Giardino: 9 lavori nell’orto da fare nel mese di febbraio per averlo ricco e colorato in primavera

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Scopriamo 9 lavori di giardinaggio essenziali da eseguire a febbraio per garantire una stagione rigogliosa e colorata. Dalla potatura alla semina, prepariamoci ad accogliere la primavera!

Febbraio è il mese in cui la natura, lentamente, inizia a prepararsi in vista della primavera. È vero, le temperature sono ancora rigide ed il cielo spesso è grigio, ma il giardino ha comunque bisogno di cura ed attenzioni. Chi ha il pollice verde sa bene che i mesi invernali sono fondamentali per assicurarsi una stagione di crescita proficua e abbondante.

Vediamo dunque nove lavori di giardinaggio da svolgere nel mese di febbraio, lavorazioni che, nei mesi a venire, ti permetteranno di ottenere il massimo dal tuo spazio verde.

Tagliare le erbe ornamentali

Le erbe ornamentali danno struttura al giardino anche nei mesi freddi, ed il mese di febbraio è il momento in cui iniziare la potatura per favorire la nuova crescita. Se hai varietà decidue, come il miscanto, lega i cespi e taglia gli steli secchi a circa 25-30 cm da terra.

miscantomiscanto

Miscanto

Le sempreverdi, invece, vanno semplicemente ripulite eliminando il fogliame secco con un paio di guanti resistenti, intervento che aiuterà a mantenere le piante in ordine ed a stimolarne il vigore.

Iniziare la germinazione delle patate

Chi ama coltivare le proprie verdure sa che febbraio è il momento perfetto per iniziare la germinazione delle patate novelle (scopri le nostre ricette). Disponi le patate da seme in una scatola per le uova con gli occhi rivolti verso l’alto e posizionale in un luogo luminoso e fresco.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

patate novellepatate novelle

Patate novelle

Dopo un paio di settimane vedrai comparire i primi germogli, e quando il terreno sarà pronto potrai piantarle, in modo da garantirti un raccolto precoce e abbondante.

Seminare i semi all’interno

Se in primavera desideri ottenere orti e giardini fioriti, febbraio è il momento giusto per iniziare la semina al chiuso. Alcuni fiori, come le bocche di leone ed il cosmos, possono essere seminati in dei piccoli vasi da tenere sul davanzale.

semina in serrasemina in serra

Semina al chiuso

Per le verdure, via libera a cavoli, cipolle e piselli. Utilizza del terriccio di qualità e garantisci un ambiente caldo e luminoso: così facendo, i tuoi semi germoglieranno adeguatamente e saranno pronti per essere trapiantati.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Proteggere i fiori degli alberi da frutto

Le gelate tardive possono compromettere sia la crescita che la fioritura degli alberi più delicati, quali albicocchi (scopri di più sulle albicocche), peschi e nettarine, e ridurre di fatto il raccolto estivo.

albicocchealbicocche

Albicocche

Proteggili coprendoli con un telo antigelo durante la notte e scoprendoli di giorno per permettere agli insetti impollinatori di compiere il loro lavoro. Un piccolo accorgimento che può fare la differenza!

Preparare il terreno per l’orto

Anche se il terreno potrebbe essere ancora freddo e umido, febbraio è un ottimo momento per preparare l’orto. Rimuovi le erbacce, incorpora del compost o del letame ben decomposto e lavora il terreno con una forca per migliorarne la struttura.

ortoorto

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Se vuoi avvantaggiarti, esegui la pacciamatura con uno strato di paglia o con delle foglie secche per proteggere il suolo e trattenere l’umidità.

Dividere e trapiantare i bucaneve

I bucaneve sono tra i primi fiori a spuntare dopo l’inverno, come a voler annunciare l’arrivo della primavera. Se vuoi aumentarne la presenza nel tuo giardino, questo è il momento giusto per dividere i cespi dopo la fioritura.

bucanevebucaneve

Bucaneve

Scava delicatamente, separa i bulbi e ripiantali immediatamente per garantire una fioritura abbondante negli anni successivi.

Potare il glicine e gli altri arbusti

Se vuoi che il glicine, in primavera, possa esplodere in tutta la sua bellezza, dovrai intervenire adesso. Nel mese di febbraio, pota i rami secondari lasciando solo due o tre gemme per favorire la fioritura.

glicineglicine

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Glicine

Lo stesso vale per altri arbusti a fioritura estiva, come le rose e le ortensie: eliminare i rami secchi e troppo lunghi aiuterà a stimolare la crescita di nuovi getti vigorosi.

Potare alberi da frutto e arbusti da bacche

Gli alberi da frutto, come il melo ed il pero (scopri gli effetti benefici delle pere), vanno potati ora per rimuovere il legno vecchio e migliorare la produzione.

potaturapotatura

Anche i cespugli da frutti di bosco, come i lamponi ed i ribes, traggono beneficio da una potatura invernale che favorisce la fruttificazione. Utilizza delle cesoie ben affilate per effettuare dei tagli netti e precisi: in questo modo eviterai di danneggiare la pianta.

Pianificare la stagione di crescita

Infine, febbraio è il mese perfetto per la pianificazione. Sfoglia i cataloghi di giardinaggio, progetta le aiuole, decidi cosa piantare e dove farlo. Un buon piano ti aiuterà a massimizzare gli spazi e a ottenere un giardino equilibrato, pieno di colori e vita.

Anche se l’inverno sembra ancora padrone della scena, il giardino è già in fermento ed aspetta solo il tuo intervento. Febbraio è il mese della preparazione, del taglio, della semina e della pianificazione. Con queste nove lavorazioni, potrai affrontare la stagione primaverile con un giardino pronto a esplodere di bellezza e colori. Quindi indossa i guanti, prendi le cesoie ed inizia: la primavera ti ringrazierà!

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche:



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio