Il mistero del furto impossibile” di Grace D. Li

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Recensione di: Messina Laura

TRAMA:

I musei occidentali custodiscono tesori dal valore inestimabile trafugati da ogni parte del mondo. Will Chen è pronto a riportarli a casa. A ogni costo. Studente all’ultimo anno di Harvard, Will è un ragazzo brillante, specializzato in Storia dell’arte e artista a tempo perso… il figlio che ogni genitore desidera. Ma quando un misterioso benefattore gli propone un lavoro rischioso e illegale – recuperare cinque sculture di valore inestimabile rubate secoli prima a Pechino – Will sente che quella è l’occasione che aspettava da tempo.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Per riuscirci, mette insieme una squadra per il colpo perfetto: Irene Chen è abile con le parole e sa cavarsela in ogni situazione; Daniel Liang ha mani talmente precise da saper scassinare una serratura e suturare una ferita; Lily Wu è la loro autista per la fuga; Alex Huang, geniale hacker della Silicon Valley, ha lasciato l’università per inseguire i suoi sogni. Ognuno di loro ha le sue buone ragioni per accettare la proposta di Will. In gioco ci sono cinquanta milioni di dollari e la possibilità di riscrivere la Storia. Ma se falliranno, perderanno tutto ciò per cui hanno lottato…

RECENSIONE:

“Il mistero del furto impossibile” ha inizio con una rapina in un museo e il furto di opere d’arte è il tema centrale di questo romanzo d’esordio di Grace D Li..

Will Chen, uno studente in storia dell’arte ad Harvard, sta lavorando al Sackler Museum, quando alcuni uomini vestiti di nero rubano un raro pezzo di arte cinese. Poco dopo viene contattato da un’organizzazione di Pechino che lo incarica di rubare, da cinque musei diversi, alcuni importanti capolavori.

Per affrontare questa impresa Will riunisce una squadra di ladri improvvisati: sua sorella Irene, la maga della truffa, una vera esperta nel problem solving. Daniel, un loro vecchio amico d’infanzia, un ladro vero, ma con un punto debole, suo padre è un agente dell’FBI addetto alle indagini sui furti di opere d’arte. Alex, la hacker, un’agente informatico incaricata di manomettere i sistemi di sicurezza e i radar della polizia e, infine Lily una grande appassionata di corse di auto che deve occuparsi della fuga.

Cinque ragazzi, accomunati dall’essere studenti universitari, che non avrebbero mai pensato di realizzare nella realtà la trama del film “Ocean’s Eleven”.

Ed eccoli allora in un bellissimo attico di Pechino alla China Poly, una grossa organizzazione asiatica; il loro incarico è quello di recuperare le statue dei dodici animali dello zodiaco cinese che ornavano la fontana dell’Antico palazzo d’estate, gioiello di una Cina passata, distrutto duecento anni prima dalle truppe francesi e britanniche. Ora le statue si trovano al castello di Drottningholm a Stoccolma, in quello di Fontainebleau a Parigi, al British Museum di Londra, al Kode 1 in Norvegia e al Metropolitan Museum of Art di New York.

Queste sono le cinque tappe del loro furto impossibile; a spingerli verso l’impresa è un premio pari a 50 milioni di dollari, in grado di cambiare le loro vita e rendere i loro sogni realtà. Tuttavia, lo scopo principale è quello di restituire alla Cina ciò che le appartiene di diritto.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

E’ davvero un furto impossibile, per come è stato organizzato dai ragazzi: tutto risulta abbastanza improvvisato. I cinque ladri trovano le informazioni su Google, guardano film di furti famosi da cui trarre ispirazione, vanno personalmente in avanscoperta sui siti dei musei senza preoccuparsi delle telecamere di sorveglianza e sottovalutano sistemi di sicurezza tra i più evoluti come quello del MET. Tutto ciò risulta poco credibile, inoltre i ragazzi non hanno esperienza e alcuni  escamotage ideati dall’autrice risultano irrealistici.

Ne “Il mistero del furto impossibile” il tema centrale del romanzo è quello delle opere d’arte trafugate nel corso della storia dai loro siti di origine e custodite presso altri grandi Musei. Infatti, lo scopo reale che spinge Will a compiere i furti non è la ricompensa economica, ma, soprattutto, il suo grande amore per l’arte e il desiderio di restituire al suo paese ciò che gli appartiene.

Sarebbe giusto che questi musei restituissero ai loro legittimi proprietari le opere trafugate? Non sta a noi dare la risposta, ma questo è comunque un tema di grande attualità.

Uno dei meriti dell’autrice Grace D. Li è quello di aver portato a conoscenza dei lettori un evento realmente accaduto nella storia cinese relativo al palazzo d’estate, costruito nel tardo 1700 per volere dell’imperatore della maestosa dinastia Qinq e poi distrutto dalle truppe europee.

Un’altra tematica molto importante è quella del forte amore per il proprio paese di origine. I personaggi sono cinque studenti cino-americani le cui famiglie si sono trasferite in America dalla Cina molti anni prima. L’autrice Grace D Li dedica ogni capitolo ad un personaggio e, a mettere in secondo piano l’organizzazione della rapina, c’è il racconto della vita di questi ragazzi, dei forti legami con le loro famiglie e di ciò che li lega alla madrepatria.

Uno dei punti di forza del romanzo è la capacità di Grace D Li di trasportare il lettore in un viaggio continuo da un luogo all’altro; l’autrice ha una grande capacità descrittiva e se ci fermiamo e chiudiamo gli occhi ci sembra di essere tra i grattacieli di Pechino, davanti al romantico Louvre, tra le stanze del British Museum o nella grande New York.

Traduzione: Gioia Sartori

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Editore: PIEMME

Pagine: 414

Anno di pubblicazione: novembre 2024

AUTORE: 

Grace D. Li è cresciuta a Pearland, in Texas, e si è laureata alla Duke University e alla Stanford School of Medicine. Il suo romanzo d’esordio, Il mistero del furto impossibile, è diventato subito un bestseller del New York Times e ha raggiunto il primo posto nelle classifiche inglesi. Il suo prossimo romanzo, “Anatomy of a Betrayal”, è di prossima uscita.





Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link