L’autonomia scolastica per il successo formativo: al Liceo Fanti due settimane di innovazione e scambi culturali

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contabilità

Buste paga

 


Al Liceo Fanti di Carpi, l’autonomia scolastica è una realtà concreta che si traduce in iniziative che stimolano la crescita e la formazione degli studenti in modo innovativo. In particolare, due settimane speciali sono diventate un appuntamento annuale che arricchisce l’esperienza scolastica: una settimana sperimentale a gennaio e una settimana internazionale a febbraio, entrambe pensate per ampliare gli orizzonti culturali, scientifici e creativi degli studenti.

La Settimana Sperimentale, organizzata ogni anno a gennaio, è un’occasione unica per gli studenti di esplorare e sviluppare competenze trasversali e multidisciplinari, con uno sguardo speciale alle STEAM, attraverso attività laboratoriali, uscite sul territorio e incontri significativi. Durante questa settimana, i ragazzi partecipano a laboratori pratici in vari ambiti, che spaziano dalla scienza alla musica, dalla letteratura alla storia. Anche quest’anno sono venute a stare con noi due studentesse del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston, che hanno coinvolto alcune classi in laboratori di fisica e robotica. Un aspetto fondamentale di questa settimana è l’orientamento, con l’opportunità di incontrare ex studenti del Liceo Fanti che tornano a scuola per raccontare le loro esperienze universitarie e professionali, aiutando così i ragazzi a riflettere sulle loro scelte future (progetto GPS, coordinato dal tutor orientatore, prof. Corrado Iori).

L’esperienza sul territorio, che include visite a luoghi significativi e alla scoperta di realtà culturali e scientifiche, arricchisce ulteriormente il percorso di formazione. L’obiettivo è far vivere agli studenti un’esperienza educativa fuori dalle mura scolastiche, rendendo la conoscenza più concreta, interattiva e multidisciplinare.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

La Settimana Internazionale, quest’anno intitolata “Leggende”, è un progetto coordinato dalla vulcanica prof. Maura Bergonzoni, che unisce scuole di diversi paesi europei, tra cui Polonia, Romania, Olanda e Spagna. Ogni anno, il Liceo Fanti accoglie questi partner internazionali per una serie di attività che favoriscono lo scambio culturale e la cooperazione. I ragazzi hanno l’opportunità di lavorare insieme a studenti di altre nazioni su temi e laboratori specifici, oltre a favorire la conoscenza del nostro territorio. Si parte con il team building, favorito da attività coinvolgenti quali l’origami gigante, le catapulte e la creazione di porta-cellulari con laser cutter. Quattro le affascinanti tematiche che hanno trasformato atri, aule e corridoi del Liceo in luoghi di sperimentazione creativa. Il gruppo delle Scienze si è dedicato a esperimenti pratici come la dissezione di cuori bovini, l’analisi dei colori rinascimentali o l’estrazione del DNA. Per il gruppo della musica, l’obiettivo è stato la creazione di testi e brani ispirati all’Eurovision Song Contest, un’opportunità per esplorare la musica in modo innovativo e internazionale.

Il laboratorio di moda, in collaborazione con l’IPSIA Vallauri e le mitiche prof. Pozzetti e Barletta, ha visto la realizzazione di abiti utilizzando materiali ‘diversi’ di riciclo, che univano creatività e sostenibilità. L’ispirazione? Una visita guidata a ‘La Baracca sul mare’ della stilista Daniela Della Valle, che ha offerto innumerevoli spunti agli studenti, coniugando l’arte della moda alla sensibilità ecologica. Infatti, in un recupero della tradizione, si è poi svolta un’attività con le signore della lavorazione del truciolo, con gli studenti super impegnati a intrecciare e creare ornamenti da usare durante la sfilata finale, andata in scena al Liceo Fanti.

L’ultimo laboratorio, quello del cinema, ha arricchito la Settimana Internazionale con brevi video girati in stile Wes Anderson, un’occasione per esplorare la narrazione visiva in modo creativo e coinvolgente.

Le visite sul territorio durante la Settimana Internazionale non sono mancate, e gli studenti si sono spostati per conoscere luoghi simbolo del nostro patrimonio culturale. Tra le tappe più significative, Modena, dove i ragazzi hanno anche partecipato quali spettatori a un allenamento della Panini volley, Verona, città di arte e cultura, e alcune delle eccellenze gastronomiche del nostro territorio (produttori di Parmigiano Reggiano e Aceto Balsamico).

La serata finale, dopo il feedback sui laboratori e un’ultima immersione nel nostro patrimonio culinario con l’oramai consueto ‘laboratorio sui tortellini’, si è svolta al Circolo Guerzoni, tra risate, danze e tanta allegria. Ma non finisce qui! La settimana internazionale si replica nei prossimi mesi a Curtea de Arges (Romania), Komorow (Polonia), Zwolle (Olanda) e Vinaros (Spagna). Ovviamente i gruppi di studenti e docenti sono diversi, in modo da allargare l’esperienza a un numero elevato di ragazzi.

La combinazione di queste due settimane speciali è un esempio concreto di come la voglia di sperimentare possa arricchire il percorso educativo degli studenti con attività che stimolano la curiosità, la creatività e la cooperazione internazionale. La Settimana Sperimentale e la Settimana Internazionale al Liceo Fanti non sono solo momenti di apprendimento, ma veri e propri viaggi che permettono agli studenti di crescere, esplorare e confrontarsi con mondi nuovi, sia a livello culturale che professionale. E anche a docenti e genitori, visto che i nostri partner sono sempre ospitati in famiglia e/o dai prof. Si tratta di un grande, appassionato sforzo collettivo.

L’innovazione didattica, il forte legame con il territorio e la dimensione internazionale sono i pilastri che rendono il Liceo Fanti un luogo di formazione che si impegna per preparare gli studenti ad affrontare il futuro con una mentalità aperta e pronta a cogliere le opportunità che il mondo offre.

 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link