Pd, l’ultimo schiaffo a De Luca. Misiani: «No al terzo mandato e campo largo per la Regione»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


di
Simona Brandolini

La direzione provinciale, a maggioranza bonacciniana, vota il documento dell’area Schlein: «Salto di qualità su sanità, trasporti e servizi». Il commissario: «Alfieri si dimetta da presidente della Provincia di Salerno»

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

No al terzo mandato per De Luca, campo largo in Regione, dimissioni di Franco Alfieri (ai domiciliari) da presidente della Provincia di Salerno. E poi regole stringenti per chi vuole far parte della comunità dem. Non ci sta a passare per «morbido» (con De Luca) Antonio Misiani. Il commissario regionale dem va giù duro dopo il caso Salvati e chiarisce una volta e per tutte che il governatore non sarà il candidato dem.

La prima riunione del «campo largo» si terrà la prossima settimana. Sembra una banalità, nel Pd napoletano a maggioranza deluchiana non lo era fino a ieri, alla fine della riunione viene votato (50 sì, solo 3 no) un documento in cui il partito si impegna a utilizzare il modello Manfredi per Palazzo Santa Lucia e in cui, nero su bianco, si invoca «un salto di qualità su trasporti, sanità e servizi».




















































Il dopo-De Luca ormai è anche bonacciniano. Da ieri il figlio Piero non è neanche più portavoce nazionale della corrente. Ma andiamo per gradi. Il segretario provinciale Giuseppe Annunziata è il primo a parlare e finisce, di fatto, per difendere il tesoriere Nicola Salvati, agli arresti domiciliari. «Un dirigente non deve essere sfiorato nemmeno dal dubbio — dice —. Ma vi faccio una domanda: la carneficina mediatica alla quale è stato sottoposto, e se fosse innocente? Noi come comunità siamo contenti dello sciacallaggio a cui è stato sottoposto un ragazzo di 35 anni al pari di Almasri, usato per la propaganda di un governo fatto di ministri rinviati a giudizio? Parlando di Poggiomarino in maniera indegna. Io mi auguro possa chiarire e se non fosse estraneo, chiedo: restiamo umani perché si rovina la vita delle persone e dei bambini». 

Ci sono mugugni. Il commissario prende la parola: «In questi giorni è avvenuto un fatto grave: l’arresto di Nicola Salvati ha danneggiato l’immagine di tutto il partito, esponendoci alla strumentalizzazione e agli attacchi della destra. Non sarò certo io a sottrarmi dalla mia quota-parte di responsabilità». Ricorda che al suo posto è stato inviato il tesoriere nazionale Michele Fina «un segnale forte da parte del partito nazionale». «Non metteremo la testa sotto la sabbia, non faremo finta di nulla. Io sono e rimango garantista. Il principio di presunzione di innocenza per quanto mi riguarda vale sempre e per tutti. Ma io ho il dovere di tutelare la comunità politica del Partito democratico. Ed è per questo che continuerò a seguire la linea del massimo rigore». E cioé: non verrà rinnovata la tessera a chi è stato sospeso perché indagato, monitorando con la massima attenzione la situazione dei comuni in cui si è insediata la commissione di acceso e intervenendo ovunque vengano segnalate situazioni critiche sul tesseramento e la vita democratica del partito. Aprendo dunque a nuovi commissariamenti.

Ma la novità politica più rilevante è un’altra. Misiani, «il valoroso statista» (copyright di De Luca), per la prima volta con chiarezza dice no al terzo mandato: «Questa linea non cambierà. Qualunque sia il pronunciamento della Corte costituzionale». E poi aggiunge: «Per questo dico al presidente De Luca: mettiamoci al lavoro da subito, tutti insieme. Avviamo da subito il confronto nel campo delle forze alternative alla destra. Partendo dal buon lavoro fatto in questi dieci anni dall’amministrazione De Luca. E lavorando per costruire una larga coalizione politica e civica sul modello di quella che governa Napoli a sostegno del sindaco Manfredi».

Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Campania

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

8 febbraio 2025

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Source link

Microcredito

per le aziende

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link