Scadenze fiscali febbraio 2025: il calendario degli adempimenti

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Il mese di febbraio 2025 รจ interessato da numerose scadenze fiscali, che riguarderanno i tutti i contribuenti, titolari di partita IVA e non.

Le date da segnare sul calendario cominciano sin dallโ€™inizio del mese. Il 1ยฐ febbraio infatti sancisce lโ€™apertura della finestra per lโ€™invio delle dichiarazioni IVA 2025, relative ai dati del 2024.

Diverse scadenze sono invece fissate per il 17 febbraio, giorno in cui cade il termine per i consueti adempimenti periodici relativi a IRPEF, IVA e contributi INPS dovuti dai sostituti di imposta.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Infine il 28 febbraio tra le altre scadenze, scadono i termini per effettuare il versamento della settima rata della rottamazione quater e il pagamento dellโ€™imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel quarto trimestre del 2024.

Scadenze fiscali febbraio 2025: il calendario degli adempimenti

Il calendario delle scadenze fiscali di febbraio, a differenza del mese di gennaio, vede i principali appuntamenti con il Fisco collocarsi negli ultimi 10 giorni delle mese.

Di seguito una tabella riepilogativa degli adempimenti principali.

Scadenza Adempimento
1ยฐ febbraio 2025 apertura finestra invio dichiarazione IVA 2025
10 febbraio 2025 trasmissione dichiarazione bonus pubblicitร 
17 febbraio 2025 autoliquidazione premi INAIL
17 febbraio 2025 versamento della seconda rata del secondo o unico acconto delle imposte sui redditi partite IVA
17 febbraio 2025 adempimenti periodici IRPEF, IVA e contributi INPS
17 febbraio liquidazione e versamento trimestrale IVA per le ASD
26 febbraio 2025 invio elenchi Intrastat
28 febbraio 2025 settima rata rottamazione quater
28 febbraio 2025 imposta di bollo sulle fatture elettroniche 4ยฐ trimestre 2024
28 febbraio 2025 ultimo giorno per rinnovare ISEE ai fini dellโ€™assegno unico
28 febbraio 2025 comunicazione LIPE quarto trimestre 2024
28 febbraio 2025 richiesta riduzione contributi INPS per forfettari

Scadenze fiscali di febbraio 2025: una panoramica

Il mese di febbraio 2025 si apre subito con una data fondamentale per le partite IVA.

Dal 1ยฐ febbraio รจ possibile la trasmissione delle dichiarazioni IVA 2025, che richiede la compilazione del modello IVA e del modello IVA BASE, relativi ai dati del 2024.

A tal proposito si segnala che lโ€™Agenzia delle Entrate ha esteso al 2025 il periodo di sperimentazione della dichiarazione IVA precompilata.

La scadenza per lโ€™invio delle trasmissioni รจ invece fissata al 30 aprile.

Il 10 febbraio invece sarร  lโ€™ultimo giorno per presentare la comunicazione per richiedere il credito di imposta assegnato ai soggetti che hanno effettuato investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Il credito in questione corrisponde al 75 per cento del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, anche online.

Siamo quindi in prossimitร  della metร  del mese, che segna lโ€™avvicinarsi delle scadenze relative agli appuntamenti periodici in materia di IRPEF, IVA e contributi INPS da effettuare entro il 17 febbraio.

In questo caso gli adempimenti infatti non ricorrono il 16 del mese, come di consueto, in quanto cade di domenica.

Nello specifico, i sostituti di imposta sono tenuti a versare:

  • le ritenute IRPEF relative ai redditi da lavoro dipendente ed assimilati e redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese di gennaio;
  • i contributi INPS sulle retribuzioni del mese precedente.

Per le partite IVA, si segnala che i contribuenti con lโ€™obbligo di liquidazione mensile devono pagare lโ€™imposta sul valore aggiunto relativa al mese di gennaio 2025.

Si ricorda inoltre che alcune partite IVA sono tenute anche a versare la seconda rata del secondo (o unico) acconto delle imposte sui redditi.

Lโ€™adempimento deriva da quanto stabilito in seguito allโ€™approvazione della Legge di conversione del Decreto Fiscale, la quale ha rinviato il termine di pagamento originario.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

La scadenza perรฒ riguarda solo le cosiddette partite IVA minori, ovvero quelle che nel periodo di imposta precedente hanno dichiarato ricavi o compensi non superiori a 170.000 euro e che hanno scelto di versare lโ€™acconto a rate.

La scadenza per il pagamento delle rate รจ fissata per il 16 di ogni mese, da gennaio a maggio, ma vista la coincidenza col festivo, il termine ultimo per il versamento slitta al 17 febbraio.

Inoltre, sempre il 17 febbraio, cade anche il termine per le associazioni sportive dilettantistiche per effettuare il versamento e la liquidazione dellโ€™IVA relativa al quarto trimestre 2024.

Lโ€™adempimento in questione interessa anche le associazioni senza scopo di lucro e le associazioni pro loco che applicano le disposizioni previste dalla legge n. 398/1991.

Siamo quindi giunti alla fine del mese, caratterizzato da diverse scadenze fiscali rilevanti.

Venerdรฌ 28 febbraio cade lโ€™ultimo giorno per versare lโ€™imposta di bollo sulle fatture elettroniche.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

La scadenza riguarda nello specifico le fatture emesse nel quarto trimestre del 2024, ovvero nei mesi da settembre a dicembre. Il versamento piรน essere effettuato scegliendo una delle seguenti modalitร :

  • tramite modello F24 utilizzando il codice tributo 2524;
  • tramite addebito sul proprio conto corrente, il cui IBAN va indicato nella sezione โ€œfatture e corrispettiviโ€.

Il 28 febbraio inoltre รจ anche lโ€™ultimo giorno per versare la settima rata della rottamazione quater ma con il termine di tolleranza รจ possibile pagare fino al 5 marzo.

Si ricorda lโ€™importanza dellโ€™adempimento: coloro che non pagano la rata entro la data prevista infatti perdono i benefici previsti dalla definizione agevolata delle cartelle.

Il 28 febbraio segna anche il termine ultimo entro il quale imprese e professionisti sono tenuti a trasmettere le LIPE, le comunicazioni trimestrali delle liquidazioni IVA periodiche.

In particolare la scadenza di fine mese riguarda lโ€™invio delle LIPE relative al quarto trimestre 2024.

Si ricorda che i titolari di partita IVA possono evitare di inviare la comunicazione solo se hanno inserito i relativi dati nella dichiarazione IVA 2025.

In questo caso, la dichiarazione deve perรฒ essere presentata entro il 28 febbraio.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 



Source link

***** lโ€™articolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link