BM SULLE STRADE D’EUROPA / LEGA ABA: BUDUĆNOST E PARTIZAN RESTANO IN TESTA IN UN TURNO RICCO DI EMOZIONI – DI MATTEO CAZZULANI

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Una carrellata di emozioni ha caratterizzato la diciannovesima giornata della Lega ABA, con la Budućnost capolista a sudarsi un successo interno contro uno Zadar decimato ma combattivo (84:77), la FMP a giocare al gatto col topo con uno Spartak domato, subìto e poi ancora superato in volata (89:88), e la Krka sconfitta in casa al supplementare dalla Cibona in uno scontro diretto per la salvezza (92:97).

L’altra capolista, il Partizan, ha vinto contro lo Studentski Centar davanti al proprio pubblico (95:80), la Crvena Zvezda ha sconfitto l’Igokea in trasferta (82:92), mentre la Cedevita Olimpija, anch’essa fuori casa, ha superato, non senza problemi, lo Split (69:75).

Budućnost vs. Zadar 84:77 – statistiche

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

L’euforia per l’essere ad un passo dai playoff di EuroCup da un lato, la grinta derivata da un roster decimato, privo persino del capoallenatore dall’alto hanno dato fuoco ad uno scontro tra i campioni in carica di Montenegro e Croazia, che la Budućnost padrona di casa e capolista ha messo al sicuro solamente per mezzo di un break di 10:0 nell’ultimo quarto, dopo una partita disputata all’insegna dell’equilibrio.

Una migliore aggressività difensiva, con 8 palle rubate contro le 5 messe a segno dagli ospiti, ha permesso alla compagine allenata da Andrej Žakelj di prevalere, controbilanciando la migliore presenza a rimbalzo e la migliore circolazione di palla dello Zadar, autore di 27 rimbalzi catturati e 16 assist realizzati.

Kenan Kamenjaš è stato protagonista per mezzo di una prestazione in doppia doppia, con 12 punti e 10 rimbalzi messi a segno, mentre Rasheed Sulaimon, sempre per conto della Budućnost, ha realizzato 24 punti.

Lato Zadar, coach Toni Dijan (alla guida della squadra al posto dell’indisponibile Danijel Jusup) ha invece ricevuto 18 punti, 7 rimbalzi e 5 assist da Tyler Wahl, e 17 punti, 4 rimbalzi e 4 triple da Krševan Klarica.

FMP vs. Spartak 89:88 – statistiche

Le montagne russe sono la metafora perfetta di una partita che l’FMP ha dominato ad inizio gara, per poi vedersi superata dallo Spartak nella seconda metà del terzo quarto, ed infine riprendere e distanziare gli ospiti con un parziale di 12:0 messo a segno negli ultimi tre minuti di gioco.

Una migliore aggressività difensiva nell’ultimo quarto, con 8 palle perse provocate per mezzo di 6 palle rubate, è stata la maniera in cui a prevalere è stata la compagine allenata da Saša Nikitović, appena reintegrato sulla panchina delle Pantere di Belgrado.

Filip Barna è stato il miglior marcatore per conto dell’FMP con una prestazione da 23 punti, 3 rimbalzi e 3 triple, mentre Stefan Lazarević, sempre per conto della compagine di Belgrado, ha realizzato 12 punti ed 8 rimbalzi.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Lato Spartak, coach Vlada Jovanović ha ricevuto 19 punti da Stefan Momirov, e 10 assist, con 7 punti e 5 rimbalzi da parte di Nemanja Gordić.

La classifica

Budućnost e Partizan restano in testa alla classifica con un bilancio condiviso di diciassette successi in diciannove partite disputate, mentre Crvena Zvezda e Dubai seguono, al terzo e al quarto posto, con sedici successi e tre sconfitte e quattordici vinte e cinque perse rispettivamente.

Cedevita Olimpija ed Igokea occupano il quinto ed il sesto posto con bilanci, rispettivamente, di dodici vittorie e sette sconfitte, ed undici successi ed otto partite perse, mentre Zadar e Spartak condividono la settima posizione con dieci vinte e nove perse.

Chi difende e chi attacca

Il Partizan è sia la migliore difesa che il miglior attacco del campionato con medie di 73,1 punti concessi e 93,4 punti realizzati a partita, mentre la Budućnost è la compagine con la migliore presenza sotto le plance per mezzo di 34,4 rimbalzi catturati ad incontro.

La Crvena Zvezda, dal canto suo, possiede la migliore circolazione ed il miglior controllo di palla con 21,8 assist realizzati e 10,6 palle perse commesse a gara.

Microcredito

per le aziende

 

Il quintetto della giornata

Codi Miller-McIntyre (Zvezda), Duane Washington (Partizan), Awudu Abass (Dubai), Filip Barna (FMP), Kenan Kamenjaš (Budućnost). Allenatore – Andrej Žakelj (Budućnost)

Matteo Cazzulani

Nella foto: McKinley Wright della Budućnost (in maglia blu) e Tyler Wahl dello Zadar (in maglia bianca). Credits: Budućnost VOLI / Filip Filipović



Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link