Nuovo Codice della Strada, come evitare le multe

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Dal 14 dicembre 2024, รจ in vigore il nuovo Codice della Strada: normative davvero complicate e articolate. Utile un vademecum per stare alla larga dai guai, considerando anche la percentuale di rischio che lโ€™infrazione avvenga. Procediamo per gradi: da chi non ha ancora la licenza, al neopatentato sino ai guidatori esperti.

Uno, in futuro senza patente

Lโ€™aspirante al conseguimento della patente B delle auto puรฒ esercitarsi solo dopo aver effettuato esercitazioni. Dove? In autostrada o su strade extraurbane e in condizione di visione notturna. Dopodichรฉ lโ€™aspirante dovrร  avere con sรฉ la certificazione rilasciata dallโ€™autoscuola che comprova lโ€™assolvimento di tali obblighi. Lโ€™articolo rinvia quindi a uno o piรน decreti lโ€™individuazione di tre aspetti.

Uno: il numero minimo di ore [attuali 6] di esercitazione da effettuarsi presso unโ€™autoscuola con istruttore abilitato e autorizzato. Due: il numero di quelle necessarie per le esercitazioni. Tre: la disciplina e le modalitร  di svolgimento delle medesime esercitazioni. Chiunque guida senza certificazione รจ soggetto allaย multa di 430 euro (anche per lโ€™istruttore).ย 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Due: neopatentati

Per chi, fino al 13 dicembre 2024, ha conseguito la patente B delle auto da meno di un anno, valgono le vecchie regole. Durante i 12 mesi dal rilascio, non รจ consentita la guida di auto aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t. Per le elettriche o ibride plug-in, il limite di potenza specifica รจ di 65 kW/t compreso il peso della batteria.

Le nuove disposizioni sui neopatentati valgono per chi ha preso la patente dal 14 dicembre 2024

Nel caso delle vetture, si applica un ulteriore limite di potenza massima di 70 kW. La nuova norma riguarda solo chi ha conseguito la patente dal 14 dicembre 2024. Per i primi tre anni dal rilascio, non รจ consentita la guida di auto aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 75 kW/t. Si applica lโ€™ulteriore limite di potenza massima pari a 105 kW (articolo 117 del Codice della Strada).

Stangata doppia

Guidando auto troppo โ€œpotentiโ€, la multa รจ di 165 euro, piรน la sospensione della patente da due a otto mesi. Se un neopatentato causa un incidente con una vettura che non puรฒ guidare, la compagnia assicuratrice ha il diritto di esercitare la rivalsa Rc auto. Ossia risarcisce la vittima e poi esige il rimborso dal responsabile.

Eccezioni

Il limite di potenza non si applica ai veicoli adibiti al servizio di una persona invalida, purchรฉ questa sia a bordo. Idem se a fianco del conducente si trova, in funzione di istruttore, una persona coi seguenti requisiti. Cioรจ di etร  non superiore a 65 anni, con patente B conseguita da minimo 10 anni (o con patente superiore, senza requisito dei 10 anni).

Tre: droga, quanta confusione in assenza di direttive

Viene punito chi guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope. Sino al 13 dicembre 2024, la norma era: chi guida in stato di alterazione psicofisica viene punito. Quindi oggi subire lโ€™ammenda da 1.500 a 6.000 euro e lโ€™arresto da sei mesi a un anno รจ molto piรน facile.

multa assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope
Il Codice della Strada vieta lโ€™assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope, con multe fino a 6.000 euro

รˆ sufficiente acquisire la prova dellโ€™assunzione della sostanza stupefacente prima della guida. Non cโ€™รจ un limite quantitativo oltre il quale il conducente puรฒ essere considerato positivo. Situazione delicatissima: mancano ancora le linee guida del Ministero per i test rapidi utili a rilevare, direttamente sulla strada, la positivitร  di un automobilista.

Occhio alla Cassazione

Stando alla sentenza 2020/2025 della Cassazione su un caso del vecchio Codice della Strada, lโ€™esame delle urine da solo non รจ sempre affidabile. La Corte ha indicato quello del sangue come test piรน accurato per accertare se un conducente sia effettivamente alterato. Cโ€™รจ molta preoccupazione tra diversi cittadini, specialmente riguardo allโ€™uso di particolari farmaci. Per la Societร  italiana di psichiatria, i pazienti in cura per la salute mentale, sotto prescrizione e indicazione di uno specialista, vanno esentati dalle disposizioni previste per lโ€™uso di alcune medicine. Le cui sostanze sono assimilate alla droga.ย 

Quattro: alcolock futuro

Sulla patente (rilasciata in Italia) del conducente a carico del quale siano accertate le violazioni che costituiscono reato (tasso alcolemico tra 0,8 e 1,5 g/l e superiore a 1,5 g/l) vengono apposti i codici unionali:

Contabilitร 

Buste paga

 

โ€“ 68 โ€œLIMITAZIONE DELLโ€™USO โ€“ Niente alcoolโ€

โ€“ 69 โ€œLIMITAZIONE DELLโ€™USO โ€“ Limitata alla guida di veicoli dotati di un dispositivo alcolockโ€. Che arriverร  in futuro dopo un decreto.

Il guidatore, che circola in Italia, prima di accendere il veicolo, deve soffiare nellโ€™apparecchio. Se viene rilevato un tasso alcolemico nel fiato, il veicolo non si avvia.

I codici restano sulla patente per:

2 anni per il caso della contravvenzione piรน lieve (0,8 โ€“ 1,5 grammi per litro);
3 anni per il caso della contravvenzione piรน grave (sopra i 1,5 grammi per litro);
un tempo maggiore se lo decide la commissione medica competente per i rinnovi della patente.ย 

Il conducente che circola su strada in condizioni diverse da quelle indicate dai medesimi codici unionali (tasso alcolemico tra 0,1 e 0,5 g/l), รจ soggetto alle sanzioni stabilite dallโ€™art. 125 commi 3 e 5 (multa di euro 158 e sospensione della patente da uno a sei mesi).ย  Le stesse sanzioni, in misura doppia, si applicano quando lo stesso titolare circola (con tasso alcolemico tra 0,1 e 0,5 g/l) alla guida di un veicolo a motore sprovvisto del dispositivo alcolock, ovvero con dispositivo alterato, manomesso, non funzionante o dal quale siano stati rimossi i prescritti sigilli apposti al momento dellโ€™installazione, spiega Confarca.ย 

Cinque: autovelox

Il conducente che circola su strada in condizioni diverse da quelle indicate dai medesimi codici unionali (tasso alcolemico tra 0,1 e 0,5 g/l), รจ soggetto alle sanzioni stabilite dallโ€™art. 125 commi 3 e 5 (multa di euro 158 e sospensione della patente da uno a sei mesi).

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Dispositivo alcolock
Dispositivo alcolock

Le stesse sanzioni, in misura doppia, si applicano quando lo stesso titolare circola (con tasso alcolemico tra 0,1 e 0,5 g/l) alla guida di un veicolo a motore sprovvisto del dispositivo alcolock, ovvero con dispositivo alterato, manomesso, non funzionante o dal quale siano stati rimossi i prescritti sigilli apposti al momento dellโ€™installazione.

Leggi anche:

โ†’ Nuovo Codice della Strada

โ†’ Tutte le novitร ย che riguardano il nuovo Codice della Strada

โ†’ Cosa ne pensi? Fai un salto sullaย discussioni sul FORUM!





Source link

***** lโ€™articolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Source link