agenzia
Piano prevede ulteriore decentramento e valorizzazione
ROMA, 31 GEN – La Banca d’Italia riorganizza la rete
di filiali “con un ulteriore decentramento di responsabilità di
vigilanza (prudenziale, antiriciclaggio e tutela della
clientela) e il rafforzamento delle attività di educazione
finanziaria e della funzione di valutazione del merito di
credito delle imprese non finanziarie per i fini della politica
monetaria”. Il piano approvato dal Consiglio Superiore
dell’istituto “conferma il modello di presenza territoriale
della Banca d’Italia rispondente all’articolazione istituzionale
dello Stato, con 21 Filiali nelle regioni e province autonome;
altre 15 filiali opereranno con funzioni differenziate”.
Per ragioni di efficienza e di razionalizzazione delle
attività, verranno chiuse le Filiali di Brescia e Livorno;
tramite le Sedi regionali di Milano e Firenze, la Banca non farà
mancare il suo apporto alle istituzioni e alle comunità di
questi territori. La riforma “intende valorizzare la presenza
della Banca sul territorio e favorire un utilizzo delle risorse
più efficiente, flessibile e integrato con gli uffici centrali”.
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link