Radio e Tv. Esposito (Art News): livellamento diffusione digitale e aumento offerta spostano competizione su qualità e personalizzazione

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Gianmarco Esposito Tortora: ART News è l’unica agenzia stampa radiofonica in outsourcing a realizzare una linea di notiziari a doppia conduzione.
Nel 2024 siamo arrivati a servire 200 stazioni tra analogiche e digitali. I nativi digitali DAB sono una grande opportunità per favorire lo sviluppo del mercato.
Con il livellamento della diffusione bisogna puntare sulla qualità e sulla personalizzazione dei contenuti.
Una delegazione dei nostri giornalisti sarà presente dal 10 al 16 febbraio a Sanremo per seguire da vicino il Festival della canzone italiana e realizzare servizi per i clienti.
ART News, nel 2025, vuole affermarsi come hub produttivo per coprire tutte le esigenze degli editori radiofonici, dalla realizzazione di notiziari tematici, interviste e contenuti esclusivi, alla produzione di “branded podcast” audio/video.

Gli effetti digitali

Con lo sviluppo delle piattaforme digitali eterogenee (DAB + streaming, nelle varie articolazioni) la radiofonia italiana ha visto l’affermazione progressiva di due fenomeni concomitanti e rilevanti: il livellamento della distribuzione di contenuti (quantomeno nelle aree ove i consorzi DAB locali hanno già ricevuto i diritti d’uso ed attivato un numero di impianti sufficienti per un’illuminazione di territori demograficamente significativi) e l’aumento dell’offerta attraverso i nativi digitali.
Che effetto ha ciò sulla produzione di contenuti parlati?
Ne parliamo con Gianmarco Esposito Tortora, vicedirettore di Art News, agenzia stampa per emittenti radiofoniche.

L’intervista a Gianmarco Esposito Tortora

(Newslinet) – Come è evoluta negli anni Art News?
(Gianmarco Esposito) – ART News è nata nel 2013, siamo quindi saldamente al fianco delle emittenti radiofoniche da ben 12 anni. Un periodo in cui siamo cresciuti esponenzialmente, siamo partiti con una sola linea di notiziari, 3 o 4 giornalisti in redazione e pochi clienti che credevano in noi.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

L’offerta informativa

Ad oggi ART News realizza quotidianamente 4 linee di notiziari (Full, Flash, Night e Sport) in diretta dalle 07.00 alle 24.00, per 365 giorni l’anno, abbiamo un roster di 20 collaboratori tra giornalisti, redattori e corrispondenti che si alternano alla conduzione dei notiziari generalisti, dei notiziari tematici e delle produzioni di infotainment e ci hanno scelto oltre 200 emittenti in Italia e all’estero, tra web, fm, DAB e Radio In-Store.

Piccolo capolavoro editoriale

Oserei dire un piccolo capolavoro di editoria.

La redazione

(Newslinet) – Come è organizzata la redazione e la produzione?
(Gianmarco Esposito) – I nostri giornalisti lavorano su turni di circa 6 ore, iniziando a realizzare i notiziari dalle 06.00 del mattino per terminare alle 24.00. Le due linee principali dei notiziari generalisti (GR Full e GR Flash) viaggiano produttivamente in parallelo, con la differenza che il GR Full dura 3 minuti mentre il GR Flash 90 secondi.

Notiziari a doppia conduzione

A proposito del “GR Full” colgo l’occasione per sottolineare che ART News è l’unica agenzia stampa radiofonica in outsourcing a realizzare una linea di notiziari in doppia conduzione, cioè con due giornalisti che si alternano alla lettura delle notizie, una produzione davvero unica nel suo genere.

Notiziari tematici

Parallelamente gli altri giornalisti si occupano di realizzare le edizioni quotidiane dei notiziari tematici (GR sport, GR green, GR buone notizie, GR costume e società, GR salute e benessere) e delle produzioni di infotainment (Meteo, Oroscopo, Almanacco e Rubriche tematiche).

L’arrivo dei nativi digitali DAB

(Newslinet) – L’aumento dell’offerta radiofonica con l’arrivo dei nativi digitali DAB ha incrementato la vostra clientela?
(Gianmarco Esposito) – Con nostro grande piacere sì. Proprio per questo motivo, nel corso del 2024, ART News ha siglato un accordo di partnership con Media Dab, per offrire a tutti i clienti del consorzio l’informazione radiofonica a condizioni esclusive.

Evoluzione radiofonica auspicata

Inoltre l’evoluzione della radiofonia su web e dab è una cosa da noi auspicata ed auspicabile poiché parliamo di canali non saturi come la FM e che daranno, a tantissimi editori ed appassionati, non solo la possibilità di ampliare il proprio bacino d’utenza ma anche quella di realizzare nuove emittenti con maggiore facilità e contenimento dei costi del business.

Lo spostamento della competizione dalla potenza del segnale alla qualità dei contenuti (e non solo)

(Newslinet) – Sempre rimanendo in tema di digitale: il livellamento della diffusione sta azzerando le rendite di posizione del segnale più forte. Dalla radio imposta all’utente, si passa alla radio scelta dall’ascoltatore. La competizione si sposta sulla qualità dei contenuti.
(Gianmarco Esposito) – Sulla qualità e sulla personalizzazione dei contenuti. A nostro modo di vedere, che ovviamente è incentrato principalmente sulle produzioni giornalistiche, le emittenti radiofoniche devono sicuramente avere una solida base di contenuti d’informazione generalista qualitativa.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Peculiari esigenze del pubblico e degli inserzionisti

Ma anche investire moltissimo su contenuti personalizzati ed esclusivi che possano accontentare le peculiari esigenze del proprio pubblico e/o dei propri investitori. Anche per queste necessità ART News è al fianco degli editori.

Margini di personalizzazione

(Newslinet) – Quali sono i margini di personalizzazione delle vostre offerte?
(Gianmarco Esposito) – Totali, basti pensare che recentemente abbiamo realizzato dei notiziari tematici ed esclusivi per la Protezione Civile, per il Comune di Venezia e per Italo Treno, mentre in passato abbiamo realizzato contenuti informativi sul mondo dell’immobiliare e per l’ordine dei dentisti; il tutto ovviamente con informazioni tematiche e di servizio, utili per il committente.

Il caso singolare di Piacenza

Inoltre e tutt’oggi ART News fornisce un notiziario esclusivo ad una nota emittente di Piacenza che ha necessità di informare i propri ascoltatori su notizie specifiche della propria città. Il tutto a costi sicuramente più contenuti di quanto costerebbe affidare la realizzazione di un contenuto esclusivo ad un libero professionista non integrato nelle dinamiche di un’agenzia e di una redazione come la nostra.

Le produzioni

(Newslinet) – Art News è conosciuta per la qualità dei suoi notiziari. Che però non sono le uniche produzioni disponibili…
(Gianmarco Esposito) – Porrei velocemente l’accento sulla qualità delle produzioni. Siccome nella stragrande maggioranza dei casi l’informazione diffusa dalle radio locali italiane avviene in outsourcing, gli editori non devono cadere nella trappola di mal orientarsi tra le varie agenzie, finendo magari per scegliere solo l’offerta commercialmente più economica.

Valutare il servizio non solo attraverso il costo

Talvolta questo tipo di scelta può risultare controproducente per la propria emittente poiché si rischia di mettere in onda prodotti meno qualitativi o meno controllati dal punto di vista editoriale, giornalistico e tecnico. L’invito dunque è quello di valutare soprattutto dal punto di vista qualitativo-professionale un prodotto giornalistico e non basarsi unicamente sul costo mensile. ART News investe da sempre nella qualità delle proprie produzioni giornalistiche.

Notiziari tecnici

Venendo alla seconda parte della domanda, oltre ai canonici GR generalisti, ART News produce anche numerosi notiziari tematici quotidiani innovativi, accattivanti e fidelizzanti. I nostri notiziari tematici quotidiani valorizzano in primis la fascia del primo mattino, peak-time dell’intera audience radiofonica, trainando poi l’ascolto anche in altri momenti della giornata. In dettaglio i notiziari tematici sono: GR sport, GR green, GR buone notizie, GR costume e società, GR salute e benessere.

Infotainment

Degne di particolare attenzione sono anche le produzioni di infotainment: Meteo, Oroscopo, Almanacco e Rubriche tematiche settimanali (musica, moda, cinema, cucina, viver bene, tecnologia, gossip, spettacolo, motori, viaggi, sport).

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Sanremo 2025

(Newslinet) – Per Sanremo 2025 avete realizzato degli speciali, ci risulta…
(Gianmarco Esposito) – Assolutamente sì! Una delegazione dei nostri giornalisti sarà presente dal 10 al 16 febbraio a Sanremo per seguire da vicino il Festival della canzone italiana e realizzare per tutti i clienti che ne faranno richiesta una serie di servizi.

Le opzioni per il Festival

In particolare:
• Esclusivi collegamenti radiofonici in diretta dalle 09.00 alle 21.00 con un inviato dalla sala stampa;
• 4 rubriche audio al giorno (3 min cad.) con contributi audio + servizio del nostro corrispondente dalla sala stampa;
• 2 rubriche video al giorno (3 min cad.) realizzate nelle più belle location di Sanremo o da Casa Sanremo.
Dato che mancano pochi giorni all’inizio del festival, invitiamo tutti gli editori che hanno piacere di avere un’ottima copertura della kermesse a scriverci subito via mail a: [email protected].

I costi

(Newslinet) – Parliamo di costi: esistono soluzioni modulabili?
(Gianmarco Esposito) – Con ART News tutto è modulabile, si può acquistare la singola produzione di proprio interesse, oppure si possono acquistare dei pacchetti preconfezionati per una totale copertura dell’informazione della propria emittente , infine si può anche creare un pacchetto customizzato a seconda delle proprie esigenze.

Diversificazione

I prezzi variano a seconda della copertura areale dell’emittente, una web radio non può pagare come una superstation ma noi ovviamente cerchiamo sempre di non scontentare nessun’editore che vuole darci fiducia.

I progetti per il 2025

(Newslinet) – Quali sono i progetti di Art News per il 2025?
(Gianmarco Esposito) – Bellissima e difficilissima domanda! ART News vuole consolidare la propria posizione in qualità di fornitore di contenuti giornalistici di qualità, lanciando sempre nuove produzioni.

Hub produttivo

Ma soprattutto vuole affermarsi come hub produttivo per coprire tutte le esigenze degli editori radiofonici, dalla realizzazione di notiziari tematici, interviste e contenuti esclusivi, alla produzione di branded podcast audio/video.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Max Poli

In tal senso si è già mosso il Direttore Max Poli con la realizzazione del podcast “Poli Opposti” disponibile sul sito di ART News.

Studi per conto terzi

Infine mi preme ricordare che negli studi romani di ART News (zona Parioli), sono disponibili per il noleggio sale attrezzate per la registrazione di podcast e trasmissioni radiofoniche, infatti già diverse emittenti nazionali si appoggiano ai nostri studi per la diretta dei propri programmi. (G.M. per NL)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link