Il quad per disabili Zoom sempre più presente nei sentieri italiani per un turismo senza barriere

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Anche grazie ai fondi pubblici, come quello per l’inclusione delle persone con disabilità, sempre più amministrazioni potranno realizzare infrastrutture e dotarsi di ausili per un turismo per tutti

(Publiredazionale)

Promuovere un territorio significa farlo conoscere e rendere fruibile e accessibile a quante più persone possibili, nel rispetto dell’area e di chi ci vive. Allo scopo, è necessario abbattere le barriere che sono di ostacolo a questa fruibilità: barriere che talvolta sono anche naturali, rappresentate da dislivelli, sentieri stretti, pendenze, irregolarità.

Zoom Uphill per esplorare ambienti inaccessibili


E’ qui che entrano in campo prodotti e mezzi come il quad per disabili Zoom Uphill: il fuoristrada elettrico svedese a quattro ruote motrici che offre a persone con mobilità ridotta la possibilità di esplorare in sicurezza ambienti inaccessibili con le tradizionali carrozzine elettriche.
Grazie a queste sue caratteristiche Zoom Uphill, che è un ausilio medico, sta diventando un punto di riferimento per molte amministrazioni locali impegnate nella promozione del turismo accessibile, anche grazie ai fondi nazionali e locali dedicati.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Due quad per persone disabili a Spinazzola

L’ultimo in ordine di tempo è stato il Comune di Spinazzola (siamo in Puglia, nella provincia di Barletta-Andria-Trani), che ha deciso di dotarsi di due quad Zoom Uphill, acquistati grazie al Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità (istituito dal Decreto Legge 22 marzo 2021 n. 41 e rifinanziato per altri 200 milioni nel prossimo triennio all’interno della Legge di Bilancio 2025, ndr), che permetteranno a tutti – persone con disabilità incluse – di godere delle bellezze naturali e del patrimonio turistico dell’area.

Consegna quad disabili al sindaco di Spinazzola

Fondi pubblici per il turismo inclusivo


Il Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità e altre risorse pubbliche hanno già finanziato numerosi progetti in tutta Italia, destinando risorse significative per la realizzazione di infrastrutture accessibili, l’acquisto di ausili tecnologici e l’organizzazione di servizi dedicati. Diversi di questi finanziamenti sono destinati al turismo inclusivo, agevolando l’acquisto di mezzi come gli Zoom Uphill, che nel nostro Paese sono distribuiti da Greenova Italia Srl.

Le amministrazioni che hanno già scelto Zoom

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Il primo territorio a comprendere le potenzialità turistiche del mezzo è stata la Repubblica di San Marino, cui sono seguite altre dotazioni.
Due i quad disabili Zoom Uphill acquistati grazie ai fondi del programma di sviluppo rurale Europeo per il progetto “Montefeltro Alternattivo” promosso dall’Unione Montana del Montefeltro (provincia di Pesaro Urbino), che mira a rendere più accessibili luoghi simbolici come musei, dimore storiche e, grazie alla capacità di Zoom di affrontare anche ripide salite, diverse aree naturali dell’Appennino Marchigiano.
Un altro caso esemplare è quello di Cortina D’Ampezzo, in Veneto, dove l’amministrazione locale, grazie allo stesso fondo, sta sviluppando progetti per rendere le Dolomiti accessibili a tutti, soprattutto in prospettiva delle prossime Paralimpiadi Invernali del 2026. Qui due Zoom, acquisiti dal Comune, sono a disposizione di coloro che avendone i requisiti possono noleggiarli gratuitamente.
A Imperia, una Cooperativa Sociale e Start-up a vocazione sociale sta pensando di ampliare la platea turistica dei pittoreschi borghi dell’entroterra, fruibili oggi solo affrontando gli innumerevoli “gradoni” realizzati anticamente per muli e cavalli. Grazie agli Zoom Uphill, queste vie potrebbero essere presto percorse anche da persone con mobilità ridotta.

 

un uomo abbraccia da dietro un ragazzao seduto sul quad disabili su un percorso a San Marino

Prestito personale

Delibera veloce

 

Prospettive future

Grazie alla continuità del Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità, altre amministrazioni potranno pianificare l’acquisto di Zoom Uphill. Tra le iniziative in corso, troviamo i progetti della Riserva Naturale Regionale Monte Navegna e Cervia (Rieti), dove si prevede l’impiego di tre di questi ausili per garantire accessibilità totale all’area protetta, caratterizzata da percorsi immersi nella natura e punti panoramici mozzafiato.

Per conoscere meglio Zoom Uphill visita la nostra pagina con la recensione del quad disabili e usa il modulo per le tue domande!

Su questo argomento leggi anche:

Risorse in arrivo per il turismo accessibile nelle province di Pavia e Sondrio

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Redazione

bottoncino newsletter



Source link

Microcredito

per le aziende

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link