evento, ricco di poesia, arte e musica – Tropeaedintorni.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Maria Pia Guerrera incanta con la sua voce

Presentazione del Calendario 2025 dell’Associazione “Tropea: Onde Mediterranee”. L’evento, ha visto la partecipazione di artisti, poeti e autorità. Il sindaco ha sottolineato l’importanza della pace e dell’arte, mentre il presidente De Luca ha illustrato il calendario, che ospita opere di artisti e poeti italiani


Zambrone ha vissuto una serata magica, all’insegna dell’arte, della poesia e della musica, grazie alla presentazione del Calendario 2025 – 22 Anni di Poesia dell’Associazione “Tropea: Onde Mediterranee”. Protagonista indiscussa della serata è stata il soprano Maria Pia Guerrera, che con la sua voce armoniosa ha incantato il numeroso pubblico presente, ricevendo applausi calorosi e un bis finale di O sole mio. A lei sono stati consegnati un omaggio floreale e un attestato di riconoscimento per il suo contributo alla riuscita della manifestazione.

Il sindaco di Zambrone, avv. Corrado Antonio L’Andolina, nel suo saluto ha citato Giacomo Leopardi, sottolineando l’importanza della pace, dell’arte e della poesia come pilastri della crescita umana e culturale. “Pace e Libertà, Libertà e Pace”, ha dichiarato, ribadendo il valore universale di questi principi.
Il prof. Pasquale De Luca, presidente dell’Associazione, ha illustrato il Calendario 2025, un’opera che unisce poesia, pittura e fotografia, con contributi di artisti e poeti da tutta Italia. La Sala del Centro Servizi Sociali “San Domenico Savio”, abbellita dai dipinti del pittore tropeano Albino Lorenzo, ha fatto da cornice all’evento. De Luca ha ringraziato l’Amministrazione Comunale e ricordato figure illustri come i poeti Alfonso Gatto e Salvatore Quasimodo, oltre al pittore Giuseppe Vitetta, autore del logo dell’Associazione.
La serata, condotta da Maria Elena Garrì e Geraldyne Caracciolo, ha visto anche la declamazione di poesie da parte di Rosy La Ruffa, Maria Elena Garrì e Geraldyne Caracciolo, che hanno interpretato con maestria i versi degli autori presenti nel calendario. Hanno partecipato anche Romana Grillo e lo stesso De Luca, che hanno letto loro composizioni.
Tra gli artisti esposti, spiccano i nomi di Roberto Caracciolo, Franco Cuturello e Angelo Nazionale, mentre le immagini proiettate sono state realizzate da Maria Elena Garrì. Un ringraziamento speciale è andato a Pasquy Scordamaglia per il servizio video-fotografico e a Rosy La Ruffa per la sua collezione di gufi.
L’Associazione ha annunciato l’apertura delle iscrizioni per la XXII edizione del Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee”, il cui regolamento è disponibile sul sito ufficiale. Appuntamento al prossimo evento, Voci&Colori – Poesia Donna, previsto per marzo 2025.
Tra i poeti e gli artisti presenti nel calendario, si segnalano Paolo Bruno, Nancy Calabrò, Carmela Costanzo, Amalia Alia, Roberto Caracciolo e molti altri, con opere che spaziano dalla pittura alla fotografia, celebrando temi universali come la pace e la bellezza del Mediterraneo.
Poeti e titolo poesia: Paolo Bruno (Tropea), Nancy Calabrò (Il dolore del mondo), Carmela Costanzo (Zelinda) (La Pace), Stefano De Angelis (La Pace), Annalisa De Carolis (Il lupo pacifista e il piccione bullo), Antonella De Luca (Torna il sereno in un arcobaleno), Daniela Ferraro (La voce), Paola Giancani (Non esisterebbero margini), Rosario La Greca (Risplende di luce), Dante Marini (È bella la pace), Domenica Marzano (Rubo la luna), Calliope Michalolia Iannelli (Torna a dormire), Domenico Papa (La Pace), Anna Scalzone (La Pace), Antonella Valeriano (Pace è dire).
Artisti e titolo opera: Amalia Alia (Uliveto), G. Antonio Bursese (Pecorelle), Pamela Campisi (Medusa), Roberto Caracciolo (Teneri pensieri); Carmelita Caruso (Atena), Vera Console (Sogno, oltre l’infinito), Franco Cuturello (Casolare in un campo di girasoli), Irene Fazzari (La doppia faccia della natura: vita e morte), Celeste Fortuna (Vicolo di Tropea), Serafina Foti (Pace, mio dio!), Franca Galleni (… ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me), Calliope Michalolia Iannelli (Amore), Angelo Nazionale (Magica notte di luna tropeana).
Fotografi e titolo opera: Riccardo La Gamba (La Pace), Pino Mangione (Madonnari), Francesco Marmorato (Pace al tramonto), Giulio Pettinato (Colombe), Anna Romano (Suore a mare).

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link