Il Giubileo del 2025 tra Preghiera e Beneficenza

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


images Crotone, una Giornata di Spiritualità e Solidarietà: Il Giubileo del 2025 tra Preghiera e Beneficenza


  09 febbraio 2025 15:51

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

 

 

 

Banner

Sabato 8 febbraio 2025, la città di Crotone ha vissuto una giornata speciale, in cui la spiritualità e la solidarietà si sono fuse in un evento che ha coinvolto numerose realtà locali e regionali. Promossa dalla Confraternita della Madonna di Capocolonna, l’iniziativa ha celebrato l’Anno Santo con un intenso momento di preghiera e di carità, grazie al supporto del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Ramo di Spagna, e alla partecipazione dell’Arciconfraternita della Beata Vergine Immacolata di Mesoraca, della Croce Rossa Italiana e di altre figure istituzionali e religiose. La giornata è stata organizzata in due momenti liturgici di grande significato. Il primo ha avuto luogo nella Chiesa dell’Immacolata, dove i partecipanti hanno potuto partecipare alla recita della Preghiera del Giubileo, accompagnata dalla lettura di un passo della bolla d’indizione dell’Anno Santo. La celebrazione è stata officiata da Mons. Alessandro Saraco, Rettore Parroco della Basilica Cattedrale e Assistente Spirituale della Confraternita. Il momento di preghiera ha offerto a tutti un’opportunità di riflessione profonda, evocando i temi del perdono e della speranza che caratterizzano il Giubileo e la grande occasione di grazia per ogni fedele.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Banner

 

Il secondo momento si è svolto nella Chiesa della Madonna del Rosario, dove si è celebrata la Solenne Liturgia Eucaristica, presieduta da Mons. Pancrazio Limina. Durante questa celebrazione, è stato compiuto un gesto concreto di solidarietà: una donazione di beni alimentari destinati alla Mensa dei Poveri San Pio della città di Crotone. Questo atto di carità ha reso la giornata ancora più significativa, in quanto ha unito la preghiera alla concretezza dell’aiuto verso chi vive in difficoltà, incarnando perfettamente i valori del Giubileo. La partecipazione alla giornata è stata numerosa e carica di spirito di comunità. I fedeli, insieme a rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, hanno dato vita a un vero e proprio “cammino di speranza”. Tra i volti di spicco che hanno preso parte all’evento, emerge la figura del Priore della Confraternita della Madonna di Capocolonna, Cav. Avv. Federico Ferraro, che si è dichiarato molto soddisfatto dell’esito dell’iniziativa, sottolineando l’importanza di unire le confraternite e le istituzioni in un unico messaggio di speranza e solidarietà. Al suo fianco, anche il Delegato Regionale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Ramo di Spagna, Dott. Candido Francica, e il Segretario Regionale Cav. Domenico D’Auria, che hanno espresso apprezzamento per l’accoglienza ricevuta e per l’importante lavoro svolto in sinergia con la Confraternita. Un particolare rilievo ha avuto anche la presenza di figure istituzionali, tra cui l’Assessore Comunale alla Cultura, Avv. Nicola Corigliano, la Presidente della III Commissione Consiliare, Antonella Passalacqua, e il Cav. Leonardo Maria Rocca, Delegato Unione Insigniti al Merito della Repubblica. Questi rappresentanti hanno sottolineato come la giornata abbia avuto un valore profondo, non solo sul piano spirituale, ma anche sociale, grazie all’impegno delle diverse realtà locali nel promuovere la solidarietà e l’aiuto reciproco. Un altro momento significativo è stato il consolidamento del legame di solidarietà tra la Confraternita della Madonna di Capocolonna e la Croce Rossa Italiana, con la quale è stato recentemente siglato un patto di gemellaggio. Questo gesto simboleggia l’unione di forze diverse – religiose, civili e sociali – per il bene comune, una testimonianza concreta di come la fede e la carità possano lavorare insieme per il bene del territorio e della comunità.

 

In conclusione, la giornata dell’8 febbraio 2025 a Crotone è stata un’occasione di grande importanza, non solo per l’elemento spirituale, ma anche per quello sociale. La celebrazione ha reso omaggio ai valori del Giubileo, offrendo un momento di riflessione profonda e di solidarietà concreta verso i più bisognosi. Non meno rilevante è stata la figura di Federico Ferraro, Priore della Confraternita della Madonna di Capocolonna, la cui guida ha fatto sì che l’evento fosse un punto di riferimento per tutta la comunità. Grazie al suo impegno costante e alla sua dedizione, questa giornata ha rappresentato un esempio concreto di come la fede si traduca in azioni tangibili di bene per Crotone, che si conferma ancora una volta una città unita, solidale e pronta a rispondere alle sfide del presente con speranza e amore per il prossimo.



Source link

Contabilità

Buste paga

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link