Zalando: attenzione alle mail che vi arrivano, rischiate di perdere tutti i risparmi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Una nuova pericolosa truffa online sta mettendo in pericolo i risparmi di chi acquista online: i cybercriminali stanno sfruttando la notorietà del brand Zalando per trarre in inganno le vittime.

Per quanto si tratti di un fenomeno criminale molto conosciuto e sul quale c’è molta attenzione da parte dei media e delle forze dell’ordine, le campagne di truffa online sono purtroppo ancora molto diffuse e in grado di trarre in inganno migliaia se non milioni di persone ogni anno. Il motivo per cui è difficile arginare simili tentativi è che i cybercriminali riescono agevolmente ad aggiornare i propri metodi e a rendere le trappole sempre più sofisticate.

Zalando: attenzione alle mail che vi arrivano, rischiate di perdere tutti i risparmi – abruzzo.cityrumors.it

In un mondo perennemente connesso, nel quale è possibile trovare dati online delle potenziali vittime è anche facile per i truffatori individuare quella che potrebbe essere l’esca più adatta per coglierli in fallo. Se le campagne di phishing riguardanti i conti bloccati e le spedizioni non andate a buon fine sono riconosciute e riconoscibili da parte di quasi tutti gli utenti, diverso è il discorso per quelle che mettono in mezzo brand noti.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Sfruttare la popolarità e il nome di aziende che sono note a tutti e che permettono normalmente di ottenere una forma di risparmio sugli acquisti è un escamotage furbo per attirare l’attenzione dei malcapitati. Indurre l’idea che c’è una possibilità di risparmio e di convenienza nell’eventuale acquisto fatto online o di ottenere un vantaggio in seguito agli acquisti già fatti funziona anche perché capita che aziende di e-commerce premino i propri clienti fissi.

Attenzione alla truffa: come funziona la campagna di phishing che sfrutta Zalando

In queste settimane è stata avviata una nuova campagna di phishing che sfrutta la popolarità del brand Zalando per trarre in inganno le vittime. In pratica viene inviata una mail che imita alla perfezione la grafica e lo stile di quelle che vengono inviate dal sito di e-commerce per confermare gli acquisti, dare info sulle spedizioni e informare i clienti delle novità e degli eventuali sconti.

Donna in lacrime con cellulare
Attenzione alla truffa: come funziona la campagna di phishing che sfrutta Zalando – abruzzo.cityrumors.it

Aprendo la mail, a primo acchito è praticamente impossibile individuare la differenza tra una mail mandata realmente da Zalando e questa che stanno inviando i truffatori. Nel testo viene spiegato che c’è la possibilità per l’utente di ottenere un vantaggio gratuitamente, ovvero quello di attivare una carta acquisti con un credito di 150 euro.

Purtroppo il logo utilizzato dai cybercriminali è identico a quello di Zalando, cosa che dà credibilità alla comunicazione. Ovviamente non bisogna cliccare sul link che si trova in fondo alla comunicazione, questo infatti vi reindirizza all’interno di un sito malevolo, anch’esso mascherato da pagina web ufficiale del sito di e-commerce.

Ingolosita dalla possibilità di ottenere un credito gratuito da spendere sul sito – nel quale probabilmente acquista con regolarità, l’utente potrebbe non notare che l’indirizzo del link non corrisponde a quello di Zalando e farsi tentare dall’inserire i dati di pagamento per ricevere il credito. Chiaramente non si tratta di un modulo per ottenere il fantomatico premio, ma di un modo per ottenere i dati della carta di credito e svuotarvi il conto.

Leggi anche ->Acquistare su Temu non conviene più? La decisione dell’Unione Europea che farà scattare gli aumenti

Come fare a proteggersi da questa truffa e da altre simili

Il primo consiglio che si può dare a chi fatica a riconoscere ancora questi schemi truffatori è quello di assumere un atteggiamento critico e guardingo riguardo la consultazione di mail che arrivano anche da aziende e banche che sono note e con le quali si ha un reale rapporto di clientela (o una semplice utenza).

Cybercriminale al pc con maschera
Come fare a proteggersi da questa truffa e da altre simili – abruzzo.cityrumors.it

In truffe come quella appena descritta la prima cosa da fare è controllare l’indirizzo mail per esteso. Sebbene nella parte iniziale dell’indirizzo tutto potrebbe sembrare normale, alla fine si troverà sempre un dettaglio che permette di capire che non si tratta di un indirizzo mail ufficiale. Qualora tuttavia non riusciste a riconoscere un indirizzo falso, il consiglio generale è quello di non cliccare mai sui link che si trovano all’interno delle mail quando nel testo si legge di promozioni, vincite, regali ma anche problematiche legate ad acquisti e gestione conti.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Qualora siate utenti di Zalando potete consultare il vostro account per scoprire se c’è una notifica che riguarda il presunto premio, potete anche andare sul web a cercare la veridicità del bonus o della vincita di cui si parla, potete contattare l’azienda stessa per verificare se c’è davvero questa opportunità. Qualora si trattasse di una reale possibilità, il consiglio è comunque di accedervi tramite il sito ufficiale o il vostro account e di non utilizzare il link all’interno della mail, i truffatori potrebbero essere a conoscenza dell’iniziativa e sfruttarla per i loro scopi.

Leggi anche ->Insoddisfatto del lavoro? Non è solo una questione economica: i segnali che indicano che è il momento di cambiare

L’ultimo consiglio è quello di non fornire mai dati personali o riguardanti i vostri conti in banca. Senza i dati d’accesso, infatti, i truffatori non possono accedere al vostro account di home banking, ed anche quando ci riuscissero non avrebbero la possibilità di confermare la transazione che verrebbe bloccata dal sistema di autenticazione a due fattori che solo voi potete sbloccare.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link