BTP Short Term Cosa Sono e Come Funzionano [month] [year]

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


I Btp Short Term sono una novità tra le emissioni dei Titoli di Stato italiani che si sta affermando come una delle principali opzioni per gli investitori nel posizionamento della liquidità nel breve periodo.

BTP Short Term Cosa Sono

I BTP Short Term sono un Titolo di Stato di recente emissione che è andato a sostituire i CTZ, i classici Titoli di Stato zero coupon emessi dal Ministero per l’Economia e le Finanze italiano.

Di fatto oggi vanno ad affiancare i Bot, per gli investitori che vogliono prolungare la scadenza della loro liquidità oltre i 12 mesi.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Rispetto ai CTZ, una grandissima novità negli anni ‘90 che avevano durata 18 o 24 mesi, i Buoni del Tesoro a Breve Termine non sono titoli zero coupon: il loro rendimento non è più dato dalla differenza tra il prezzo di rimborso e il prezzo di acquisto sotto la pari, ma da una cedola che viene pagata a scadenze prefissate come i classici Btp di durata maggiore.

La principale differenza rispetto al Btp classico è che il Btp a breve termine ha una durata tra i 18 e i 36 mesi.

BTP Short Term Come Funzionano

Sia che che il Btp venga acquistato in fase d’asta o che venga acquistato sul mercato secondario, il meccanismo è molto semplice e segue quello di tutti i Btp: viene investito un capitale pari al valore del titolo, che in caso di acquisto sul mercato secondario sarà più alto o più basso rispetto al valore 100 di rimborso, in relazione all’andamento dei tassi di interesse.

Periodicamente, con cadenza semestrale viene pagata una cedola, a titolo di rendimento, pari a quella riportata dal Btp in fase di emissione. Al momento della scadenza, verrà rimborsato il valore nominale del titolo e l’ultima cedola semestrale

Conviene Investire in BTP Short Term Adesso?

  • La convenienza ad investire in un Btp Short Term deve seguire l’analisi del posizionamento del proprio portafoglio di investimenti che deve essere fatta a monte. Questo titolo va a soddisfare la parte della curva a breve termine, quindi la gestione della liquidità con scadenze entro i 36 mesi, per gli investitori che non vogliono accettare rischi elevati o per gli investitori che hanno in programma possibili utilizzi della liquidità in tempi brevi.
  • Sul rendimento del titolo rispetto alle condizioni di mercato, c’è da dire che, trattandosi di un titolo a breve termine, le variazioni dei tassi di interesse non hanno grande impatto sul rendimento complessivo dell’operazione.
  • Sicuramente in un fase ribassista dei tassi di interesse, come quella che le politiche delle banche centrali andranno ad attuare nei prossimi mesi, qualunque titolo obbligazionario già in portafoglio è destinato a beneficiarne.

Nel grafico che segue trovate la curva dei rendimenti dei Titoli di Stato a gennaio 2025, con evidenziata l’area di interesse del Btp Short Term.

Come acquistare BTP short term

Vi andiamo a mostrare come i Btp Short term possono essere acquistati, sia direttamente che indirettamente.

Acquisto tramite asta BTP short (mercato primario)

Il principale sistema di acquisto diretto è la partecipazione all’asta di emissione. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) pubblica le date delle aste relative alle emissioni dei titoli pubblici (qui il calendario in formato pdf). L’investitore interessato può inviare alla propria banca la domanda di partecipazione entro il giorno precedente l’asta. Il taglio minimo fissato per i Btp Short Term è di 1.000 €.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

In fase di prenotazione tramite asta, la proposta viene inserita “al buio”: l’investitore non ha la certezza che l’operazione andrà a buon fine, ma dovrà aspettare l’esito dell’asta per sapere se la sua domanda è stata accettata. Il vantaggio dell’acquisto del titolo tramite asta consiste principalmente nel fatto che le commissioni bancarie sono solitamente più basse rispetto a quelle richieste sull’acquisto in un secondo momento.

Acquisto tramite piattaforme di trading online (mercato secondario)

Un altro metodo di acquisto diretto è l’acquisto sul mercato. Se un investitore non riesce ad ottenere il Btp Short Term in asta o ha particolare fretta nel chiudere l’operazione, può in ogni momento rivolgersi al mercato secondario attraverso il trading obbligazioni presso la propria banca o comunque per mezzo di consob broker autorizzati .

I Btp Short Term, come tutti i Titoli di Stato, sono infatti quotati regolarmente sul mercato di riferimento e possono essere acquistati e venduti in ogni momento.

Acquisto tramite fondi o ETF

Esiste un metodo indiretto per l’acquisto dei Btp Short Term: l’acquisto di un fondo di investimento o di un Etf obbligazionario a breve termine che, all’interno del proprio portafoglio titoli, abbia posizionato una parte della liquidità su questi Btp.

Il consiglio che vi diamo è quello di rivolgervi al miglior broker etf consigliato dagli esperti trader DailyForex per ottenere l’accesso agli migliori strumenti finanziari di questo tipo.

Il grosso vantaggio di questa soluzione è che l’acquisto e la vendita dei titoli viene fatta dal gestore del fondo o dell’etf, oltre che l’accesso ad una maggiore diversificazione automatica dei propri investimenti. Occorre tuttavia sopportare dei costi superiori che, specialmente nel caso dei fondi di investimento, possono seriamente compromettere il buon esito dell’operazione.

Quando e come avviene la comunicazione dei BTP Short term?

Sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze vengono riportati le date delle aste di emissione di titoli di Stato, che avvengono praticamente con cadenza settimanale.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Queste informazioni vengono riprese dagli organi di stampa e dai vari siti di informazione che trovate sul web.

Potete rivolgervi alla vostra banca, accedere alle comunicazioni che questa pubblica sul proprio sito, per essere sempre aggiornati sulle prossime aste dei titoli pubblici, o controllare direttamente il calendario a cui si fa riferimento nel paragrafo sopra.

BTP short term rendimento elevato?

Il rendimento del Btp Short Term è quello fissato dal Ministero in fase di emissione e non può essere modificato. Può tuttavia variare se il titolo viene acquistato sul mercato secondario e se, successivamente all’acquisto, un eventuale ribasso dei tassi di interesse porta ad un inevitabile aumento del valore del Btp.

Dalla mia personale esperienza di consulente finanziario, ho utilizzato spesso i Titoli di Stato per coprire la curva a breve termine degli investimenti dei miei clienti e mi sono sempre trovato molto bene.Il consiglio che vi posso dare è quello di rivolgervi sempre, per la parte a breve, a singoli titoli piuttosto che a fondi di investimento, poiché in questo caso i costi finiscono per annullare il rendimento.

Per la parte molto corta della curva dei rendimenti, fino a tre anni, il Btp Short Term è un’ottima soluzione; per la parte a più lungo termine consiglierei di prendere in considerazione strumenti alternativi ai Titoli di Stato, pur senza rivolgersi necessariamente a soluzioni troppo speculative.

In ogni caso lo strumento obbligazionario si conferma essere molto valido in una fase di ribasso dei tassi di interesse, come quella che stiamo vivendo: per questo motivo sto sovrappesando con i Btp Short Term la parte dei portafogli di investimento a basso rischio/rendimento.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Conclusioni

Abbiamo visto che da pochi anni Il Btp Short Term si sta rivelando come uno degli strumenti finanziari principali per la gestione della liquidità a breve termine. Ne abbiamo analizzato i vantaggi e le modalità di acquisto, fornendo dei suggerimenti per il tipo di rischio/rendimento associati a questa operazione.

Fonti

Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF)

CONSOB

Dipartimento del Tesoro



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Source link