Fiumicino, riduzione della Tari: domande aperte fino al 15 marzo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


La riduzione

8 febbraio 2025 | 13:00

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

0

Fiumicino, riduzione della Tari: domande aperte fino al 15 marzo

l Comune spiega che potrà essere presentata solo ed esclusivamente con modalità specifiche

Fiumicino, 8 febbraio 2025-  «Il Comune di Fiumicino ha pubblicato il bando relativo alla riduzione della Tari per l’anno 2025 per le utenze domestiche, con agevolazioni destinate ai cittadini in stato di fragilità». A darne notizia è l’assessore Stefano Costa. Il bando è stato approvato con la Determina Dirigenziale n° 549 dell’ 01.02.2025 è stato approvato il bando per le agevolazioni Tari 2025 a favore delle utenze domestiche.
La riduzione della Tari (la Tassa sui rifiuti) rappresenta un’azione molto importante, che va incontro alle esigenze dei cittadini, soprattutto di coloro che vivono in condizioni di fragilità. Le agevolazioni, infatti, sono previste per le famiglie residenti con almeno un componente con disabilità grave o non autosufficienza, con ISEE fino a 25.000,00 euro; i nuclei familiari residenti composti da soggetti che abbiano compiuto 65 anni di età, con ISEE fino a 20.000,00 euro; le famiglie monoreddito con ISEE fino a 15.499,00 euro.

Per quanto riguarda le modalità di presentazione della domanda, il cui termine è fissato al 15 marzo 2025, farlo è semplice: il Comune spiega che potrà essere presentata solo ed esclusivamente con le seguenti modalità: a mezzo PEC (all’indirizzo protocollo.generale@pec.comune.fiumicino.rm.it); mediate raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a: Comune di Fiumicino – Area Bilancio e PEF – Settore Entrate – Piazza Gen. C.A. Dalla Chiesa n° 78 – 00054 Fiumicino; attraverso il portale del contribuente, disponibile sul sito istituzionale dell’Ente ed accedibile attraverso il seguente link: https://fiumicino.comune-online.it/web/servizi-tributari/. La domanda dovrà essere presentata allegando tutta la documentazione necessaria al fine di valutare la stessa; in mancanza, la richiesta non potrà essere accolta.

Il Comune specifica poi che le “diverse tipologie di agevolazione non sono cumulabili tra loro e possono essere riconosciute solo in caso di inesistenza di morosità per annualità pregresse.
Tutte le informazioni relative ai requisiti necessari al fine di ottenere l’agevolazione, sono contenute nel bando approvato con determina dirigenziale dell’Area Bilancio e PEF n° 549 dell’ 01.02.2025 Bando e modelli di domanda possono essere scaricati cliccando sugli allegati oppure andando sul sito della Fiumicino Tributi S.p.A.
L’identificazione del nucleo familiare e la situazione reddituale sono determinate secondo le disposizioni di cui al D.P.C.M. 5 dicembre 2013 n. 159 e dal D.M. 7 novembre 2014 e successive modificazioni ed integrazioni. In caso di esistenza di due o più famiglie anagrafiche presso la medesima utenza, ai fini del beneficio devono essere sommati gli I.S.E.E. dei diversi nuclei familiari che dovranno rientrare nel limite I.S.E.E. e nei criteri previsti dalla categoria scelta”.
Il Comune sottolinea anche che non saranno prese in considerazione le domande: presentate da soggetti che non possiedono i requisiti previsti dal presente bando, presentate da soggetti non in regola con il pagamento della TARI relativa agli anni 2019-2023 (sarà
onere del contribuente verificare – presso gli sportelli della Fiumicino Tributi S.p.A. o attraverso il portale del contribuente disponibile sul sito istituzionale – l’esistenza di pendenze pregresse); incomplete dei dati richiesti e/o prive di uno o più allegati; pervenute oltre il termine di scadenza, inviate con modalità diverse da quelle indicate nel bando:, in caso di domanda contenente discordanza fra il numero dei soggetti dichiarati ai fini ISEE e il numero dei componenti la famiglia anagrafica.

La domanda per il riconoscimento delle agevolazioni TARI per l’anno 2025 dovrà essere presentata dall’intestatario della Tassa rifiuti per l’utenza domestica entro e non oltre il termine perentorio del 15 marzo 2025, utilizzando l’apposito modello predisposto dal Comune, diverso per ciascuna categoria agevolabile; i modelli sono allegati al presente bando.
Infine, i documenti da allegare alla domanda, sono i seguenti: ISEE ordinario 2025 (da richiedere ai CAF – centri di assistenza fiscale – o tramite portale INPS), fotocopia del documento di identità in corso di validità del richiedente; solo per i nuclei familiari residenti con almeno un componente con disabilità grave o non autosufficienza, la documentazione giustificativa (ad esempio: il verbale della Commissione Asl di riconoscimento dell’invalidità); Limitatamente ai destinatari di cui alla categoria C), autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 con la quale si attesti che l’utenza domestica è utilizzata da famiglia monoreddito.
Il bando e i vari modelli di domanda posson\o essere scaricati cliccando sugli allegati presenti sul sito ufficiale del Comune di Fiumicino, oppure andando sul sito della Fiumicino Tributi S.p.A.

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link