Fiorentina, è un guizzo da Champions

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


di
Matteo Magrini

Avanti di due gol contro il Genoa nel primo tempo anche grazie a Gudmundsson, i viola arretrano e soffrono nella ripresa ma portano a casa i tre punti: Lazio agganciata e Juventus a -1

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Dipende sempre dai punti di vista. Puoi guardare risultato e classifica e allora, con la Fiorentina sempre aggrappata alla zona Champions, non puoi che sorridere. Oppure puoi analizzare la prestazione, l’ennesimo secondo tempo passato in trincea nonostante un avversario a dir poco modesto e pensare che non sempre potrà finir bene.

Per il momento comunque, in attesa degli ultimi scossoni di mercato e di un doppio confronto da brividi con l’Inter, meglio accontentarsi. Mettere punti in cascina sperando che, pian piano, le scorie della crisi se ne vadano definitivamente.




















































Nel frattempo, Palladino ha scelto di ripartire dalla soluzione più semplice. Nessuna invenzione quindi né, nonostante un centrocampo in emergenza, adattamenti particolari. Meglio andar sul sicuro, ripartendo (per quanto possibile) dalla squadra che aveva vinto e in parte convinto con la Lazio e affidandosi (in mezzo) ai soli due centrocampisti rimasti.

Spazio quindi a Mandragora e, nonostante la possibile cessione, a Richardson. Per il resto appunto, compresa linea difensiva con la seconda esclusione consecutiva di Comuzzo a favore di Pongracic, solo conferme. Anche là davanti, alle spalle di Kean, tutto come all’Olimpico: Folorunsho a destra, Gud sulla trequarti, e Beltran a sinistra.

Dall’altra parte il solito Genoa di Vieira, con un 4-3-3 (finto) pieno zeppo di centrocampisti e, di fatto, col solo Pinamonti in attacco. Un abito teoricamente conservativo (non a caso il Grifone veniva da 5 gare senza subir reti nelle ultime 8) anche se in realtà, il tecnico francese, ha educato i suoi ad aggredire sempre in avanti.

Un modo di giocare «antipatico» ma che in teoria, una volta saltata la prima pressione, poteva lasciare ai viola spazi golosi. Rispetto al solito comunque, la Fiorentina ha avuto un approccio diverso. Più possesso e, soprattutto, baricentro molto più alto. E così, dopo nemmeno 10’, ecco il vantaggio. Una meraviglia, quella di Kean. Una di quelle giocate che solo i campioni. Vogliamo dire alla Ibra? E diciamolo. A quel punto, conoscendo le attitudini di questa squadra, il più era fatto. Perché poteva aspettare, e ripartire. Invitare il Genoa in avanti, e infilarlo. Un conto però è attendere per poi correre negli spazi, un altro (e non è certo la prima volta che succede) è schiacciarsi completamente davanti alla propria area di rigore. Un modo pericoloso di difendere e che rende complesso (con 70 metri di campo davanti) pure ripartire.

Ma il Genoa non è la Lazio e allora, dopo una ventina di minuti di non gioco (da una parte e dall’altra) è bastata una puntatina in avanti per trovare, con Gudmundsson, il 2-0. Due volte in area, due giocate delle punte, due gol. Elementare, la Fiorentina del primo tempo, ma efficace. Simile, almeno in questo, a quella capace di scalare la classifica fin dentro alla zona Champions.

Resta (sempre) quel problema lì: difendere, rinunciando a giocare. E basta pensare all’avvio di secondo tempo, e al conseguente 2-1, per capire quanto sia rischioso questo atteggiamento.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Mettici poi la paura che torna, i cambi conservativi (Comuzzo per Richardson, Parisi per Beltran e squadra ridisegnata con sei difensori in campo) e le tante assenze, ed ecco l’inevitabile, oggettivamente eccessiva considerato l’avversario, sofferenza. Certo, anche ieri è arrivata una (pesantissima) vittoria ma così, e guardando ai prossimi impegni, è dura pensare di restare lassù.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

2 febbraio 2025

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio