Trump e la copertina di «Time»: Elon Musk gli «ruba il posto», e il presidente è piccato

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


di
Irene Soave

Dietro il Resolute Desk, la scrivania che tradizionalmente è del presidente degli Stati Uniti, siede Elon Musk. Trump finge di non prendersela:«Time?È ancora in attività?»

Conto e carta

difficile da pignorare

 

L’allusione non è sottile: la scrivania è quella, notissima, ottocentesca, del presidente degli Stati Uniti. Il «Resolute Desk». Dietro, però, anziché Donald Trump c’è seduto il suo consigliere più stretto e più clamoroso, l’uomo più ricco del mondo, Elon Musk. Il messaggio è chiaro: i suoi uomini hanno accesso ai dati del Tesoro, le sue aziende sono platealmente favorite, la sua parola conta quasi più di ogni altra, i suoi scagnozzi sono quasi onnipotenti. Non sarà che il vero presidente è Elon Musk? 

La più recente copertina di Time Magazine, la rivista che da 102 anni documenta la storia e il costume degli Stati Uniti e del mondo, non deve essere piaciuta a Donald Trump. A cui venerdì, durante la conferenza stampa che seguiva il suo primo incontro da presidente con il premier giapponese Shigeru Ishiba, un giornalista ha chiesto come avesse reagito. La copertina, ha precisato il giornalista, rappresenta Musk che ti ruba il posto. «No», risponde Trump. Fissa il pavimento. Passa qualche secondo. Poi Trump sbotta: «La rivista Time è ancora in attività? Non lo sapevo nemmeno. Elon sta facendo un ottimo lavoro».  




















































Ma è difficile credergli. Non solo perché non sono passati nemmeno due mesi da che Time ha nominato Trump persona dell’anno del 2024. E il servizio di copertina, in quell’occasione, non era un profilo del presidente compilato a sua insaputa. Ma una lunga intervista. Trump ha ringraziato: di fronte a una gigantografia della copertina, ha detto che «È stato un grande onore. Grazie a tutto il gruppo di Time, persone molto professionali». Forse ritiene che siano state licenziate tutte nelle ultime settimane? 

Inoltre Trump ha mostrato negli anni di dare parecchia attenzione a quanto esce su Time, che non gli dedica attenzione certo per la prima volta. Si è scagliato contro Taylor Swift quando è stata nominata «Persona dell’anno» nel 2023: già allora erano note le simpatie democratiche della star, che poi ha fatto il suo endorsement ai democratici quando hanno candidato Kamala Harris. Si è lamentato della copertina di Time di agosto 2024 che ritraeva proprio Kamala Harris, sostenendo che assomigliava a sua moglie Melania. E poi la nomina a «persona dell’anno». Trump nel tempo è parso così ossessionato dalla copertina di Time che nel 2017 il Washington Post rivelò che nei suoi golf club c’erano appese false copertine di Time che lo ritraevano sul green.

E secondo molti osservatori, questa risposta evidentemente piccata può indicare una prima crepa nel rapporto tra i due galli del pollaio, l’uomo più potente del mondo da un lato e il più ricco dall’altro. Un editoriale del New York Times, sabato, si intitolava: «La copertina di Time metterà distanza tra Trump e Musk?»

C’è un precedente. Nel 2017, quando Trump era presidente per la prima volta, una copertina di Time dedicata al suo consigliere Steve Bannon, allora in grandissima ascesa, si intitolava Il grande manipolatore. I bene informati dissero subito che Trump ne era molto irritato, e Steve Bannon, poco più tardi, lasciò la Casa Bianca. 

Una fine che Musk intende prevenire, e che ha tentato di sventare con un post su X dal tono inconfondibile: «Io amo Donald Trump», scrive. Per aggiungere – proprio non resiste – «tanto quanto un uomo eterosessuale può amare un altro uomo».  

Conto e carta

difficile da pignorare

 

8 febbraio 2025 ( modifica il 8 febbraio 2025 | 13:52)

Microcredito

per le aziende

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Source link