Voli, Servizi & Guida Utile

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


L’ Aeroporto di Parma “Giuseppe Verdi” (PMF), situato nel cuore dell’Emilia-Romagna, rappresenta un’infrastruttura strategica e la porta d’accesso privilegiata alla rinomata Food Valley italiana. Questo scalo aeroportuale, intitolato al celebre compositore parmigiano, offre un’esperienza di viaggio comoda e funzionale, ideale sia per chi visita la regione per affari che per turismo.

In questa guida completa, scoprirai tutto ciò che devi sapere per viaggiare da e per l’Aeroporto di Parma: dai voli disponibili ai servizi aeroportuali, dalle opzioni di trasporto ai parcheggi, fino a utili consigli per rendere il tuo viaggio il più agevole possibile.

L’Aeroporto di Parma, con il suo codice IATA PMF, vanta una posizione geografica strategica, facilmente raggiungibile dalle principali città del Nord Italia. Pur non essendo uno scalo di grandi dimensioni, l’aeroporto ha una storia significativa nel contesto del trasporto aereo regionale, evolvendosi nel tempo per rispondere alle esigenze di un territorio dinamico e ricco di eccellenze.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Voli e Compagnie Aeree: Le Destinazioni e le Compagnie che Servono l’Aeroporto di Parma 

L’aeroporto di Parma, pur concentrandosi su un traffico aereo più contenuto rispetto ai grandi hub, offre una selezione di voli nazionali e internazionali in grado di soddisfare diverse esigenze di viaggio. Scopriamo insieme le destinazioni raggiungibili e le compagnie aeree che operano sullo scalo parmigiano.

Voli Nazionali e Internazionali da Parma 

L’Aeroporto di Parma offre collegamenti diretti con diverse destinazioni, prevalentemente europee. Tra le principali mete raggiungibili con voli diretti da Parma si segnalano:

  • Cagliari (Italia): Volo nazionale ideale per raggiungere la Sardegna.
  • Trapani (Italia): Altra importante destinazione nazionale, perfetta per esplorare la Sicilia occidentale.
  • Chisinau (Moldavia): Volo internazionale che collega Parma con la capitale della Moldavia.

È importante notare che la disponibilità dei voli e le destinazioni possono variare a seconda della stagionalità e delle scelte operative delle compagnie aeree. Si consiglia sempre di verificare i voli aggiornati direttamente sui siti web delle compagnie o tramite i motori di ricerca specializzati.

Compagnie Aeree Operanti a Parma 

Diverse compagnie aeree hanno scelto l’Aeroporto di Parma come scalo per i propri voli, offrendo un mix di opzioni di viaggio:

  • Ryanair: Compagnia low-cost irlandese, offre voli per diverse destinazioni, tra cui Cagliari e Trapani. Ryanair è spesso la scelta ideale per chi cerca voli low cost da Parma.
  • FlyOne: Altra importante compagnia aerea, collega Parma con Chisinau, in Moldavia.

L’Aeroporto di Parma è particolarmente apprezzato per la sua facilità di accesso e per la rapidità delle operazioni di imbarco e sbarco, elementi che contribuiscono a rendere l’esperienza di viaggio più piacevole, soprattutto per chi preferisce evitare la congestione dei grandi aeroporti.

Come Trovare e Prenotare Voli da Parma 

Per trovare e prenotare voli in partenza da Parma, hai diverse opzioni a disposizione:

  • Siti web delle compagnie aeree: Visita i siti web ufficiali di Ryanair e FlyOne per verificare le destinazioni, gli orari e le tariffe disponibili.
  • Agenzie di viaggio online e tradizionali: Se preferisci un supporto personalizzato, puoi rivolgerti ad agenzie di viaggio online o tradizionali per la prenotazione dei tuoi voli e per ricevere assistenza nella pianificazione del viaggio.

Consigli utili per la prenotazione:

  • Prenota in anticipo: Soprattutto se viaggi in alta stagione o durante i periodi festivi, prenotare i voli con un certo anticipo può aiutarti a trovare tariffe più convenienti.
  • Sii flessibile con le date: Se hai flessibilità nelle date di viaggio, prova a cercare voli in giorni diversi per individuare le offerte migliori.
  • Imposta avvisi di prezzo: Molti comparatori di voli offrono la possibilità di impostare avvisi di prezzo per ricevere notifiche via email quando il prezzo dei voli per la tua destinazione desiderata scende.

Servizi Aeroportuali: Tutto Ciò che Trovi al “Giuseppe Verdi” per un Viaggio Confortevole 

L’aeroporto di Parma “Giuseppe Verdi” si impegna a offrire ai passeggeri una gamma di servizi aeroportuali pensati per rendere l’esperienza di viaggio confortevole e funzionale. Nonostante le dimensioni contenute, lo scalo parmigiano non manca di servizi essenziali e utili per i viaggiatori.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Terminal e Area Passeggeri 

Il terminal passeggeri dell’Aeroporto di Parma è unico e facilmente percorribile. Le aree principali sono ben segnalate e disposte in modo intuitivo:

  • Area Partenze: Situata al piano terra, ospita i banchi check-in delle compagnie aeree e l’area controlli di sicurezza.
  • Area Arrivi: Adiacente all’area partenze, è dedicata al ritiro bagagli e all’uscita passeggeri.
  • Area Imbarchi: Situata al piano superiore, raggiungibile tramite scale mobili o ascensore, offre una confortevole sala d’attesa con posti a sedere e servizi.

La struttura è progettata per garantire facilità di movimento e accessibilità a tutti i passeggeri.

Check-in e Controlli di Sicurezza 

Le procedure di check-in all’Aeroporto di Parma possono essere effettuate online (tramite i siti web o le app delle compagnie aeree) oppure direttamente in aeroporto presso i banchi dedicati. Si consiglia di verificare gli orari di apertura dei banchi check-in della propria compagnia aerea e di arrivare in aeroporto con sufficiente anticipo rispetto all’orario di partenza del volo, soprattutto se si devono imbarcare bagagli da stiva.

I controlli di sicurezza sono standard e in linea con le normative aeroportuali. Per velocizzare le procedure, è consigliabile:

  • Preparare i documenti di viaggio (carta d’identità o passaporto e carta d’imbarco) e tenerli a portata di mano.
  • Riporre oggetti metallici, liquidi e dispositivi elettronici negli appositi vassoi.
  • Rispettare le normative sul trasporto di liquidi nel bagaglio a mano (massimo 10 contenitori da 100 ml ciascuno, inseriti in una busta trasparente richiudibile).

I tempi di attesa ai controlli di sicurezza sono generalmente contenuti all’Aeroporto di Parma, ma possono variare a seconda del flusso di passeggeri e dell’orario. Si raccomanda sempre di prevedere un margine di tempo adeguato per completare tutte le procedure pre-volo con tranquillità.

Altri Servizi Utili 

L’Aeroporto di Parma mette a disposizione dei passeggeri ulteriori servizi per rendere più confortevole l’esperienza di viaggio:

  • Wi-Fi Gratuito: Connessione Wi-Fi gratuita e illimitata disponibile in tutto il terminal per navigare online, lavorare o rimanere in contatto con amici e familiari.
  • Servizi per Persone con Disabilità o Mobilità Ridotta: L’aeroporto è accessibile alle persone con disabilità e offre servizi di assistenza dedicati. Si consiglia di contattare la propria compagnia aerea o la società di gestione aeroportuale per richiedere assistenza specifica in anticipo.

Si consiglia di verificare la presenza di servizi specifici di interesse contattando direttamente l’aeroporto.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Come Arrivare e Partire dall’Aeroporto di Parma: Trasporti e Parcheggi 

Raggiungere l’Aeroporto di Parma e pianificare gli spostamenti da e per lo scalo è semplice grazie a diverse opzioni di trasporto disponibili. Che tu preferisca l’auto, i mezzi pubblici o il taxi, troverai la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Arrivare all’Aeroporto di Parma in Auto 

L’Aeroporto di Parma è facilmente raggiungibile in auto dalle principali direzioni. Ecco alcune indicazioni stradali:

  • Da Parma Centro: Seguire le indicazioni per l’Aeroporto di Parma, generalmente ben segnalato. Il tempo di percorrenza dal centro città è di circa 15-20 minuti in condizioni di traffico normale.
  • Dall’Autostrada A1: Uscita consigliata “Parma Ovest”. Seguire poi le indicazioni per l’Aeroporto di Parma.
  • Da altre località limitrofe: Consultare navigatori satellitari o app di mappe online impostando come destinazione “Aeroporto di Parma”.

È importante tenere conto delle condizioni del traffico, soprattutto nelle ore di punta o durante eventi particolari. Si consiglia di verificare le previsioni del traffico prima di mettersi in viaggio, soprattutto se si ha un volo in partenza.

Parcheggi Aeroporto Parma: Tariffe e Tipologie 

L’Aeroporto di Parma dispone di parcheggi ufficiali situati in prossimità del terminal, offrendo diverse tipologie di sosta e tariffe per venire incontro a diverse esigenze:

  • Parcheggio Breve Sosta (P1): Situato di fronte al terminal, ideale per soste brevi per accompagnare o prelevare passeggeri.
  • Parcheggio Lunga Sosta (P2): Situato a breve distanza dal terminal (raggiungibile a piedi), consigliato per soste di più giorni.

Le tariffe dei parcheggi possono variare a seconda della tipologia di sosta e della durata. Si consiglia di consultare il sito web ufficiale dell’Aeroporto di Parma per verificare le tariffe aggiornate e le modalità di pagamento. Il parcheggio è aperto H24.

Trasporto Pubblico: Bus e Taxi per l’Aeroporto 

Per chi preferisce i mezzi pubblici, l’Aeroporto di Parma è collegato al centro città e ad altre località tramite autobus e taxi:

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

  • Autobus: La linea bus urbana numero 6 collega l’Aeroporto di Parma con il centro di Parma (Stazione FS) e con altre zone della città. Le fermate dell’autobus si trovano di fronte all’area arrivi del terminal. È consigliabile consultare gli orari e i percorsi della linea 6 sul sito web della società di trasporto pubblico locale (TEP – https://www.tep.pr.it/). I biglietti possono essere acquistati a bordo dell’autobus (con sovrapprezzo) o presso le rivendite autorizzate. La linea 6 effettua corse ogni 30 minuti dalle 6:30 alle 20:00.
  • Taxi: Il servizio taxi è disponibile presso l’Aeroporto di Parma. Le postazioni taxi si trovano all’uscita dell’area arrivi. Le tariffe per il centro di Parma sono indicative tra i 10 e i 13 euro. È possibile prenotare un taxi in anticipo contattando Radiotaxi Parma al numero 0521252562.

Il trasporto pubblico rappresenta una soluzione economica e pratica per raggiungere l’aeroporto o il centro città, soprattutto se si viaggia da soli o con bagaglio leggero. Il taxi offre maggiore comodità e rapidità, ma è generalmente più costoso.

Informazioni Utili e Consigli di Viaggio per l’Aeroporto di Parma 

Per viaggiare in modo informato e preparato dall’Aeroporto di Parma, ecco una serie di informazioni utili e consigli di viaggio da tenere a mente.

Contatti Utili dell’Aeroporto 

Per qualsiasi necessità, informazione o assistenza, ecco i contatti utili dell’Aeroporto di Parma:

  • Sito web ufficiale: (Verifica sempre il sito ufficiale per informazioni più aggiornate e precise)
  • Telefono informazioni aeroporto: 0521 9515.

Orari dell’Aeroporto di Parma 

Gli orari di apertura dell’Aeroporto di Parma sono:

Lunedi, giovedì e venerdì: 09.30 – 17.30
martedì e mercoledì: 09:00 – 15:00
Sabato: 09:30 – 14:00
Domenica: 10:00 – 17:30

Gli orari potrebbero subire variazioni.
Orari consigliati per l’arrivo in aeroporto:

  • Voli nazionali: Si consiglia di arrivare in aeroporto almeno 1 ora e mezza prima dell’orario di partenza previsto del volo.
  • Voli internazionali: Si consiglia di arrivare in aeroporto almeno 2 ore prima dell’orario di partenza previsto del volo.
  • Orari di punta: Durante i periodi di maggiore affluenza (es. festività, periodo estivo, fine settimana), potrebbe essere necessario prevedere un margine di tempo aggiuntivo per le procedure di check-in e controlli di sicurezza.

Consigli per Viaggiare dall’Aeroporto di Parma 

Ecco alcuni consigli pratici per rendere il tuo viaggio dall’Aeroporto di Parma ancora più piacevole:

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

  • Arriva in anticipo: Presentarsi in aeroporto con il giusto anticipo ti permetterà di affrontare le procedure pre-volo con calma e tranquillità, evitando stress e corse Last-minute.
  • Prepara i documenti: Tieni a portata di mano i documenti di viaggio (carta d’identità o passaporto, carta d’imbarco, visti se necessari) per velocizzare i controlli.
  • Informati sui limiti bagagli: Verifica le politiche sui bagagli della tua compagnia aerea (dimensioni, peso, numero di colli ammessi) per evitare sorprese al check-in e costi aggiuntivi.
  • Verifica lo stato del volo: Prima di partire per l’aeroporto, controlla lo stato del tuo volo (orario, gate d’imbarco, eventuali ritardi o modifiche) tramite il sito web della compagnia aerea o app di tracking voli.
  • Utilizza i servizi aeroportuali: Approfitta del Wi-Fi gratuito per rimanere connesso, rilassati al bar-caffetteria, e utilizza gli altri servizi offerti dall’aeroporto per rendere più confortevole l’attesa del volo.
  • Organizza i trasferimenti: Pianifica in anticipo come raggiungere l’aeroporto e come spostarti una volta arrivato a destinazione, prenotando parcheggio, taxi, noleggio auto o verificando gli orari dei mezzi pubblici.

Vola da Parma alla Scoperta del Mondo, Partendo dall’Aeroporto “Giuseppe Verdi”! 

L’Aeroporto di Parma “Giuseppe Verdi” rappresenta una risorsa preziosa per il territorio emiliano e per i viaggiatori che desiderano partire o arrivare a Parma in modo comodo e funzionale. Pur essendo uno scalo di dimensioni contenute, offre servizi essenziali, collegamenti con destinazioni interessanti e una facile accessibilità.

Pianifica ora il tuo prossimo viaggio partendo dall’Aeroporto di Parma! Visita il sito web ufficiale dell’Aeroporto di Parma per orari voli aggiornati e prenotazioni, o contattaci per maggiori informazioni sui servizi aeroportuali.

Speriamo che questa guida completa sull’aeroporto di Parma vi sia utile per pianificare i vostri prossimi viaggi!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Source link