Fogalco, sempre più intensa l’attività di consulenza per finanza agevolata

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


Nel 2025 Fogalco, cooperativa di garanzia Confcommercio Bergamo,  conferma e rafforza il proprio impegno a supporto delle micro e piccole imprese attraverso una consulenza su misura e informazione e aggiornamento costanti sulle agevolazioni e i bandi a disposizione delle pmi del terziario.

Lo sportello dedicato alla finanza agevolata rappresenta uno strumento fondamentale per sostenere lo sviluppo e la competitività del tessuto imprenditoriale del territorio.

“In un contesto economico in continua evoluzione, siamo consapevoli che la finanza agevolata rappresenti una leva strategica per accompagnare le aziende nel loro percorso di crescita e innovazione, beneficiando di incentivi o finanziamenti – sottolinea il presidente Fogalco Cristian Botti, vicepresidente Confcommercio Bergamo-. Quest’anno l’aumento della percentuale di copertura dei rischi da parte del Medio Credito Centrale riafferma il ruolo strategico della garanzia consortile e del sistema confidi. Un insostituibile ruolo di facilitatore dell’accesso al credito e del rapporto tra banche e imprese, dall’esternalizzazione del rischio di controparte al di fuori dal perimetro bancario, grazie a una dotazione patrimoniale autonoma in grado di fornire un’ulteriore garanzia all’80%, oltre a una conoscenza dettagliata delle imprese coinvolte”.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

 

Asconfidi Lombardia, il superconfidi regionale di cui Fogalco ha promosso la costituzione, ha messo a disposizione la nuova misura di finanziamento MISE a erogazione diretta per favorire la crescita delle imprese del terziario. Prevede la possibilità per le imprese di accedere direttamente, attraverso il Confidi, a finanziamenti  per importi da 40mila euro a 100mila euro per liquidità (fino a 72 mesi) o supporto a investimenti (fino a 84 mesi oltre ai 6 mesi di preammortamento).

Gli importi sono garantiti all’80 % con risorse pubbliche.  Il finanziamento si compone di due tranche, la prima, fino a 20mila euro, prevede fino a un massimo di 16mila euro a tasso zero, nei limiti dei regolamenti De Minimis, e il restante 20% (fino a 4mila euro massimo) a tasso fisso.

La seconda tranche, fino a 80mila euro, prevede l’erogazione a tasso variabile con parametro Euribor e spread al 3%, oltre ai costi fissi di istruttoria. “Una misura che mette in campo liquidità immediata e supporta gli investimenti, grazie ai fondi ministeriali messi a disposizione del sistema Confidi. Un ottimo strumento per le pmi del territorio” sottolinea Botti.

Fogalco assicura una consulenza personalizzata per ottimizzare la gestione finanziaria, con linee di credito adatte all’operatività d’impresa, oltre a un vero e proprio check-up delle condizioni dei mutui ipotecari e chirografari e altre forme di finanziamento in essere.

“Siamo a fianco degli imprenditori per valutare ogni aspetto della gestione finanziaria e ottimizzare le condizioni, rilasciando le migliori garanzie fideiussorie per la crescita e lo sviluppo delle aziende e dei professionisti”  ribadisce Giuseppe Maria Albicocco, nuovo responsabile Fogalco. La Cooperativa di Garanzia ha supportato dalla sua costituzione oltre 15mila imprese, assicurando finanziamenti per oltre 500milioni di euro.

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Giuseppe Maria Albicocco - Marketing Bergamonews

I bandi a disposizione delle imprese

Fogalco affianca le imprese dalla predisposizione della domanda all’ottenimento di fondi e agevolazioni. Attualmente ricorda che grazie al Bando Nuova Impresa 2025 le nuove partite Iva e imprese possono contare- a fronte di un investimento minimo di 3mila euro- su un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di 10mila euro.

Il Bando rinnova veicoli  incentiva la radiazione di un veicolo inquinante, benzina fino ad Euro 2/II incluso o diesel fino ad Euro 5/V incluso, con conseguente acquisto, anche nella forma del leasing finanziario, di un nuovo veicolo a zero o bassissime emissioni. L’agevolazione- con stanziamento  regionale complessivo di 5.940.000 euro-  consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto da 2.500 euro a 30mila euro in base alla tipologia del veicolo acquistato.

Ancora disponibili risorse grazie al Bando Fiere internazionali in Lombardia per la promozione delle pmi lombarde attraverso le principali rassegne fieristiche. L’agevolazione- a fronte di un spese sostenute minime di 6mila euro- consiste in un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 15mila euro per ‘Nuovi espositori’ e fino a 8mila euro per ‘Espositori abituali’.

Info: 035.4120273, finanza.agevolata@fogalco.it

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!





Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link