Weekend ricco di eventi imperdibili e al Marrucino di Chieti torna il teatro amatoriale con la commedia “Ti paghe dumane”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Si entra nel cuore del mese di febbraio e il weekend che ci aspetta è ricco di appuntamenti: torna il teatro amatoriale al Marrucino di Chieti, ma sono tanti anche gli eventi legati alla cultura. Molte delle cose che è possibile fare in questo fine settimana le trovate qui giù, ma se cercate qualche evento in particolare, potete cliccare qui per sbirciare nella sezione dedicata. E se preferite trascorrere una serata al cinema, qui troverete tutta la programmazione del weekend.

E ricordate che cliccando sul link di ogni appuntamento sarà possibile consultare l’articolo relativo con tutti i particolari su ogni singolo evento e i recapiti per le eventuali prenotazioni.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

TEATRO

La rassegna di teatro amatoriale “Premio Marrucino” 2025 prosegue venerdì 7 febbraio alle ore 21 con il terzo spettacolo in cartellone. In scena, la commedia “Ti paghe dumane”, scritta e diretta da Roberto Troiano e con gli attori della compagnia “Li nipute di Tatone” di Chieti, che da oltre vent’anni opera sul territorio teatino e abruzzese riscontrando consensi di pubblico e critica.

Dopo la sua interpretazione di Spadino in “Suburra”, l’attore abruzzese Giacomo Ferrara, porta in scena lo spettacolo “Diario di un pazzo” per la regia di Alessandro Prete. L’appuntamento è ad Atessa domenica 9 febbraio, ore 21 nel teatro comunale “A. Di Iorio”.

Prosegue la rassegna di teatro dialettale al teatro Camillo De Nardis di Orsogna nell’ambito della stagione di prosa per la direzione artistica di Zenone Benedetto in collaborazione con il Comune di Orsogna.Domenica 9 febbraio alle ore 17.30 la compagnia teatrale I Giovani Amici del Teatro ci presenterà “Pure lu Paradise è d’accorde”, una commedia divertente, intrisa di mistero e magia.

CULTURA

Alla sala della Cna di Chieti inizia il ciclo di incontri su “Educare alla bellezza” organizzato dall’associazione professionale Proteo fare sapere di Chieti. Il 7 febbraio dalle 16.30 alle 19.00 ci sarà il “Seminario di riflessione: educare alla bellezza” a cura di Elisa Maia.

La professoressa Valentina Angelucci, Editor San Paolo Edizioni e liturgista di spessore, presenterà sabato 8 febbraio alle ore 18.30 nell’auditorium della parrocchia “Santa Maria del Sabato Santo” in Vasto il libro di Alessandro Mammarella e Nicola Del Bianco “Processo al Processetto” (San Paolo Edizioni).

L’onorevole Albero Bagnai parteciperà alla presentazione del libro “La vita è fredda” di Giampiero Di Federico, che avrà luogo presso l’Ente mostra dell’artigianato di Guardiagrele in via Roma 28, sabato 8 febbraio a partire dalle ore 18.00.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

EVENTI

Un evento finalizzato ad approfondire temi di grande attualità legati al mondo del lavoro, del welfare aziendale, della normativa di riferimento e alle best practice. È “Welfare e Lavoro”, il workshop organizzato da Confartigianato Chieti L’Aquila e da Maw. L’appuntamento è per venerdì 7 febbraio, alle ore 17.30, da Academy ForMe, la scuola di formazione di Confartigianato, al primo piano del centro commerciale ‘Centauro’, in via Filippo Masci, a Chieti.

La pro loco Val di Sangro Atessa aps organizza la Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali. “Il dialetto come identità storico-culturale del territorio” è il titolo dell’incontro culturale in programma per sabato 8 febbraio alle ore 18 al teatro comunale A. Di Jorio di Atessa.Dopo i saluti istituzionali delle autorità politiche e dei dirigenti Unpli la serata vedrà la partecipazione di Germanio D’Aurelio, detto ‘Nduccio, il quale dialogherà con gli altri ospiti ed attraverso l’analisi e l’etimologia di alcune parole dialettali, apportate dalle diverse dominazioni straniere, si cercherà di ricostruire la storia del nostro territorio.

Torna uno degli appuntamenti più amati da grandi e piccini: il Teatro dei Burattini. Assistere ad uno spettacolo di burattini significa entrare nel vivo delle storie raccontate, immedesimarsi nei personaggi e stimolare l’inconscio. Lo spettacolo di burattini di Masha e Orso si svolgerà domenica 9 febbraio alle ore 16.30 nella Sala Eden, in corso Garibaldi n. 1 a Ortona.

CONCERTI

Il teatro Rossetti di Vasto ospiterà alle ore 18 di domenica 9 febbraio 2025 “Mascher’Arti”, un viaggio affascinante nella nascita della Commedia dell’arte attraverso la musica del quindicesimo e sedicesimo secolo tra Firenze, Venezia e Napoli.

Venerdì 7 febbraio al Meat & Friends di Chieti Scalo c’è il trio voce, chitarra e batteria formato da Manuela Di Marco, Diego De Luca e Domenico Aulante.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link