Cosa fare a Verona e provincia durante il weekend dal 7 al 9 febbraio 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Tantissimi gli appuntamenti interessanti anche per questo nuovo weekend veronese. Vediamo di seguito tutte le migliori iniziative in calendario dal 7 al 9 febbraio 2025.

L’EVENTO TOP

Festa della trippa e dei piatti tipici veronesi

Dal 6 al 9 febbraio, Bussolengo si prepara ad accogliere presso l’ex Bocciodromo uno degli eventi gastronomici più attesi della stagione: la Festa della trippa e dei piatti tipici veronesi. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Eventi e sfilate di carnevale: tutti gli appuntamenti da non perdere a Verona e in provincia nel 2025

MANIFESTAZIONI

Street Sport Fest in Borgo Roma

Sport e divertimento per la prima Street Sport Fest di Borgo Roma: una domenica pomeriggio di sport all’insegna dell’entusiasmo che anima i ragazzi del quartiere Borgo Roma, con la collaborazione degli Educatori di Strada del Comune di Verona e le associazioni del territorio.

Sfilate e appuntamenti di Carnevale

Al Giardino d’Estate di Verona prende il via dal 6 febbraio la rassegna teatrale per le scuole primarie con Renato lo Scienziato. In provincia, nella giornata di sabato 8 febbraio è in programma una sfilata di carnevale a Cavalcaselle di Castelnuovo del Garda dalle ore 14.30. Il giorno dopo, domenica 9 febbraio, sono in calendario altre tre imperdibili sfilate ad Arcole (ore 14), quindi a Rivoli Veronese (ore 14.30), infine a Colognola ai Colli (ore 15).

Verona Sposi

Il Palazzo della Gran Guardia, nel cuore del centro storico di Verona, si trasformerà in un vero e proprio paradiso per i futuri sposi l’8 e il 9 febbraio, in occasione della nuova edizione di “Verona Sposi”. La manifestazione, dedicata all’organizzazione del matrimonio, offrirà due giorni imperdibili per tutte le coppie pronte a dire “Sì”.

Degustazione vini senza alcol in cantina

La Cantina Vogadori di Negrar di Valpolicella ha annunciato il lancio di una nuova linea di vini senza alcol, pensata per soddisfare le esigenze di tutti gli amanti del buon vino che cercano un’esperienza unica, ma senza compromessi sul gusto. Ogni giorno dalle 9 alle 17 sarà possibile scoprire e degustare questa nuova gamma di vini direttamente in cantina.

MUSICA

Francesca Tandoi

È riconosciuta da pubblico e critica come l’astro nascente del panorama jazzistico internazionale. Francesca Tandoi arriverà in formazione trio al Teatro Ristori di Verona il 7 febbraio, per quella che sarà anche la prima tappa italiana 2025 della nuova tournée mondiale “Bop Web Tour”. Pianista, cantante, compositrice e band leader dotata di tecnica impeccabile, ha intrapreso una carriera che l’ha già portata a esibirsi in teatri, tournée e festival di riferimento.

Musica live alle Cantine de l’Arena

  • Venerdì 7 febbraio – Mytilus and The Black Lady: formazione di musicisti veronesi, propone una scaletta di brani ricercati e suggestivi, tratti dal repertorio Pop internazionale ed italiano. Le composizioni sono spesso riarrangiate e rivisitate in modo originale, utilizzando suoni acustici e colori elettronici. La grande cura del dettaglio e degli arrangiamenti, fanno di questo evento, un’occasione unica per tutti gli amanti della grande musica popolare.
  • Domenica 9 febbraio – Piero Odoricci – Roberto Rossi “Tribute to Cedar Walton”: Cedar Walton è stato indiscutibilmente uno dei più autorevoli e personali pianisti jazz emersi dalla fine degli anni ’50 sino ai giorni nostri. Ad omaggiarlo ci penseranno il sassofonista Piero Odorici e il trombonista Roberto Rossi stretti collaboratori del maestro Walton, che interpreteranno alcune delle sue famose composizioni alternate a suoi noti arrangiamenti di altri autori.

Brainbombs

Dissacranti, provocatori, politicamente scorretti, attitudine punk e suoni con influenze black metal, incollocabili: sabato 8 febbraio 2025 il Colorificio Kroen presenta per la prima volta in Italia i Brainbombs, gruppo punk-noise dalla Svezia.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

TEATRO

Ti sposo ma non troppo

Vanessa Incontrada porta al Teatro Salieri di Legnago la prima veronese di “Ti sposo ma non troppo”, lo spettacolo che sta ridefinendo il concetto di commedia romantica all’italiana. Domenica 9 febbraio sul palcoscenico legnaghese quattro over 40 si destreggeranno tra divorzi mai accettati, App per incontri, crisi di coppia e spaventose parole, prima tra tutte: “matrimonio”.

Radio Linetti Live in Tour

Linus torna in scena nel 2025 con “Radio Linetti Live in Tour”. Il celebre speaker radiofonico porterà il suo one man show in undici città italiane, tra cui Verona, dove l’evento avrà luogo al Teatro Nuovo il 6 e7 febbraio. Lo spettacolo offrirà agli spettatori un’esperienza unica tra musica, parole e ricordi.

Grandi Numeri

Il campione mondiale di Slam Poetry arriva al Cinema Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto con un esperimento collettivo dove il pubblico sarà protagonista. Sabato 8 febbraio Lorenzo Maragoni darà vita ad una micro-comunità grazie a “Grandi Numeri”, una performance che intreccia poesia rimata, elementi teatrali e accenni di stand up comedy esplorando il ruolo del digitale nella quotidianità e ciò che ancora rimane di inclassificabile.

Stupido Motel. La storia

Sabato 8 febbraio il Teatro Nuovo di Verona ospiterà un evento speciale: “Stupido Motel. La storia”, un omaggio fedele a Vasco Rossi, l’artista che ha trasformato la ribellione in poesia e il rock in un vero inno alla vita. Un appuntamento imperdibile per tutti i fan del Blasco e della sua musica senza tempo.

VISITE GUIDATE ED ESCURSIONI

CINEMA

Tra le novità in uscita nelle sale cinematografiche veronesi segnaliamo:

    Sconto crediti fiscali

    Finanziamenti e contributi

     

  • The brutalist – «Un emigrato ungherese, l’architetto László Tóth, si trova costretto a lavorare sodo e vivere in povertà negli Stati Uniti dopo il suo arrivo nel 1947. Ma quando ottiene un importante contratto, la sua vita prende una svolta inaspettata per i successivi trent’anni. The Brutalist racconta la storia di un uomo che lotta per realizzare i suoi sogni in un mondo difficile e spietato». Regia: Brady Corbet.
  • Babygirl – «Una donna di successo e potente amministratrice delegata mette a rischio la sua carriera e la sua famiglia quando inizia una relazione amorosa con uno dei suoi stagisti, molto più giovane di lei. La passione travolgente tra i due mette alla prova i loro valori e le loro priorità, portandoli a fare scelte difficili e a mettere in discussione il loro futuro». Regia: Halina Reijn.

MOSTRE

Prix Pictet

Giunto alla sua decima edizione, il Prix Pictet (tra i principali concorsi fotografici internazionali) farà eccezionalmente tappa a Verona, unica città italiana, con una mostra dedicata quest’anno al tema “Human”, un racconto delle molteplici sfumature che caratterizzano la condizione umana e la sua interazione con il pianeta. L’esposizione sarà allestita presso il Palazzo della Gran Guardia dall’8 febbraio al 2 marzo 2025 (con ingresso gratuito), dove sarà possibile ammirare le migliori opere selezionate tra primari artisti internazionali.

Mario Merz. Il numero è un animale vivente

Il 2025 è l’anno del centenario della nascita di Mario Merz. La Galleria d’Arte Moderna Achille Forti ospita fino al 4 maggio una mostra personale a lui dedicata. Il progetto espositivo “Mario Merz. Il numero è un animale vivente” costituisce un’occasione unica per ammirare i lavori iconici dell’artista in un allestimento inedito che non si limita a dialogare con l’ambiente, ma fa di esso uno spazio immaginifico, dal quale ogni forma si espande e prolifera come parte di un misterioso processo in perpetua trasformazione.

Strange Days

Dal 5 febbraio al 5 aprile 2025, presso gli ambulatori della Casa di Salute Verona (ex Utap), ritorna un’esposizione dedicata alla fotografia di viaggio. Negli spazi dello studio si potranno ammirare le fotografie di viaggio della mostra del premio TTA 2024 Strange Days.

Andrea Fogli. Figure senza nome 1987- 2024

Studio la Città ospita a Verona la mostra “Andrea Fogli. Figure senza nome 1987- 2024” dall’1 febbraio all’8 marzo 2025. È il primo appuntamento di un ciclo intitolato “A/R andata e ritorno” che proporrà a rotazione esposizioni (di 4/5 settimane) con artisti che hanno lavorato in passato con la galleria e che ora sono riproposti con opere più recenti. In questo caso il titolo della mostra è infatti quello della personale dell’artista allestita nel 1987 allo Studio la Città nello storico spazio (1969) di vicolo Samaritana – prima sede della galleria – a Verona.

Nunzio anni Ottanta dalla collezione Fabio Sargentini

L’esposizione alla Galleria dello Scudo a Verona dal 14 dicembre 2024 al 29 marzo 2025 si concentra sul primo decennio del lavoro di Nunzio Di Stefano, con una selezione di quindici sculture degli anni ottanta dalla collezione di Fabio Sargentini. Da un lato lo scultore considerato tra i giovani più promettenti, dall’altro il gallerista che gli dedica tre personali, nel 1984, 1986 e 1988.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Tre nuove mostre personali alla Galleria Studio la Città

Dal 7 dicembre la Galleria Studio la Città ospita tre mostre personali: “Franco Angeli. Opere 1957-1977”“Emil Lukas – La lente narrativa e il bordo infinito del colore”“Arthur Duff. Sticky fictions. And things unstuck”. Le tre esposizioni saranno visitabili fino al 28 febbraio 2025.

Panta Rei 

“Panta Rei” è un ampio progetto di Fondazione Cariverona dedicato al tema dell’acqua e dell’emergenza idrica, indagato attraverso i linguaggi delle arti visive in un’ottica transdisciplinare, a partire dalla propria collezione d’arte, in un intero anno di programmazione da settembre 2024 a ottobre 2025. L’esposizione “Panta Rei” resta visitabile fino al 30 agosto 2025.

Kiss & Love

Presso la Trevisan Art Gallery di Verona dell’artista internazionale Carlo Trevisan sarà visitabile dal 9 al 20 febbraio 2025, in occasione della festa di San Valentino, la mostra “Kiss & Love” che avrà per tema l’amore colto nelle sue mille sfaccettature.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Source link