“100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia” / Eventi / Vivere il comune / Homepage

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


Contest Photo “100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia”

REGOLAMENTO

ORGANIZZATORI
Il contest fotografico “100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia” è promosso dal Comune di Pisa senza alcun scopo di lucro, allo scopo di promuovere l’appuntamento del 20 maggio 2025 quando Pisa sarà città di tappa della 108^ edizione del Giro d’Italia. L’ultima volta era accaduto nel 1980 e la prima volta che Pisa aveva ospitato il Giro era accaduto nel 1925, esattamente 100 anni fa.

Prestito personale

Delibera veloce

 

TEMA
L’iniziativa invita tutti a raccontare, attraverso immagini, i momenti più suggestivi delle tante volte che Pisa è stata città di tappa oppure ha ospitato anche solo un passaggio della “corsa Rosa”, attraverso le fotografie scattate da fotografi professionisti, da appassionati sportivi o da cittadini.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso e gratuita, aperta a tutti e senza limiti d’età. Ogni partecipante può inviare fino a un massimo di 10 fotografie. Sono esclusi dal contest i componenti della commissione giudicatrice e i rispettivi familiari, nonché tutti i soggetti che a vario titolo collaborano all’organizzazione del concorso.

CARATTERISTICHE TECNICHE IMMAGINE
Sono ammesse fotografie b/n e a colori con inquadrature sia verticali sia orizzontali. La risoluzione di ciascuna foto deve essere di 300 dpi, in formato JPEG (jpg), salvato a 10, con dimensioni finali di lato maggiore di 35 cm. L’intervento digitale sulle Opere/Immagini fotografiche e consentito limitatamente alla ottimizzazione dell’immagine. Non sono ammesse opere realizzate al computer o laddove l’intervento creativo di ottimizzazione fotografica risulti o sia ritenuto di elaborazione o manipolazione.
Ogni immagine deve avere il numero progressivo, essere titolata e accompagnata da una brevissima didascalia che indichi, se possibile, l’anno e i personaggi ritratti. Le immagini non conformi alle specifiche non verranno prese in considerazione.

MODALITÀ E TERMINI DI CONSEGNA DEL MATERIALE
La consegna delle opere potrà avvenire con le seguenti modalità: entro la data del 15 marzo 2025: online attraverso Wetransfer.com all’indirizzo di posta elettronica comunicazione@comune.pisa.it. Dovrà essere allegato anche un file formato .txt contenente il titolo, la breve descrizione dell’opera e la breve biografia dell’autore. Il materiale inviato non sarà restituito. In caso di fotografie in formato tradizionale dovranno essere consegnate in originale all’Ufficio stampa (palazzo Gambacorti, piazza XX Settembre, orario d’ufficio) per la opportuna trasformazione in formato digitale.

COMMISSIONE GIUDICATRICE
La commissione, composta da professionisti del settore, selezionerà 25 fotografie che meglio esprimeranno il tema del Contest. Il giudizio della commissione è insindacabile. Le fotografie ammesse saranno poi sottoposte al giudizio degli utenti dei canali Social del Comune di Pisa per decretare la fotografia vincitrice del Contest fotografico “100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia”.

PREMI
L’autore della fotografia vincitrice, scelta dagli utenti dei canali Social del Comune di Pisa riceverà in premio una bicicletta elettrica, donata da Pisamo srl, azienda per la mobilità del Comune di Pisa. Sono previsti altri premi, compresi abbonamenti alle bike in sharing, sempre a cura di Pisamo.
Inoltre, le 25 fotografie selezionate saranno oggetto di una mostra fotografica allestita nell’atrio di Palazzo Gambacorti nel periodo compreso, indicativamente, tra fine marzo e l’evento della tappa del Giro d’Italia.

PRIVACY, RESPONSABILITA DELL’AUTORE E FACOLTÀ DI ESCLUSIONE
Ogni partecipante è responsabile del materiale da lui presentato al concorso. Pertanto si impegna a escludere ogni responsabilità degli organizzatori del suddetto nei confronti di terzi, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dalla normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili. Ogni partecipante dichiara, inoltre, di essere unico autore delle immagini inviate, quindi detentore unico di tutti i diritti, che non ledono diritti di terzi e che qualora ritraggano soggetti per i quali e necessario il consenso o l’autorizzazione egli l’abbia, nel caso, ottenuta.
Gli organizzatori si riservano, inoltre, di escludere dal concorso e non pubblicare le foto non conformi nella forma e nel soggetto a quanto indicato nel presente bando oppure alle regole comunemente riconosciute in materia di pubblica moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei visitatori. Non saranno perciò ammesse le immagini ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali.

DIRITTI D’AUTORE E UTILIZZO DEL MATERIALE IN CONCORSO
I diritti sulle fotografie rimangono di proprietà esclusiva dell’autore che le ha prodotte, il quale ne autorizza l’utilizzo per eventi o pubblicazioni connesse al concorso stesso e per attività relative alle finalità istituzionali o promozionali dell’Amministrazione Comunale comunque senza finalità di lucro. Ogni autore è personalmente responsabile delle opere presentate, e con la trasmissione/invio delle stesse al Contest Photo auto-rizza permanentemente ed espressamente l’organizzazione alla riproduzione su qualsiasi forma delle immagini inviate, per le finalità cui sopra descritte, senza finalità alcuna di lucro, avendo cura sempre di citare il nome dell’autore come previsto dalla Legge n. 633/41 sul Diritto d’Autore. A ogni loro utilizzo le foto saranno accompagnate dal nome dell’autore e, ove possibile, da eventuali note esplicative indicate dallo stesso.
Si informa che i dati personali forniti dai concorrenti saranno utilizzati per le attività relative alle finalità istituzionali o promozionali della secondo quanto previsto dal D.Lg. 30 giugno 2003 n. 196. Il materiale digitale inviato non sarà restituito, mentre quello cartaceo sarà restituito previa scansione a cura dell’Ufficio stampa.

Contabilità

Buste paga

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link