DOMEConnect, nei planetari ‘in rete’ le mostre immersive del futuro

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Un concerto dal vivo trasmesso simultaneamente in piĆ¹ planetari, con il pubblico che interagisce attraverso avatar virtuali. Oppure una mostra dā€™arte dove le opere prendono vita in uno spazio a 360 gradi, permettendo ai visitatori di diverse cittĆ  di condividere la stessa esperienza immersiva. Questo ĆØ il potenziale di DOMEconnect, il sistema sviluppato dal Fraunhofer HHI che sta ridisegnando i confini delle mostre multimediali.

Un nuovo futuro per i templi delle stelle

I planetari sono sempre stati luoghi magici, dove alzare gli occhi al cielo artificiale significa entrare in contatto con lā€™infinito. Spazi circolari dove la cupola diventa una finestra sullā€™universo, ci fa viaggiare tra le stelle e le galassie senza muoverci dalla nostra poltrona. Nella mia cittĆ , Napoli, tutta questa magia prende il nome di ā€œOsservatorio di Capodimonteā€: tra la cittĆ  che urla e il Real Bosco, un angolo che per me ĆØ sempre stato allā€™insegna del sogno. Per questo ĆØ cosƬ bello che questi templi dedicati allā€™astronomia si preparino a vivere una seconda giovinezza, trasformandosi in teatri di esperienze culturali condivise. SarĆ  merito di tecnologie come quella di cui vi parlo in questo articolo.

La vera rivoluzione di DOMEconnect sta nella sua capacitĆ  di mettere in rete piĆ¹ planetari, permettendo al pubblico di diverse cittĆ  di vivere la stessa esperienza immersiva in contemporanea. Come spiega Christian Weissig, responsabile del gruppo Capture & Display Systems presso il Fraunhofer HHI, ā€œsiamo in un territorio inesplorato con queste opzioni interattive negli spazi immersivi. Non esiste ancora un manuale dā€™uso, e questo significa che stiamo aprendo nuovi scenari di test per aziende e organizzazioniā€.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Tecnologia allā€™avanguardia per esperienze uniche

Il cuore pulsante di DOMEconnect ĆØ costituito da tre tecnologie sviluppate internamente dallā€™istituto: OmniCam-360, un sistema multi-camera scalabile per registrazioni video a 360Ā°; il Real-Time-Stitching Engine (RTSE) che elabora video panoramici in ultra-alta definizione in tempo reale; e CineBox, che decodifica i flussi video per sistemi di multi-proiezione. Insieme, questi strumenti permettono di trasmettere contenuti ad altissima risoluzione (10K x 5K) a diverse installazioni con differenti superfici di proiezione.

Un esempio concreto delle potenzialitĆ  di DOMEconnect ĆØ il progetto legato alla mostra su Immanuel Kant della Bundeskunsthalle di Bonn. I ricercatori stanno lavorando per adattare i contenuti dellā€™esposizione agli spazi immersivi dei planetari, ricreando la cittĆ  di Kƶnigsberg del XVIII secolo in un ambiente a 360Ā°. I visitatori potranno passeggiare virtualmente per le strade dellā€™antica capitale della Prussia orientale e perfino ā€œdialogareā€ con il grande filosofo.

Mostre immersive, un nuovo modo di vivere la cultura

DOMEconnect va oltre la semplice proiezione di contenuti. Grazie allā€™uso di avatar e degli smartphone come controller, il pubblico potrĆ  partecipare attivamente agli eventi, interagire con altri visitatori, completare compiti e vivere i contenuti come gruppo. Una dimensione sociale e partecipativa che trasforma lā€™esperienza culturale in un momento di condivisione e scoperta collettiva. Il planetario come agorĆ  digitale, insomma.

ƈ affascinante pensare a come questi luoghi, nati per mostrarci le meraviglie del cosmo, stiano evolvendo in spazi di aggregazione culturale allā€™avanguardia. Le cupole che un tempo ci mostravano solo le stelle ora si aprono a infinite possibilitĆ  creative, diventando punti dā€™incontro dove arte, tecnologia e partecipazione si fondono in unā€™unica esperienza immersiva. Con DOMEconnect, i planetari si preparano a diventare veri e propri ā€œportali culturaliā€ interconnessi, dove la magia delle stelle si fonde con nuove forme di espressione artistica e culturale.

Un futuro in cui questi spazi continueranno a farci sognare, non solo mostrandoci le meraviglie del cielo, ma anche creando connessioni tra persone attraverso esperienze culturali condivise e immersive. Una vera e propria rivoluzione che ci ricorda come la tecnologia, quando usata con creativitĆ  e visione, possa arricchire e trasformare i nostri modi di vivere e condividere la cultura.

Gut gemacht, Freunde vom Fraunhofer! Und danke šŸ™‚



Source link

***** lā€™articolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link