Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Sono stati premiati i vincitori della 16ª edizione di Switch2Product, il programma di empowerment imprenditoriale promosso dal Technology Transfer Office del Politecnico di Milano, PoliHub e Officine Innovazione di Deloitte. Con oltre 500 candidature e 184 progetti valutati, il programma continua a confermarsi come una delle iniziative di riferimento per chi vuole trasformare un’idea innovativa in impresa.
In questa edizione, 26 startup finaliste accederanno a un percorso di incubazione, 9, invece, i progetti che hanno ricevuto un grant da 30.000 dal Politecnico e dai partner dell’iniziativa:
Hu.Moss, H7 shelter, Evoli, SafeTouch, Ear-Resistible hanno ricevuto il grant del Politecnico di Milano da 30.000 euro ciascuno, destinati ad attività di prototipazione e validazione dei progetti.
Deloitte ha deciso di assegnare un contributo economico al merito. Deep4IT è il team selezionato per il grant di 30.000 euro.
TO Sense, AHEAD e 3D Hyper-Scan hanno ricevuto i 3 grant di Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi del valore 30.000 euro ciascuno.
Il Politecnico di Milano compie un passo decisivo verso la valorizzazione del talento imprenditoriale di studenti, ricercatori e docenti, rafforzando il proprio ruolo di incubatore d’eccellenza per startup deep tech.
Nel corso dell’evento di premiazione sono stati presentati i principali programmi a sostegno dell’imprenditorialità accademica. Oggi il Politecnico può contare su risultati tangibili: dal 2000 al 2024 sono state supportate attivamente 382 startup, di cui 215 politecniche. Queste realtà hanno raccolto finanziamenti per oltre 547 milioni di euro, generando 1.574 posti di lavoro.
Per amplificare le opportunità imprenditoriali, l’Ateneo ha strutturato percorsi mirati per studenti e ricercatori, in grado di accompagnare le idee innovative e i progetti di ricerca dall’accademia al mercato, sfruttando la sinergia del Tecnology Transfer Office, Career Service e PoliHub.
Tutti i 26 finalisti:
Categoria : Climate Tech & Circular economy
Nors
NoRS è un sistema ibrido bio-based per la riqualificazione delle facciate degli edifici esistenti. NoRS si concentra sulla ibridazione dei materiali e sui principi di produzione e assemblaggio distribuiti attraverso connettori plug-and-play, affrontando problemi come la durabilità e la resistenza al fuoco.
Ekion
Stiamo sviluppando una tecnologia di estrazione mineraria trasformativa, l’Electrokinetic In Situ Recovery (EK-ISR), in grado di estrarre metalli tramite un processo 100% elettrico senza necessità di escavazioni o fratturazioni della roccia, producendo zero rifiuti.
Hu.Moss
Hu.Moss è un sistema di umidificazione innovativo per celle a combustibile a idrogeno. È compatto, conveniente e prolunga significativamente la durata della cella a combustibile, garantendo alta stabilità nel controllo delle condizioni di umidificazione.
3D Hyper Scan
Il progetto 3D Hyper-Scan punta a rivoluzionare il modo in cui esseri umani e macchine percepiscono il mondo. Realizzeremo uno scanner laser che fornirà dettagli su forma, volume, texture e composizione dei materiali, per applicazioni di telerilevamento
Fluoricell
Presentiamo FluoriCell! Sviluppiamo alternative rivoluzionarie, ecologiche e sicure alle batterie al litio. Le nostre soluzioni energetiche efficienti riducono l’impatto ambientale e migliorano la sicurezza. Unisciti a noi per rivoluzionare lo stoccaggio energetico per un futuro sostenibile! #GreenEnergy #Innovation
HY Motor
Un generatore marino alimentato a idrogeno che fornisce energia elettrica su richiesta con zero emissioni e funzionamento silenzioso, per alimentare i servizi di bordo su barche da diporto e commerciali.
PVGrass
Pannello vegetale multifunzionale che genera elettricità pulita per edifici con verde integrato.
ALT-PRO
ALT-PRO fornisce una piattaforma affidabile basata su processi biotecnologici innovativi alimentati dal solare per il riciclo di scarti agroalimentari in proteine di alto valore e molecole nutraceutiche
Synergy H2 solutions
Il team Synergy mira a realizzare un innovativo stack di celle a combustibile PEM a idrogeno per il settore della mobilità, con geometrie proprietarie delle piastre bipolari.
Categoria Industries Transformation
Capsule Corporation
Hai mai pensato a quante modalità esistono per usare l’acqua? Puoi berla, innaffiare le piante… Noi manovriamo satelliti in orbita con essa! La propulsione orbitale diventerà semplice come bere un bicchiere d’acqua con #WaterCube.
H7 shelter
Semplice come una tenda, confortevole come una casa, proprio quando serve di più.
CELL METS
I caschi sul mercato sono fatti di EPS rigido, che non fornisce una protezione adeguata al cervello. CELLMETS lancia PAC-Core: una soluzione innovativa che sostituisce completamente il tradizionale rivestimento del casco con una microstruttura ottimizzata e stampata in 3D, assorbente agli impatti.
Overspace for health
Overspace Aviation produce e vende aeromobili ad alte prestazioni, come il VTOL Dragonfly DS-1.
VersoSat
VersoSat immagina un futuro in cui i limiti dei piccoli satelliti saranno superati e il loro potenziale pienamente sbloccato, grazie alle nuove costellazioni SATCOM.
Exvirience
Exvirience: spin-off del PoliMi che rivoluziona la realtà virtuale per la manifattura con un editor intuitivo e scalabile per prototipazione, formazione e manutenzione remota.
Deep4IT
Deep4IT è un’azienda di deep tech che fornisce soluzioni di profilazione clienti per istituti finanziari e retail, utilizzando l’intelligenza artificiale e reti neurali.
Categoria New ways of working and living
Morphingon
Il nostro prodotto non è solo un normale giocattolo da costruzione. È un’avventura educativa robotica e basata sull’IA, progettata per accendere una passione condivisa per l’ingegneria, trasformando l’immaginazione in realtà, dai bambini ai professionisti.
Evoli
Uno strumento di annotazione media basato sull’IA che consente agli insegnanti di sapere come gli studenti interagiscono con video e altri materiali educativi.
SafeTouch
Dispositivi aptici montabili sul dorso della mano per la comunicazione istintiva delle indicazioni. Eliminano la distrazione da smartphone durante la guida.
ACUMEN
ACUMEN è un modello predittivo che utilizza dati fisiologici da dispositivi indossabili per fornire raccomandazioni personalizzate in tempo reale, migliorando le prestazioni cognitive e il benessere mentale.
TrustHire
TrustHire è una piattaforma di reclutamento avanzata che rivoluziona l’interazione tra aziende e candidati, creando un ecosistema fidato per la crescita aziendale.
TO Sense
To Sense aumenta la sostenibilità nella produzione di sensori fino al 95% rispetto allo stato dell’arte attuale. I sensori utilizzano proteine di scarto come reti 3D e biofiller adattabili a varie applicazioni.
Categoria Health & Med Tech
AHEAD
Una soluzione software che sfrutta il potere combinato dell’IA e dei dati clinici multimodali per rilevare precocemente segni di declino cognitivo e malattie neurodegenerative, prevederne la progressione e personalizzare i piani di cura dei pazienti.
HeartSimul8
HeartSimul8: Trasformazione dell’addestramento cardiovascolare con simulatori fisici ad alta fedeltà. Le nostre soluzioni innovative offrono una pratica realistica ma sicura per procedure complesse, migliorando le competenze specialistiche e la sicurezza dei pazienti. #MedTech #Simulation #SurgicalTraining
CARSense
CARSense svela l’invisibile, consentendo di accedere a cellule e tessuti per migliorare la comprensione dei meccanismi cellulari, grazie a una piattaforma di imaging senza etichettatura.
Ear-Resistible
La malformazione dell’orecchio esterno può derivare da difetti congeniti, traumi o malattie. L’assenza parziale o totale del padiglione auricolare richiede una soluzione permanente che non comporti interventi continui.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link