Forni di Sopra, Sauris e Piancavallo oasi alpine di pace

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Forni di Sopra, Sauris e Piancavallo offrono un inverno magico tra Dolomiti friulane e Alpi. Forni di Sopra vanta piste da sci, ciaspolate e paesaggi fiabeschi. Sauris, con le sue baite e la neve soffice, è perfetto per relax e sport invernali. Piancavallo è ideale per sci alpino, snowboard e pattinaggio.

Forni di Sopra

Forni di Sopra, nella romantica cornice delle Dolomiti e nel celebre circuito di fondo Dolomiti Nordic Ski, offre 13 chilometri di piste nel comprensorio del Varmost. Si scia lungo discese impegnative – tra cui il tracciato più lungo della regione con i suoi 5,5 chilometri, che parte dai 2.073 metri del monte Crusicalas fino a fondovalle – ma anche su tracciati adatti a tutti. Numerosi anche i percorsi di sci alpinismo, alcuni dei quali collegano le casere in quota dove si possono degustare piatti tipici.

È una delle mete più adatte alle famiglie con il Fantasy Park per i più piccoli. Pista da slittino e il nuovo palazzetto del ghiaccio e d’estate il Dolomiti Adventure Park e per i più temerari il Climb Varmost sono gli atout. Qui si può arrampicare sul ghiaccio o partecipare a ciaspolate tematiche in quota con degustazione, a corsi di avvicinamento al biathlon, passeggiate nel Parco Dolomiti friulane.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Per chi non ha mai provato arrampicare sul ghiaccio sono sufficienti un paio di ramponi, due picozze e una cascata ghiacciata! Tutto questo è organizzato alla perfezione a Forni di Sopra. Un’esperienza che libera la mente, un’insolita esperienza invernale con emozioni garantite.

Sauris

Sauris è un incantato borgo alpino, nominato dalle Nazioni Unite Best Tourism Village. Con due tracciati dedicati ai campi scuola e una pista da discesa azzurra, ideali per chi inizia a muovere i primi passi sugli sci, oltre a una rossa e una nera, la Zheile.

È un’oasi alpina dove trovare pace, gastronomia d’eccellenza, tradizioni e vita all’aria aperta grazie ad un ricco calendario outdoor. Immerso sui monti al confine tra Carnia e Cadore, vive lo scorrere delle stagioni al ritmo della natura tra i morbidi alpeggi estivi, le chiome infocate degli alberi d’autunno, la magia bianca della neve sulle abitazioni tipiche e le facili piste da sci che precede l’esplosione colorata dei prati primaverili.

Uscire con le ciaspole o partecipare a una suggestiva gita in carrozza. Gli amanti del relax possono trascorrere il loro tempo fra i bagni di fieno, saune e piscine con idromassaggio dell’area wellness comunale «Borgo dello sport e del benessere».

Una fiaccolata sul Monte Ruke permetterà di immergersi nella tranquillità della notte, mentre si esplora la natura tutto intorno. Il fuoco delle fiaccole non solo illuminerà i passi, ma offrirà anche un piacevole calore, creando un’atmosfera incantata che renderà questa passeggiata notturna ancora più suggestiva. Un’opportunità imperdibile per vivere la montagna in una dimensione intima e affascinante!

Piancavallo e la montagna pordenonese

Piancavallo ha 14 km di aree sciabili con tre fiori all’occhiello. Un ampio snow park, che offre ai freestyler la possibilità di cimentarsi tra jump e rail, la pista di bordercross e skicross per snowborder e sciatori. Anche i fondisti si possono divertire con 12 km di piste e un anello illuminato di 1,5 km.

Da brivido è la discesa sul bob su rotaia, che da quota 1500 scende in picchiata con una pendenza media del 15% Inoltre, si può partecipare a ciaspolate e, per i più piccini, divertirsi nel parco giochi Nevelandia.

A Piancavallo si può optare per l’escursione con le ciaspole che interessano i diversi momenti della giornata per poter godere dell’incanto delle montagne alla luce del mattino o all’imbrunire. Molte sono le attività anche accessibili alle famiglie e le semplici passeggiate alla ricerca delle tracce degli animali per aiutare tutti a scoprire il territorio circostante sia durante il giorno che con il calare della notte.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Le ciaspole a Piancavallo sono nel loro habitat naturale. Tantissime le uscite in programma. Molto apprezzate quelle serali nei boschi e sulle malghe innevate di Piancavallo, godendosi paesaggi mozzafiato, scoprendo tracce di animali o ammirando la luna e il cielo stellato, accompagnati da una guida naturalistica esperta. Verificate l’orario dell’escursione prima di prenotare.

Friuli Venezia Giulia, tariffe per tutte le tasche

In tutte le località sciistiche della Regione, infatti, i bambini nati dal 2018 al 2022 sciano gratis e il giornaliero per i ragazzi nati dal 2006 al 2017 compreso costa solo 10 euro, anche se non accompagnati da adulto pagante.

Skipass o sci@ore? A voi la scelta

foto: Multistudio Foto – Luciano Gaudenzio – Fabrice Gallina – Nicola Brollo



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito personale

Delibera veloce

 

Source link