cosa è successo dal 3 all’8 febbraio 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Vita e morte si sono intrecciate nella settimana appena conclusa, iniziata col vagito di una bambina venuta alla luce in tutta fretta, a Vieste, grazie all’assistenza degli operatori sanitari del 118. Nella stessa giornata, purtroppo, si è registrata anche la morte prematura di Daniele Angelo Russo, infermiere del Policlinico Riuniti di Foggia, deceduto a soli 49 anni per un malore, mentre era in sella alla sua bicicletta, nel bosco ‘La Difesa’. 

Il progetto ‘Il Gargano in carrozza’ anima l’istmo in agro di Lesina dove l’Aps Gargano Apulia ha trasformato quel lembo di territorio in un’esperienza sensoriale in cui educatori, psicologi, terapisti, tecnici ambientali e faunistici, si dedicano a bambini, studenti e famiglie. Ortoterapia, onoterapia, pet therapy e volo dei falchi sono le attività principali, ma la vera particolarità, che ha dato il nome al progetto, è il giro su una carrozza dotata di autonoma propulsione elettrica, studiata appositamente per favorire e tutelare l’assoluto benessere del cavallo – da servo a lustro del mezzo – e per  connettere l’utenza al fascino del “posto fuori dal mondo” immerso tra Bosco Isola e la laguna.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Si chiama ‘Extro ability sapori di integrazione’, invece, il progetto avviato presso la Pizzeria Extrò di San Giovanni Rotondo, dall’associazione ‘Il Mondo che vorrei’ in collaborazione con il titolare della pizzeria, il centro Emma Francavilla e il Centro Valori, che si propone di favorire l’inclusione nel mondo del lavoro dei ragazzi straordinari delle realtà locali, mettendo le abilità di ciascuno al centro, oltre ogni disabilità. Ogni giovedì sera saranno loro a servire i clienti. 

Sviluppare maggiore autonomia e consapevolezza, sensibilizzare la comunità sul potenziale di questi ragazzi, erroneamente ritenuti incapaci, sono gli obiettivi in premessa dell’iniziativa fortemente voluta da Mario Riontino, che rappresenta un passo importante per abbattere pregiudizi e promuovere l’inclusione. 

Sul fronte politico, tiene banco la polemica sollevata a più voci sull’affidamento ad un avvocato esterno, per complessivi 40mila euro di onorario, per svolgere le verifiche legali su Amiu. Un atto aspramente criticato non solo dalla politica, ma anche dalla categoria forense. In particolare, a prendere posizione pubblicamente sono state Aiga Foggia e Bari che hanno bollato l’atto come “illegittimo”

Un uomo di 60 anni ha perso la vita, a Cerignola, a seguito di un incidente stradale autonomo avvenuto verosimilmente per un malore, mentre a Castelluccio Valmaggiore si registra l’insolito furto di un cannone della seconda guerra mondiale asportato nottetempo e poi ritrovato abbandonato nelle campagne foggiane.

Alza la voce il comitato ‘Difendiamo il Quartiere Ferrovia’ che chiede a gran voce la presenza dell’Esercito nelle strade del quartiere per arginare fenomeni di criminalità diffusa e degrado. Lo fanno appellandosi direttamente al Ministero della Difesa, al quale hanno consegnato un documento sottoscritto con oltre 2600 firme 

Prima di trasferirsi a Lecce, dove guiderà la Procura Generale, Ludovico Vaccaro diventa cittadino onorario di Vico del Gargano: “Grazie per avermi permesso di essere uno di voi” ha commentato, commosso, l’ex procuratore di Foggia.

Paura a Serracapriola, dove il cedimento del tetto di una abitazione investe in pieno una donna, estratta viva dalle macerie e affidata ai medici per le cure del caso. Da Rimini, invece, giungono le motivazioni della sentenza che ha condannato a 12 anni di reclusione il buttafuori di una discoteca della riviera accusato di aver ucciso il vigile del fuoco foggiano, Giuseppe Tucci.

Rizvani Shpetim, condannato a 8 anni e quattro mesi per il tentato omicidio del cardiologo dell’Asl Foggia Massimo Correra, compiuto il 27 marzo 2018, dopo oltre sei anni e mezzo di carcere ha finito di scontare la sua pena ed è stato accompagnato in Albania, con provvedimento di espulsione notificato dall’ufficio Immigrazione della questura di Foggia. L’uomo, oggi 31enne, era stato condannato per tentato omicidio, detenzione e porto in luogo pubblico di arma comune da sparo ed accensioni ed esplosioni pericolose. Stessa pena fu inflitta alla madre Haxhire Tusha, che sta finendo di scontare la sua pena nel carcere di Lecce. Si tratta di uno degli 8 provvedimenti di espulsione eseguiti dalla questura di Foggia nel solo mese di gennaio 2025 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Il Tribunale di Foggia ha condannato il sindaco di Serracapriola, Giuseppe D’Onofrio per tentata concussione e concussione, alla pena di tre anni e due mesi di reclusione ed interdizione per cinque anni dai pubblici uffici. Lo stesso è stato assolto dal reato di abuso d’ufficio relativo alla vicenda dei loculi cimiteriali. Il sindaco era stato arrestato il 20 novembre 2019 con le accuse di tentata concussione, concussione e abuso d’ufficio in relazione a tre differenti episodi.

Una notizia terribile è giunta da Panni, piccolo comune sui Monti Dauni, dove un uomo di 77 anni è stato rinviato a giudizio con l’accusa di aver abusato di tre bambine, per 10 anni, fino a quando le presunte vittime, oggi maggiorenni, hanno frequentato le scuole superiori. Il caso era venuto alla luce soltanto qualche anno dopo, grazie all’intervento di una psicologa di una scuola, che aveva cominciato a sospettare e, quindi, a intuire che qualcosa in una delle tre alunne non andasse. Da qui il coraggio di denunciare i presunti abusi sessuali – di cui non riportiamo i dettagli – che sarebbero avvenuti contemporaneamente alla presenza di tutte e tre le bambine quando all’epoca avevano tra i 6 e gli 8 anni. 

Foggia guarda al futuro con due progetti ambiziosi: da una parte la rinascita dell’Anfiteatro Mediterraneo entro il 2026, in tempo per ri-ospitare a Foggia Claudio Baglioni, prima del suo addio alle scene; dall’altra la fermata Alta Velocità Foggia-Cervaro, i cui lavori saranno ultimati entro il primo trimestre del 2027 ed entro il primo semestre dovrebbe entrare in esercizio.

La Camera Civile di Foggia annuncia il rinnovo delle cariche sociali del direttivo dell’associazione forense.  A ricoprire la carica di presidente, l’Avv. Fabrizia Martelli, prima donna a ricoprire questo incarico nella storia dell’associazione. Il mandato avrà una durata triennale e segna un importante passo avanti nella valorizzazione del ruolo femminile nella professione forense. Ad affiancare la nuova presidente ci sarà il nuovo direttivo: l’avv. Gianfranco D’Andrea sarà il vicepresidente, l’avv. Nicola Cintoli sarà il Segretario, l’avv. Marco Basta il tesoriere. Infine, i tre consiglieri, gli avvocati Fabio Filograsso, Corrado Aquilino e Giuseppe Di Gennaro.

 A chiudere la settimana è stato lo sfogo social dell’ex sindaco di Foggia, Franco Landella, che risponde a distanza al barese Decaro e resta convinto che lo scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni, ad agosto del 2021, sia stato dettato da motivi politici: “A sciogliere Foggia non è stata la mafia, ma la politica” (continua a leggere)



Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link