“Un esposto alla Corte dei Conti per il maxi contributo al Trapani Calcio”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Il deputato regionale Ismaele La Vardera presenterà un esposto alla Corte dei Conti per il finanziamento di circa 300mila euro dalla Regione Siciliana al Trapani Calcio, società in cui lavora il figlio del presidente Renato Schifani. “Un atto surreale“, afferma La Vardera, che chiede chiarezza sulla legittimità dell’operazione e sull’effettivo utilizzo dei fondi pubblici.

In una Regione in cui mancano le infrastrutture, le dighe cadono in pezzi, gli ospedali al collasso, è normale affidare 300 mila euro ad una società privata?” Così il deputato torna sulla vicenda dopo aver sollevato la questione anche in aula.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

La Vardera, come mai si torna sulla questione del finanziamento al Trapani calcio, che su Tp24 avevamo raccontato a Luglio?

Ho pubblicato il documento che prova il passaggio di denaro dalle casse della Regione a quelle del Trapani Calcio  – spiega La Vardera – L’ho pubblicato sul mio sito e su Open Parlamento, nella sezione trasparenza. Prima se ne parlava solo a livello giornalistico, ora c’è un documento ufficiale che attesta il finanziamento di 300.000 euro al Trapani Calcio da parte della Regione. Dopo qualche ora dalla pubblicazione, il presidente Antonini ha reagito su X contro di me, dicendo che si vergognava di ciò che avevo detto.

Ha definito questo finanziamento “surreale”, perché?

Sì, surreale, ma non tanto per una questione campanilistica legata al Trapani Calcio. A me interessa capire che fine fanno i soldi dei siciliani. Non comprendo perché soldi pubblici debbano andare a rimpinguare le casse di una società che ha come fine ultimo il guadagno economico. È una S.r.l. che per sua natura vuole fare business. Tutto legittimo, per carità, ma perché la Regione Siciliana decide di dare questi soldi al Trapani Calcio? Qual è il criterio? Perché, ad esempio, il Trapani sì e il Catania o il Messina no? Non è che per caso la presenza del figlio del presidente Schifani nella società del Trapani ha influito?

Ha parlato del rischio di “falsare il campionato”

Sì, perché è possibile che una società di calcio che milita in Serie D (l’anno scorso non era ancora tra i professionisti) riceva dei soldi, mentre altre due squadre, come Catania e Messina, no? Catania è una città metropolitana, Messina è altrettanto importante. Com’è possibile che a queste due società non sia stata data la possibilità di avere finanziamenti? Con questi soldi, il Trapani può fare acquisti importanti, e questo potrebbe falsare il campionato

Microcredito

per le aziende

 

Potrebbe paventarsi un conflitto di interessi, vista la presenza del figlio del presidente Schifani?

Schifani si dimostra un re sovrano, incurante del buon senso e del fatto che non sia opportuno che si crei questo dubbio. Sono domande che tutti i cittadini siciliani si pongono. Antonini, come fa sempre, attacca dicendo ‘Ma io ho fatto degli investimenti e quindi la Regione…’ Ma di che stiamo parlando? Gli investimenti di Antonini sono investimenti di un imprenditore che agisce per un ritorno economico. Non è che se fai investimenti, la Regione deve pagare per quegli investimenti.

Valerio Antonini l’ha invitato a un confronto nella sua televisione…

Io sono disponibile a qualsiasi confronto, purché non sia nella sua televisione. Non perché i giornalisti della sua rete siano faziosi, ma perché è ovvio che se c’è una televisione di proprietà del soggetto in questione, magari non verrà dato lo stesso spazio a me. Propongo un confronto in un luogo neutrale. Antonini poi fa anche la battuta ‘prendiamo il teatro, lo paghiamo a metà’. Ma di che stiamo parlando? Io non faccio teatro. Ho posto un problema, e se Antonini pensa che siccome ha i soldi può zittire le persone, si sbaglia. Siamo alla Regione Siciliana, ci sono delle regole, e non le stabilisce Antonini.

Oltre a denunciare pubblicamente la vicenda, farà ulteriori passi?

Farò un esposto alla procura della Corte dei Conti, perché voglio sapere come è possibile che la Regione finanzi una società privata senza un bando di gara. Non avevo ancora presentato formale denuncia alla Corte dei Conti perché avevo sentito dire che c’erano dirigenti della Regione che facevano fatica a firmare il finanziamento, non si volevano assumere la responsabilità. Ora che il documento esiste, presenterò un esposto alla Corte dei Conti.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Il proprietario del Trapani, nel legittimare, secondo lui, la bontà di questo finanziamento singolare,  ha menzionato un precedente, quello del campo sportivo comunale di Torretta, in provincia di Palermo. In questo caso, un emendamento proposto dal deputato regionale Adriano Varrica (M5S) ha sbloccato un finanziamento di 200 mila euro. Questo finanziamento permetterà di portare a termine il progetto del Palermo Calcio Academy (CFA).

E’ proprio questo il punto. Il finanziamento a Torretta è stato dato al Comune, non al Palermo Calcio, per un terreno che non è di proprietà di un privato, ma del Comune. Sono soldi dati ai cittadini. Antonini studi prima di parlare di politica. Il metodo è sbagliato: non bisogna dare soldi a società private. La Regione doveva finanziare il Comune di Trapani, che poi avrebbe gestito i fondi“.

Cosa si aspetti da un confronto pubblico con Antonini?

Mi aspetto una persona piena di sé, che pensa di essere il salvatore della patria. Io non metto in discussione i finanziamenti che ha fatto Antonini per la sua società, ma non è Gesù Cristo che lo fa in modo misericordioso, lo fa per un ritorno economico. A Palermo si dice ‘Nessuno fa niente per niente’. Antonini faccia gli investimenti senza chiedere aiuto con i soldi dei siciliani.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link