01 Febbraio 2025
(in aggiornamento) Su www.atleticaitaliana.tv e sull’app Sportface la prima giornata dei Campionati indoor di Ancona. La marciatrice Gabriele avvicina il primato della Sidoti
Ventidue titoli italiani da assegnare nella prima giornata dei Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor al PalaCasali di Ancona.
MARCIA – Soltanto la compianta Anna Rita Sidoti, di cui quest’anno a maggio ricorreranno i dieci anni dalla scomparsa, ha fatto meglio di Giulia Gabriele tra le under 23 italiane nei 3000 di marcia. La giovane romana delle Fiamme Gialle firma la seconda prestazione italiana con 12:27.95 (passaggi 4:13.2 ai 1000, 8:21.5 ai 2000) a poco più di due secondi dal 12:25.54 che la campionessa siciliana sfoggiò a Genova nel 1991. Primato personale anche per Michelle Cantò (Atl. Gran Sasso Teramo) seconda con 12:54.69 e Martina Sciannamea (Polisport. Tethys Chieti) terza con 13:13:38. Cresce, e sfiora il record, anche Giuseppe Disabato (Fiamme Gialle) nei 5000 maschili juniores, a un soffio dal 19:26.51 di Giorgio Rubino del 2005: il pugliese bronzo mondiale U20 scende a 19:26.70 (passaggi: 4:00.1, 7:54.4, 11:45.1, 15:36.6) e conferma la maglia tricolore. Sul podio c’è pure l’oro europeo U18 Alessio Coppola (Trieste Atletica) con 20:23.92, Omar Moretti (Atl. Livorno) terzo con 20:51.89. Nessun problema tra le juniores (3000 metri) per la campionessa europea U18 Serena Di Fabio (Polisport. Tethys Chieti) che lancia l’assalto al suo primato U20 con un primo chilometro da 4:11.5, ritmo che però non riesce a mantenere costante fino al termine, pur chiudendo sotto i tredici minuti in 12:59.24, davanti ad Elisa Marini (Cus Macerata, 13:41.39) e Francesca Buselli (La Fratellanza 1874 Modena, 13:47.00). Al maschile, cambia la distanza ma non il verdetto tricolore: nei 5000 di marcia Diego Giampaolo (Fiamme Gialle) è ancora campione italiano U23 a sei giorni dal titolo conquistato nella 35 km di Acquaviva delle Fonti. Oggi primeggia con il personale di 19:36.72 dopo un duello con Nicola Lomuscio (Avis Barletta) in parte vanificato, per il pugliese, dalla sosta di trenta secondi in penalty zone. Lomuscio è comunque secondo (20:07.55), terzo Andrea Di Carlo (Studentesca Milardi Rieti) con 20:43.01.
SALTI – Nel lungo U20 atterra oltre i sei metri e si migliora di due centimetri Elisa Valenti (Atl. Siracusa), bel prospetto dei salti che già nella scorsa stagione è salita sul podio agli Europei U18 ma nel triplo (è iscritta domani nell’hop-step-jump): 6,06 per la siciliana che precede Mah Seye (Francesco Francia, 5,90) e Jackline Ugboma (Atl. San Bonifacio-Valdalpone, 5,74). Il maggiore dei fratelli Inzoli è il nuovo campione italiano U23 del lungo: Francesco, portacolori delle Fiamme Gialle, incrementa il personal best fino a 7,69, dieci centimetri in più di David Gauze (Ga Aristide Coin, 7,59) e undici di vantaggio su Samuele Baldi (Libertas Unicusano Livorno, 7,58). È di Eleonora Viti (Polisport. Triveneto Trieste) il titolo dell’alto juniores con il progresso a 1,74, due centimetri più in su di Francesca Leccis (Atl. Mineraria Carbonia) e Lucia Mazzer (Atl-etica San Vendemiano) entrambe a 1,72.
PESO – Come nel 2024, i campioni promesse del peso sono Emmanuel Musumary (Cus Pro Patria Milano) e Anna Musci (Alteratletica Locorotondo). Il lombardo si impone con 16,39 su Andrea Crestani (Atl. Vicentina, 15,62) e Gianmarco Difilippo (Studentesca Rieti Milardi, 15,07), la pugliese si ripete con 15,27 meglio del 14,05 di Vivian Osagie (Self Atl. Montanari Gruzza) e del 13,99 di Benedetta Benedetti (Esercito).
DIRETTA STREAMING – I Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor saranno trasmessi in diretta streaming sabato 1° e domenica 2 febbraio su www.atleticaitaliana.tv dalle ore 9 e sull’app Sportface TV disponibile in tutti gli store digitali.
SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana
File allegati:
– RISULTATI
Condividi con |
|
Tweet
|
|
Seguici su: |
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link