Fieragricola Tech 2025: innovazione e agricoltura – Agrimeccanica

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


A Veronafiere riflettori puntati sull’innovazione in agricoltura. Si è chiusa da pochi giorni la terza edizione (seconda stand alone) di Fieragricola Tech, l’appuntamento dedicato a digital farming, robotica, smart irrigation, energie rinnovabili e biosolution.

 

Caratterizzato da una parte espositiva e da un ricco panel di conferenze, l’evento ha fornito ai professionisti del settore strumenti e conoscenze più aggiornate per affrontare le esigenze e le gradi sfide legate al mondo agricolo, alle prese con la necessità di incrementare le produzioni in modo sostenibile e contrastare il cambiamento climatico, garantendo sicurezza alimentare e redditività alle imprese della filiera.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

 

“Veronafiere si conferma un polo fieristico attento all’agricoltura, settore strategico per il Paese, che anche nel 2024 ha confermato la propria leadership a livello europeo per valore aggiunto, con una crescita produttiva dell’1,4% in volume e del 9% in valore, raggiungendo i 42,4 miliardi di euro contro i 38,9 miliardi del 2023, secondo quanto anticipato da Istat” commenta Maurizio Danese, amministratore delegato di Veronafiere.

 

La formula di expo conference di Fieragricola Tech attrae un gran numero di agricoltori, tecnici e professionisti del settore

(Fonte Foto: AgroNotizie)

 

Fieragricola Tech nell’edizione 2025 ha incrementato il numero degli espositori del 70% rispetto al 2023, passando da 60 a 102, e ha organizzato oltre 50 convegni e coinvolto 125 relatori in due giorni. Il numero di visitatori ha superato le 3mila presenze, in crescita del 4% rispetto all’edizione 2023.

Prestito personale

Delibera veloce

 

 

“Il bilancio è assolutamente positivo e conferma la formula individuata. Coniugare espositori e convegni e il dialogo con il mondo della ricerca, delle Università e delle accademie, le organizzazioni agricole e gli ordini professionali è stato vincente al fine di offrire eventi formativi e informativi di altissimo livello, ad un pubblico di operatori altamente qualificato” commenta Matteo Pasinato, Event manager di Fieragricola.

 

Convegni: tutte le novità per l’agricoltura del futuro 

Il ricco programma convegnistico di Fieragricola Tech 2025 ha visto porre al centro temi cruciali per il futuro del settore, dalle tematiche legate all’agricoltura di precisione, alla robotica agricola fino alla digitalizzazione sempre più diffusa delle aziende agricole.

 

Oltre 125 relatori hanno preso parte ai 52 convegni organizzati per gli addetti ai lavori in occasione di Fieragricola Tech 2025FieragricolaTech2025_Veronafiere_EnneviFoto_DSCF7855.jpg

Oltre 125 relatori hanno preso parte ai 52 convegni organizzati per gli addetti ai lavori in occasione di Fieragricola Tech 2025

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

(Fonte Foto: Veronafiere)

 

Tra i numerosi appuntamenti, quelli organizzati dell’Agricultural Hub di Image Line®, partner strategico della manifestazione, hanno sottolineato l’importanza delle tecnologie digitali e il ruolo dei dati in agricoltura, una risorsa sempre più strategica nell’agricoltura moderna.

Leggi ancheIntelligenza artificiale in agricoltura: siamo solo agli inizi
Il Quaderno di Campagna dell’Agricoltore come il 730 precompilato

“Oggi i dati in agricoltura rappresentano uno strumento per migliorare l’efficienza in azienda, per ottimizzare la gestione delle operazioni nelle imprese agricole e lungo le filiere agroalimentari e sono un mezzo tecnico che, in ultima analisi, incide sulla produzione, sulla redditività e sulla marginalità di un’azienda agricola. Ma i dati rivestono anche una utilità fondamentale non solo per imprenditori agricoli e catene di approvvigionamento, ma anche per dialogare con la pubblica amministrazione spiega Ivano Valmori, direttore di AgroNotizie®. 

 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Spazio anche ai robot agricoli, realtà sempre più presente nel settore come racconta anche Marco Sozzi, ricercatore in Meccanica Agraria al dipartimento Tesaf dell’Università di Padova. “Abbiamo mappato circa 160 modelli di robot agricoli, ma in realtà tutte le aziende che orbitano intorno alla robotica agricola sono quasi 350, con una versatilità di operazioni molto ampia, dai generici porta-attrezzi fino alle soluzioni per operazioni colturali specifiche e particolari”.

 

In occasione di Fieragricola Tech 2025 la startup Agricobots lancia il suo nuovo robot portaattrezzi Atomatika

In occasione di Fieragricola Tech 2025 la startup Agricobots lancia il suo nuovo robot portaattrezzi Atomatika

(Fonte Foto: AgroNotizie)

 

Grande attenzione al ruolo di automazione e digitalizzazione (Intelligenza artificiale e Digital Twin) anche nei campi dell’agricoltura rigenerativa, dei crediti di carbonio, del benessere animale e del risparmio idrico. Spazio, infine, alle tecniche di evoluzione assistita (rilanciate dal mondo agricolo italiano con la firma di un Manifesto proprio a Veronafiere) e alla produzione di energia da fonti rinnovabili tramite l’agrivoltaico.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

 

Cresce il numero delle aziende AgroTech

L’aumento dell’interesse del settore per le nuove tecnologie è testimoniato da un aumento del numero di espositori che sono quasi raddoppiati rispetto l’edizione 2023.

 

Tra questi, molte le realtà legate al mondo della digitalizzazione, da Image Line, che a Fieragricola presenta la nuova agrinput® – applicazione in grado di guidare gli agricoltori verso un uso più consapevole dei mezzi tecnici -, fino ad Agricolus e Metos Italia, che con Topcon (non presente in Fiera) e la stessa Image Line, hanno di recente costituito un rete d’impresa – AI4FARM® – per facilitare l’interoperabilità tra le loro diverse piattaforme, permettendo agli agricoltori di sfruttare tutte le potenzialità del digitale.

Leggi anche Fitofarmaci, agrinput® ti salva dalle etichette errate (e dalle sanzioni)

Guarda la fotogallery con alcuni degli stand degli espositori di Fieragricola Tech 2025

Guarda la fotogallery con alcuni degli stand degli espositori di Fieragricola Tech 2025

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

 

Non sono mancate le aziende di robotica agricola come Arvatec che espone i suoi robot Farmdroid, Mondino e AgileHelper e Agricobots che presenta in anteprima Atomatika, il suo primo robot made in Italy. Protagonisti, come già accaduto nelle ultime fiere e forti di un recente sblocco della legge per la sperimentazione dei trattamenti fitosanitari aerei, anche i droni. Presenti i modelli DJI per l’agricoltura distribuiti da Aermatica3D e i velivoli di Scaligera Drone Solution. 

 

Presenti anche Cobo con il sistema di guida autonoma per vigneto VLN e Agrobit con soluzioni per il monitoraggio, la mappatura e la digitalizzazione delle colture in campo. Prima partecipazione infine per The Toro Company che con le sua soluzione di precisione a controllo remoto Tempus Air coniuga digitalizzazione e sostenibilità anche nel campo dell’irrigazione. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Source link