- DeepSeek รจ la nuova AI cinese low cost, sparita improvvisamente dagli store Apple e Google: si tratta di una vera e propria autocancellazione dal mercato italiano.
- Il modello AI low cost Made in China รจ diventato potente e di successo, tanto da scuotere i mercati di tutto il mondo.
- Le caratteristiche del chatbox cinese sono impressionanti e queste sono anche le chiavi del suo successo: รจ veloce, economica e propone prestazioni migliori.
ร notizia di questi giorni che DeepSeek1, la nuova AI Made in China, ha tolto la sua App dagli store sia di Google che di Apple, in Italia. Ma qual รจ il motivo? Cosโรจ DeepSeek e perchรฉ รจ diventata cosรฌ importante e potente, addirittura da scuotere i mercati di tutto il mondo?
Si tratta di una societร di intelligenza artificiale cinese che sviluppa modelli linguistici e logico-matematici di grandi dimensioni open source.ย
Tra le App gratuite piรน scaricate al mondo (fino a qualche giorno fa almeno in Italia), DeepSeek รจ un chatbot in stile ChatGPT, utilizzabile da desktop e App per Android e iOS, progettato per eseguire compiti molto complessi, sia a livello di programmazione che di ragionamento matematico.
Ma anche per aiutare lavoratori e studenti nelle mansioni giornaliere, come un perfetto assistente virtuale. Scrivere e-mail, elaborare un tema di storia, spiegare un documento caricato come file o semplicemente raccontare una barzelletta, se la giornata รจ iniziata con il piede sbagliato. Ecco qual รจ il suo impatto nel mondo AI.
Cosโรจ DeepSeek, la nuova AI cinese
Per DeepSeek sono stati rilasciati modelli in grado di superare i migliori dโAmerica (vedi appunto ChatGpt o Gemini), che hanno scosso la Silicon Valley e i mercati internazionali, rivoluzionato il mondo dellโintelligenza artificiale ma non solo.
Probabilmente questo nuovo nome ha rappresentato anche unโimminente minaccia al primato americano nellโAI e quindi attirato lโattenzione, ergo le ire, mondiali su di sรฉ. Questa รจ la lettura di alcuni esperti del settore mentre altre aziende sostengono che questo boom rappresenti un nuovo approccio e lโinizio di una nuova fase di transizione tecnologica.
DeepSeek รจ il nome anche dellโomonima societร , e del laboratorio, pressochรฉ sconosciuta in Cina, che ha lanciato sul mercato un modello di linguaggio sofisticato e di grandi dimensioni, che spicca soprattutto sui quesiti logici e matematici (anche se con risposte quasi sempre in inglese), che รจ gratuito e piรน performante dei modelli americani al momento disponibili.
Una AI libera, per cosรฌ dire (le prestazioni migliori in ChatGpt invece sono a pagamento) lanciata nellโarco di un paio di mesi ma soprattutto a basso costo e, aspetto non trascurabile, basata nientedimeno che sui chip a capacitร ridotta di Nvidia (H800).
DeepSeek, lโAI cinese low cost ha numeri da record
In altre parole, utilizzando hardware piรน economici e basilari e con un budget che, a confronto dei competitors, appare irrisorio, DeepSeek รจ riuscito a superare nel giro di un paio di mesi tutti i numeri registrati fino a quel momento dagli altri sistemi, americani in primis.
A parte i download da record rispetto a ChatGpt e altri (come Claude o Perplexity), DeepSeek presenta altre caratteristiche da capogiro.
1. Gratuito e localizzato
Il primo, innegabile vantaggio รจ che non solo รจ gratuito, ma il modello DeepSeek R1 si puรฒ scaricare in locale, direttamente sui propri sistemi e senza che sia necessario scambiare bit online.
Ancora una volta, il modello Made in China si propone come alternativa low cost, ben piรน economica rispetto alle altre esistenti.
2. Performance elevate
DeepSeek inoltre ha ampiamente dimostrato di superare in prestazioni tutti i concorrenti.
Test eseguiti da terze parti hanno messo in evidenza come il modello di DeepSeek ha superato Llama 3.1 di Meta, GPT-4o di OpenAI e Claude Sonnet 3.5 di Anthropic sotto molteplici aspetti. Accuratezza, risoluzione di problemi complessi, ragionamenti logico-matematici sono al centro.
Di recente DeepSeek ha rilasciato R1, un modello di reasoning che ha superato anche lโultimo o1 di OpenAI in molti dei test di terze parti.ย
3. Abilitร di reasoning
Il successo di DeepSeek รจ il segnale di un nuovo approccio nei confronti dellโintelligenza artificiale e della transizione tecnologica. Proprio la capacitร di ragionamento dimostrata รจ la prova lampante di come sia possibile concentrarsi sullo sviluppo di capacitร avanzate, invece che rincorrersi costantemente nella realizzazione di modelli sempre piรน grandi e che hanno bisogno di esorbitanti risorse di calcolo per funzionare.
Questo cambio di paradigma ha permesso, proprio a piccole startup come quelle di DeepSeek, di cogliere al volo opportunitร dโoro, senza avere a disposizione ingenti investimenti.
Come ha dichiarato Amjad Massad, amministratore delegato di Replit, startup di strumenti AI per la programmazione, i modelli messi a punto da DeepSeek sono davvero impressionanti.
Per alcuni compiti di ingegneria informatica Replit preferisce ancora Sonnet di Anthropic, ma la startup di Massad punta tutto su R1 di DeepSeek per il ragionamento dellโintelligenza artificiale.
4. Produzione low cost
Parliamo a ogni modo di 5-6 milioni di dollari, che hanno permesso la realizzazione di DeepSeek, la nuova AI cinese nata in un piccolo laboratorio con sede a Hangzhou, in Cina, da un hedge fund (fondo finanziato) di High Flyer nel 2015. La cifra perรฒ appare a ben vedere irrisoria, se si pensa che alcuni modelli di Open AI sono costati fino a 100 milioni di dollari ciascuno.ย
Non sono note, al momento, fonti ufficiali riguardanti i reali costi di questi nuovi modelli ma a quanto si conosce oggi, si puรฒ comunque parlare di una rivoluzione, in confronto ai costi delle societร competitors.
5. Chip economici
Il nodo principale da sciogliere riguardo a DeepSeek resta perรฒ il tipo di hardware utilizzato per permettere questo fenomeno mondiale. Si tratta infatti di chip economici di Nvidia che hanno componenti meno potenti per poter essere venduti allโestero senza violare i limiti americani.
A tal proposito infatti, รจ bene ricordare che in questi ultimi anni il governo statunitense ha voluto applicare restrizioni allโexport americano, ancor di piรน nei confronti della Cina, proprio per limitare le sue capacitร in materia di intelligenza artificiale.
Ebbene, proprio la societร DeepSeek ha dichiarato di aver acquistato 10 mila chip Nvidia A100 nello scorso agosto 2024 e, poco prima a giugno, chip Nvidia H800. Fonti anonime stimano a oggi che DeepSeek รจ in possesso di oltre 50 mila chip Nvidia.
6. La rivoluzione sui mercati
Appare evidente che, date le circostanze, modelli di intelligenza artificiale come quelli di DeepSeek rappresentano un enorme vantaggio per le aziende che vogliono investire in AI ma contenendo i costi.
Proprio il 27 gennaio scorso, le azioni delle societร tech statunitensi, tra cui il produttore di chip Nvidia, sono crollate: gli investitori iniziano a vacillare di fronte alla necessitร di investire ingenti somme nello sviluppo dellโAI, visto lโesempio low cost vincente di DeepSeek. Il taglio dei costi, su questo fronte, da parte delle grandi aziende del settore รจ giร in atto.ย
La stessa Meta (dellโimprenditore Mark Zuckerberg) sembra che stia osservando le tecniche di DeepSeek per riuscire ad arginare i propri investimenti nellโAI. Questa realtร continua nella sua corsa alla leadership nellโambito dellโintelligenza artificiale e lo fa con i modelli Llama, a oggi giร scaricati oltre 800 milioni di volte.
Lo stop di DeepSeek in Italia
Solo pochi giorni fa, DeepSeek รจ stato oggetto di un massiccio attacco hacker che, in pratica, ha inviato una quantitร enorme di richieste di accesso al sistema, proprio con lโintento di metterlo offline.
Dopo una perdita di oltre 1 milione di dati sensibili, a quanto pare ora il bug รจ stato corretto. Il rallentamento dei giorni successivi infatti ha richiesto una correzione da parte della startup, che ha rilasciato una dichiarazione ufficiale sul suo sito.ย In effetti, gli strascichi sono ancora a oggi evidenti, non funzionando la ricerca in tempo reale ed essendo il chatbox molto lento.
Addirittura, in Italia, DeepSeek non รจ piรน disponibile negli store per scaricare lโApp. Sembra che proprio questa falla abbia messo in dubbio la sicurezza dei dati degli utenti, come ad esempio lโindirizzo mail per lโaccesso, le password, la cronologia delle chat e le chiavi Api.
Motivo per cui il nostro Garante della Privacy ha tempestivamente disposto, nei confronti delle due societร cinesi a capo della piattaforma, di limitare il trattamento dei dati degli utenti italiani con effetto immediato e in via di urgenza.
Ha poi avviato unโistruttoria ma, diramata la notizia, รจ DeepSeek stessa che ha deciso di auto-cancellarsi dal mercato italiano.
DeepSeek, la nuova AI cinese- Domande frequenti
Una balena, perchรฉ simboleggia i valori chiave dellโazienda, tra cui profonditร , intelligenza ed esplorazione, in linea con la sua attivitร nellโintelligenza artificiale e nellโanalisi dei dati.
LโApp cinese non permette di accedere a informazioni su domande sensibili per la Cina, come la posizione di Taiwan ad esempio oppure la repressione di piazza Tienanmen.
Si tratta di Liang Wenfeng, che ha lanciato la sua startup con sede ad Hangzhou, in Cina e oggi รจ miliardario.
***** lโarticolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link