Al via a Mogliano la 39° Mostra del Radicchio Rosso e dei Prodotti Tipici Regionali – “Fiori d’Inverno”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Radicchio rosso - foto di repertorio
Radicchio rosso – foto di repertorio

Il 15 e 16 febbraio 2025 Mogliano Veneto accoglierà la 39^ Mostra del Radicchio Rosso e dei Prodotti Tipici Regionali, evento che si inserisce nel più ampio programma di “Fiori d’Inverno”, la rassegna che celebra le eccellenze enogastronomiche locali. L’iniziativa, organizzata dall’Assessorato alla Cultura, Turismo ed Eventi e delle politiche agricole, del Comune di Mogliano Veneto, vedrà la partecipazione della Pro LocoColdiretti Treviso, la Strada del Radicchio e Veneto a Tavola. Con la sua lunga presenza sul territorio rappresenta una delle vetrine più importanti per il radicchio rosso di Treviso IGP e i prodotti tipici della Marca.

Si parte sabato 15 febbraio alle 10.00, con la tradizionale esposizione dei prodotti ortofrutticoli e dei prodotti tipici regionali, nonché una selezione dei migliori radicchi provenienti dal Triveneto, curata da Veneto a Tavola. Alle 12:30, presso lo stand della Pro Loco, sarà possibile gustare piatti tipici a base di radicchio, mentre nel pomeriggio, dalle 15:00, i bambini saranno coinvolti in un laboratorio creativo per la preparazione di maschere di Carnevale, a cura di Veneto a Tavola. Sempre alle 15:00, nella sala del Centro Parrocchiale, si terrà un appuntamento con i “Zoghi da Ostarìa”, il tradizionale gioco della scopa all’asso a coppie, iniziativa gratuita e aperta a tutti. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16:00, il programma proseguirà con un incontro dedicato alla produzione del formaggio, tenuto dal casaro Nicola dell’Azienda Agricola Donadel e Marangon. Durante questo cooking show, famiglie, bambini e genitori, avranno l’opportunità di preparare insieme un formaggio direttamente sul posto. Alle ore 16:00, in piazza Mons. Luigi Fedalto, ci sarà una performance del gruppo folkloristico Borgo Furo con “Balli sull’Aia”, che animerà il pomeriggio. Alle 17:00, sempre in piazza Fedalto, saranno offerti cicchetti al radicchio, grazie alla collaborazione dei bar locali di Mogliano. La giornata si chiuderà alle 19:00.

Microcredito

per le aziende

 

Durante la giornata, in collaborazione con la famiglia Scattolin – Carraro – Bellia Claudia e con OM.PRA, si terranno, rispettivamente, la mostra di trattori Landini d’epoca e dei mezzi per la lavorazione del radicchio, e l’esposizione di attrezzature agricole e per giardinaggio, che proporrà una panoramica completa sulla tradizione agricola del territorio.

Inoltre, sempre sabato 15 febbraio alle 14:30 si potrà partecipare al tour “La bellezza del fiore d’inverno”, visita guidata nel territorio e lungo i corsi d’acqua dove nasce la preziosa cicoria invernale.

Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria: 0422.595780 – [email protected]

Domenica 16 febbraio, la Mostra aprirà i battenti alle 9:00 con la seconda giornata di esposizioni dei prodotti ortofrutticoli e dei prodotti tipici locali, oltre agli stand delle degustazioni e alla mostra dei radicchi. Alle 10:00, il “Gruppo Musicale Città di Mogliano” si esibirà in un concerto in piazzale Mons. Luigi Fedalto, mentre alle 10:30 avverrà l’apertura ufficiale della 39^ Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP, alla presenza delle autorità locali. Durante la mattinata, a partire dalle 11:00, i bambini potranno ancora divertirsi con il laboratorio per la preparazione di maschere di Carnevale, organizzato da Veneto a Tavola.

Alle 12:00 sarà il momento di gustare un piatto tradizionale, il risotto al radicchio rosso di Treviso, offerto dagli organizzatori e preparato in collaborazione con l’Osteria alla Pasina e l’Azienda Agricola La Fagiana. A seguire, alle 12:30, la Pro Loco proporrà altre prelibatezze tipiche a base di radicchio e i visitatori potranno inoltre assaporare anche lo “spiedo gigante” distribuito dalla Macelleria Ragazzo, con la possibilità di portarlo anche a casa. Nel pomeriggio, il programma offrirà altre attrazioni come il “Street Show” (intrattenimento artistico itinerante) alle 15:00, lo spettacolo di burattini e giocoleria alle 15:30 con Lucia e Santosh, e lo Show Cooking delle 16:00, durante il quale chef di alcuni rinomati ristoranti che prepareranno piatti tipici in diretta. La giornata si concluderà alle 17:30 con una dolce novità: la degustazione gratuita di un dolce al radicchio rosso, offerto dagli organizzatori della Mostra, per salutare il pubblico e concludere in dolcezza l’evento. La manifestazione chiuderà ufficialmente alle 19:00.

L’elenco completo è consultabile sul sito www.fioridinverno.tv





Source link

Contabilità

Buste paga

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link