Consiglio Regionale Gianni Melilla che ritiene inopportune le critiche di Dā€™Alfonso alla Fondazione, rea di non fare abbastanza per un evento cosƬ identitario per la cittĆ , come i Premi Internazionali Flaiano:

Lā€™on. Luciano Dā€™Alfonso sbaglia a strumentalizzare la vicenda dei Premi Flaiano a Pescara, per imbastire unā€™altra polemica infondata con la Fondazione Pescarabruzzo e con il suo Presidente Mattoscio.

Non ĆØ vero che la Fondazione PA ha reso indisponibili i cinema che gestisce per ospitare eventi dei Premi Flaiano.

Evidentemente lā€™on Dā€™Alfonso ignora che la Rassegna cinematografica dei Premi Flaiano si ĆØ svolta negli ultimi anni nel cinema Santā€™Andrea gestito dalla Fondazione PA e anche questo anno la stessa soluzione ĆØ stata assicurata. La Fondazione ha, inoltre, sempre accolto le richieste degli organizzatori dei Premi Flaiano di disporre di una struttura adeguata in caso di maltempo,per lā€™impossibilitĆ  di utilizzare spazi allā€™aperto (come prima il Teatro Dā€™Annunzio e per le ultime edizioni Piazza Salotto).

Questo anno alla Fondazione Tiboni ĆØ stato reso disponibile il 25 gennaio il cinema Circus per un proprio evento, il 21-22-23 marzo il cinema Santā€™Andrea (per il festival del cortometraggio) , dal 29 giugno al 5 luglio il cinema Santā€™Andrea per la rassegna cinematografica dei Premi Flaiano, il 6 luglio il cinema Circus per lā€™evento finale dei Premi in caso di necessitĆ , dovuta allā€™eventuale maltento.

La Fondazione PA ha sostenuto nel 2023 e 2024 interamente la sezione Poesia dei Premi Flaiano sulla base della definizione di unā€™appropriata partnership.

Il Presidente Mattoscio, cosƬ come altri componenti degli Organi della Fondazione, hanno con determinazione sostenuto che Pescara non deve perdere i Premi Flaiano e che il Comune puĆ²lavorare ad una positiva soluzione. Non vi ĆØ stata alcuna ambiguitĆ , ma solo la giusta declinazione istituzionale finalizzata a risolvere il problema, in linea con le proprie disposizioni statutarie.

A questo scopo la Fondazione PA continuerĆ  a fare la sua parte in modo sempre costruttivo.

Infine lā€™on Dā€™Alfonso dovrebbe sapere che il dott. Edoardo Tiboni ĆØ stato per 10 anni negli Organi della Fondazione Pescarabruzzo e ha sempre collaborato con il Presidente Mattoscio in modo autorevole e leale. Da sempre vi ĆØ stata una fattiva collaborazione della Fondazione PA con la Fondazione Tiboni, la cui nascita si deve ad alcuni confronti iniziali presso i locali della Pescarabruzzo tra il Prof. Mattoscio, il Dott. Tiboni, il Prof. Mario Damiani, con il successivo coinvolgimento dellā€™allora direttore de Il Centro Antonio Del Giudice.

E dunque, Dā€™Alfonso poteva fare a meno di questa ulteriore polemica basata su valutazioni infondate. Meglio utilizzare il tempo di ciascuno per unire le forze e cercare in ogni modo di far rimanere a Pescara i prestigiosi Premi Internazionali Flaiano.

Non si fanno attendere le precisazioni del Deputato Dā€™Alfonso, a Roma per impegni istituzionali, ma comunque disposto a fornire, sulla questione, maggiori chiarimenti:

Rispondo a Gianni Melilla nella forma e nella sostanza, principiando da questā€™ultima: 1) da quel che mi risulta, gli spazi messi a disposizione dalla Fondazione Pescarabruzzo per i Premi Flaiano vengono regolarmente pagati; inoltre, il premio di poesia non ĆØ stato ā€œsostenuto interamenteā€ dalla Fondazione, che ha dato un contributo di appena 2.500 euro, ovviamente insufficiente a coprire tutte le spese; 2) il cinema teatro Santā€™Andrea graziosamente ma onerosamente messo a disposizione dei Premi ĆØ stata una scelta residuale, inadeguata anche sul piano dei posti a disposizione, tanto ĆØ vero che nello scorso mese di giugno si crearono lunghe file e molti cittadini non riuscirono a entrare per vedere le proiezioni. La sede naturale della rassegna ĆØ il cinema Massimo, che fu acquistato dalla Fondazione anche e soprattutto per rispondere a queste esigenze della cultura di Pescara. Quali siano le iniziative che fanno cultura a Pescara, qualunque passante potrebbe dirlo, difficilmente perĆ² saprebbe citarne anche una sola di quelle del mattosciano ā€œDistretto dellā€™Economia della Conoscenzaā€, tutte generosamente finanziate dalla Fondazione, malgrado siano frequentate da unā€™utenza piĆ¹ esigua di quella di un club filatelico; 3) il cuore del problema resta, comunque, il taglio del 60% del contributo ordinario concesso dal Comune, una riduzione decisa dalla giunta Masci senza alcuna spiegazione se non quella che le manifestazioni sono tante e bisogna aiutarle tutte. Ci si potrebbe aspettare un ragionamento del genere da un commissario prefettizio, non dal capo di unā€™amministrazione comunale, che dovrebbe graduare i finanziamenti concessi ai vari eventi in base allā€™importanza e al prestigio degli stessi, tanto piĆ¹ che poi di fatto gli aiuti generosi arrivano solo alle manifestazioni concepite dalla cerchia amicale del sindaco, in una logica potremmo dire squisitamente mattosciana; 4) la Fondazione Pescarabruzzo questa volta intervenga senza fare la pantera rosa, integrando il contributo occorrente, evitando per una volta in trentā€™anni lunghissimi di finanziare solo ciĆ² che gradisce la sua verticalitĆ  permanente; 5) lā€™unica cosa che condivido della replica che mi ĆØ pervenuta ĆØ la scelta di chi ha assunto lā€™onere della risposta: Gianni Melilla, che ha il curriculum per pacificare anche lā€™impossibile, avendolo fatto anche due anni fa quando assistette alla promessa mattosciana di dimettersi di lƬ a qualche mese. DovrĆ  reindossare presto lo stesso abito poichĆ© sono convinto che Mattoscio ā€“ impossibile guzzettiano ā€“ stia provando a restare per il trentatreesimo anno; 6) a questo proposito aggiungo che potrei facilmente depositare dal notaio una busta chiusa col nome del prossimo presidente della Fondazione Pescarabruzzo, non perchĆ© condivida caffĆØ con i maggiorenti di quella istituzione, ma in virtĆ¹ degli implacabili meccanismi da posta automatica dello statuto della Fondazione. Sarebbe bello se altrettanto facilmente la Fondazione sostenesse quello che indiscutibilmente ha valore nella cultura a Pescara. Se fossimo a Milano non conosceremmo questi problemi, ma per fortuna abbiamo Il Centro per parlarne.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** lā€™articolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link