Musica dal vivo, i concerti in programma questa settimana

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni nei club e nei locali comaschi.

ARCI JOSHUA BLUES CLUB, via Cantoniga 11, Albate

Microcredito

per le aziende

 

Venerdì 7 febbraio, alle 21.30, al Joshua farà tappa l’Aquarius Tour 2025 di Filippo Dallinferno. Special guest, Loste.
Ingresso riservato ai soci Arci

Sabato 8 febbraio, alle 21.30, tornano le Rockin’ Bones Nights. Protagonisti The Sleevens (USA)
Quando l’irlandese Count Vaseline/The Mighty Stef Murphy ha incontrato il tecnico della chitarra degli Stiff Little Fingers Jamie Mechan a Nashville, nel Tennessee, tra i due è iniziata una collaborazione musicale di altissimo livello.
Dopo aver sfornato alcuni brani nel neonato studio di Mechan, il 302 Sound, il duo ha iniziato a reclutare altri musicisti. La band è stata completata dal batterista Ryan Sweeney (Cheap Time) e da Eli Steele (Sweet Knives) e si è messa al lavoro ribattezzandosi The Sleeveens, termine irlandese che indica un imbroglione.
Dopo aver registrato e pubblicato l’apprezzato singolo a 45 giri “Give My Regards To The Dancing Girls” con la Sweet Time Records di Sweeney, hanno terminato il loro LP di debutto di 11 brani. Il quartetto è stato presto contattato dall’etichetta punk Dirtnap Records (Marked Men, Exploding Hearts) per la pubblicazione dell’album nel 2024.
L’LP risultante è un omaggio al punk classico che etichette come Chiswick, New Rose e Stiff Records pubblicavano quarantacinque anni prima dell’esistenza dei The Sleeveens. Con melodie da brivido e chitarre urlanti, il quartetto ha realizzato uno dei migliori album dell’anno. L’inclinazione di Murphy per un lirismo affascinante e brillante, ma privo di fronzoli, ha una qualità poetica simile a quella di Mark E. Smith o Jonathan Richman. Con l’esperto mastering di Jim Diamond (The White Stripes, The Dirtbombs) a dare il tocco finale al suono, “The Sleeveens” è un disco che è allo stesso tempo crudo senza compromessi e ben realizzato.
In apertura Dick Complainers
Late nite dj set by Franz Barcella
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci Arci

Live concerti musica dal vivo Black Horse Cermenate

BLACK HORSE PUB, via Maestri Comacini 16, Cermenate

Venerdì 7 febbraio, dalle 22.30, si esibiranno Toxiciteam – System of a Down Italian Tribute
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro

Sabato 8 febbraio, alle 22.30, si esibiranno Nord Sud Ovest Band – 883 Tribute
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro

Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 3758538734

Bar Osteria degli Artisti Capiago concerti live nei club

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

BAR – OSTERIA DEGLI ARTISTI, corso Ariberto 5, Capiago Intimiano

Venerdì 7 febbraio, alle 21.30, si esibiranno i Fifth Element, tributo al rock anni 70 – 80 – 90
Cena + concerto da 25 euro – prenotazione obbligatoria

Sabato 8 febbraio, alle 21.30, concerto di Amalo – Tributo a Renato Zero
Cena + concerto da 30 euro – prenotazione obbligatoria
Solo ingresso con consumazione a 15 euro

Per info e prenotazioni: 0317184376 – 3477661899 (anche whatsapp)

Centrale Rock Pub Erba live concerti musica dal vivo Como e Provincia

CENTRALE ROCK PUB, via Cascina California 9, Erba

Sabato 8 febbraio, alle 19, gli Ottone pesante arrivano al Centrale Rock Pub di Erba per presentare il loro ultimo lavoro Scrolls Of War uscito il 18 ottobre per Aural Music. Con loro a dare inizio alla serata i brianzoli Stranger in My Town ed i Thedus da Parma.
OTTONE PESANTE
Ottone pesante è un trio strumentale e sperimentale con la seguente formazione: trombone, tromba e batteria.
Fin dai primi lavori, hanno prodotto un suono inimitabile e originalissimo, caratterizzato dall’uso estensivo e crescente dell’elettronica sugli ottoni e da un drumming altrettanto riconoscibile, con forti radici sia nel grindcore che nell’esplorazione ritmico-timbrica. Il risultato è un suono vario, ricco e unico che mira a rompere molti confini di genere, permettendo loro di essere apprezzati dai fan delle brass band e del jazz, così come nella scena sperimentale e d’avanguardia e persino tra gli appassionati di metal e rock sperimentale.
Questo li ha portati a un’intensa attività live in tutta europa, compresa la partecipazione a importanti festival come fekete zaj hu (2021), brutal assault cz (2022) e inferno no (2023). Hanno pubblicato 3 album in studio, 2 ep e uno split e hanno collaborato con artisti di rilievo come travis ryan (cattle decapitation), sara bianchin (messa) e calibro 35.
STRANGER IN MY TOWN
“Stranger In My Town” è un progetto strumentale Stoner/post-rock che nasce nel 2014 a Lecco/Bergamo (Italia).
Iniziano come trio con Allan alla chitarra, Marco al basso e Spero alla batteria suonando lunghe jam-sessions
che portano la band a trovare un punto di incontro tra le diverse influenze musicali di ciascuno e ad individuare un sound di riferimento.
Nel novembre 2015 si unisce al gruppo Isacco come seconda chitarra, dando più forza e presenza alla sezione ritmica.
A partire dalle jam registrate e da nuovo materiale, la band si ritrova in breve tempo a registrare in presa diretta un primo EP di 6 tracce intitolato Vol I.
Nel 2016 esce il loro secondo lavoro Vol.II e finalmente nel 2024 dopo un pò di pausa dalle uscite discografiche la band rilascia una serie di interessanti singoli che ci faranno ascoltare durante la serata.
SIMT is all about riffs, fun, dynamics, psychedelia and heavy sounds with a desert feel ….
THEDUS
I Thedus sono un trio sludge post doom strumentale di Parma nato nel 2018 formato da Roberto (Chitarra), Ivan (Basso) e Simone (Batteria).
All’inizio del 2019 pubblicano il loro primo lavoro “Thedus I” e dopo essere entrati nella scena underground piazzando date nel nord Italia tirano fuori uno split live album con la band Carcharodon “Live from Uranus”.
Dopo la pandemia, il trio registra un live set album registrato agli Insomnia Studio di Reggio Emilia.
A ottobre del 2022 partono per un minitour di 4 date nell’est Europa.
Quest’anno il trio ha firmato per Argonauta Records e hanno rilasciato a luglio il nuovo album “Hypnosis”.
Per I fan di Yob, Neurosis, Ufomammut
Ingresso a 10 euro

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

ostello bello como i concerti in programma

OSTELLO BELLO COMO, viale Fratelli Rosselli 9, Como

Martedì 4 febbraio, alle 21.30, l’Ostello ospiterà Raúl J Sánchez.
Direttamente da Madrid, Raúl presenta le sue canzoni inedite che raccontano il suo lato più vulnerabile. La sua voce può essere forza sovrastante o una delicata ninna nanna. L’accomapgnamento della chitarra spagnola ci porta in luoghi remoti e stranamente molto familiari. Un concerto di Raúl J Sánchez è più un viaggio sensoriale che un’esperienza musicale.
Ingresso gratuito solo su prenotazione
Posti limitati
Prenotazione qui

Nerolidio Music Factory

NEROLIDIO MUSIC FACTORY, via Sant’Abbondio 7, Como

Venerdì 7 febbraio, alle 21, si esibirà Mike Orange, al secolo Michele Arancio, nato a Melzo nel 1985. A 17 anni crea la sua prima band, suona punk-rock e comincia a farsi largo nel mondo underground. Dopo le esperienze con Subgruppo Devasto e SOCS decide di provare la strada del cantautorato, con un progetto in italiano che comincia nel 2019. Dopo aver partecipato al Festival di San Nolo e aver ottenuto il terzo posto alla rassegna Open Mic “Milano da Cantare” al Circolo ARCI Martiri di Turro (Milano), ad agosto 2019 pubblica il suo primo singolo intitolato “Parigi, Berlino, Ritorno” che raggiunto le finali regionali di Sanremo Rock. E’ invece di gennaio 2021 l’uscita del singolo “15 Agosto”, realizzato completamente nell’home studio di Mike Orange durante il periodo del primo lockdown nel 2020 e presente anche nella compilation del collettivo artistico Bergamo Underground per raccogliere donazioni per l’ospedale di Bergamo “Papa Giovanni XXIII”.
L’EP “Arancio” esce nel 2022 e vede le collaborazioni con gli studi di Musica per il cervello di Caravaggio (BG) da Francesco Matano e Ricky Anelli (che producono anche con Massimo Priviero e gli Arpioni) e il Trai Studio di Inzago, con l’aiuto di Fabio Intraina di Ric Zambly. Il singolo estratto dall’EP è “Segrate”. Nel 2023 esce il primo album “Sensibile” che ha l’inseparabile coniglio Ugo in copertina. Tra i brani di spicco troviamo: “Rivolta, CR”, “Parco”, “Escort blu”.
Quello che propone è un pop scanzonato, con testi introspettivi, ma mai pesanti o banali.
Mike ora sta preparando un progetto in collaborazione con altri artisti; da questo è uscito il brano “Bolle” con i cantautori Piccoli Bigfoot e Jim Mannez, da pochi giorni presente sulle piattaforme digitali.

Sabato 18 febbraio, alle 21.30, serata rock blues con Blockers.
Per info e prenotazioni, info@nerolidio.it – 031507128

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Dedolor Music Headquarter Rovellasca musica live concerti

DEDOLOR MUSIC QUARTER, via XX Settembre 33, Rovellasca

Sabato 8 febbraio, dalle 21, è in programma una rock/metal night, durante la quale si alterneranno alcune tra le più interessanti band del panorama rock, e alternative metal Italiano. Una serata live che spazierà dal Crossover/Nu-Metal degli Eralise, passando poi al moderno mix di sonorità melodiche, ed estreme, dei Logical Terror, per chiudere infine con il Rock Industrial degli RGB Invasion.
Ingresso a 10 euro

HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?

INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link