Liguria: impianto chiusura ciclo rifiuti, entro maggio via alla procedura

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


La Liguria รจ pronta a compiere un passo decisivo verso l’autonomia nella gestione dei rifiuti. Entro la fine di maggio, l’Agenzia regionale per i rifiuti aprirร  la procedura per la realizzazione di un impianto che chiuderร  finalmente il ciclo dei rifiuti, ponendo fine alla necessitร  di inviare rifiuti indifferenziati fuori regione. Un obiettivo che segnerร  una vera e propria svolta per la gestione dei rifiuti in Liguria.

ย 

Svolta epocale โ€“ La Giunta regionale, sotto la guida dell’assessore Giacomo Giampedrone, ha dato il via libera all’Agenzia per la pubblicazione di un avviso pubblico, destinato alle aziende del settore. La finalitร  รจ quella di raccogliere proposte per la realizzazione dell’impianto, con la scadenza fissata per la fine di luglio. Giampedrone ha definito l’iniziativa come una “svolta epocale” per la Liguria, che contribuirร  a garantire piena autonomia regionale nella gestione dei rifiuti.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

ย 

Autonomia regionale โ€“ La creazione dell’impianto รจ frutto di un lungo percorso iniziato nel 2016, sotto le amministrazioni regionali di centrodestra. Grazie a questo lavoro, la raccolta differenziata ha raggiunto quasi il 60% sul territorio, mentre per la prima volta nella storia della regione si prevede la chiusura del ciclo dei rifiuti. La chiusura del ciclo avrร  importanti benefici, come la fine della necessitร  di inviare i rifiuti fuori regione per il loro trattamento, con un impatto positivo sui costi per i cittadini.

ย 

Il progetto โ€“ L’avviso pubblico non indicherร  la tipologia di impianto da realizzare. Le aziende potranno proporre soluzioni diverse, tra cui impianti “waste to chemical” per la produzione di combustibili ecologici, come idrogeno e metanolo, oppure impianti per la valorizzazione energetica dei rifiuti. Ogni proposta dovrร  includere una adesione esplicita da parte del Comune interessato e prevedere misure per il miglioramento dei parametri ambientali.

ย 

Capacitร  operativa โ€“ L’impianto dovrร  essere progettato per una capacitร  operativa di circa 320.000 tonnellate di rifiuti all’anno, in modo da garantire l’eliminazione dei rifiuti indifferenziati fuori regione e ridurre al minimo l’uso delle discariche. Il progetto dovrร  inoltre prevedere una superficie minima di 100.000 metri quadrati per la realizzazione dell’impianto, con una tolleranza del 30%, in aree ben collegate dal punto di vista logistico e intermodale.

ย 

Adesione dei Comuni โ€“ Ogni proposta progettuale dovrร  essere corredata da una nota di adesione da parte del Comune che ospiterร  l’impianto. La soluzione definitiva sarร  valutata e selezionata in base alle proposte presentate entro la fine di luglio, con lโ€™obiettivo di implementare una gestione dei rifiuti che rispetti standard elevati dal punto di vista ambientale ed economico.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Perplessitร  dem – โ€œOggi la Giunta ha deciso di decidere a maggio, anzi a luglio per procedere con la manifestazione dโ€™interesse per la realizzazione dellโ€™impianto di chiusura del ciclo dei rifiuti. Ma la veritร  รจ che non puรฒ esserci nessuna data, perchรฉ ad oggi manca un elemento fondamentale, la localizzazione dellโ€™impianto. In questo momento ci sono cinque sedi in ballo e la Giunta lascia in mano ai costruttori la scelta, anzichรฉ assumere decisioni politiche. La scelta infatti non puรฒ essere demandata a chi deve fare lโ€™impianto ma รจ necessaria una pianificazione ragionata non basata su interessi economici e finanziari privati. E lโ€™Agenzia regionale dei rifiuti, chiamata a dare una valutazione, come potrebbe se รจ una scatola vuota? Ma di questo se ne sta occupando la Corte dei conti a cui abbiamo presentato un esposto. Ad oggi lโ€™unica cosa chiara รจ che se tre indizi fanno una prova, da alcuni parametri ben precisi richiesti, possiamo dire che ancora una volta, โ€˜Bucci presidenteโ€™ rinnega โ€˜Bucci sindacoโ€™. Con โ€˜Bucci sindacoโ€™ che smaniava per avere lโ€™impianto a Scarpino mentre โ€˜Bucci presidenteโ€™ lo vuole in Val Bormida infatti mette tra i parametri di prevedere un minor trasporto su gomma, a meno che non voglia realizzare una ferrovia per raggiungere Scarpino. Sarร  perchรฉ ci sono elezioni a Genova? La realtร  รจ che loro hanno scelto la localizzazione. Ancora una volta senza confronto e senza nessuna condivisione nรฉ negli organi istituzionali nรฉ con il territorio, i sindaci e i cittadini. Ma siamo di fronte alla solita incapacitร  di questo centrodestra di dire le cose come stanno“. Cosรฌ Davide Natale consigliere regionale PD vice presiedente Commissione Ambiente e il consigliere regionale Roberto Arboscello, che concludono “La realtร  quindi รจ che oggi non si รจ deciso nulla, ma รจ stata messa in moto una nuova campagna di propaganda. Chiederemo al Presidente Bucci e allโ€™assessore Giampedrone di avviare un confronto in Commissione Ambiente in Regione per trovare quella che รจ realmente la soluzione migliore e piรน conveniente per i cittadini liguri. Si apra un confronto anche con le regioni limitrofe per assumere scelte economicamente e ambientalmente piรน sostenibiliโ€.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche suย Whatsapp,ย su Instagram,ย su Youtube e su Facebook.





Source link

***** lโ€™articolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese