costi, ogni quanto farla e sanzioni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


La revisione dell’auto è un appuntamento imprescindibile per ogni automobilista, non solo per evitare sanzioni, ma soprattutto per garantire la sicurezza del proprio veicolo e degli altri utenti della strada. Nel 2025 le normative e i costi relativi alla revisione sono rimasti invariati rispetto agli ultimi anni, ma è importante sapere ogni quanto va effettuata, quanto costa e quali sono le sanzioni in caso di mancata revisione. Ecco una guida completa e aggiornata per non farsi trovare impreparati.

Ogni quanto si deve fare la revisione auto?

La frequenza con cui va effettuata la revisione dell’auto dipende dall’età del veicolo:

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Ad esempio, se la tua auto è stata immatricolata il 15 febbraio 2021, dovrai effettuare la revisione entro il 28 febbraio 2025. Dopo questa data, la scadenza sarà biennale, sempre entro l’ultimo giorno del mese corrispondente.

Attenzione: per alcune categorie di veicoli la revisione ha scadenze più frequenti, come nel caso di:

  • Veicoli adibiti al trasporto di persone (taxi, NCC)

  • Ambulanze

  • Veicoli superiori a 3,5 tonnellate

⚠️ La mancata revisione può portare al blocco del veicolo e al ritiro della carta di circolazione.

Quanto costa la revisione auto?

Il costo della revisione varia in base alla struttura dove viene effettuata:

  • Motorizzazione Civile: 54,95 euro

  • Agenzia ACI: 72,20 euro

  • Officina autorizzata: 79,02 euro

A questi importi bisogna aggiungere:

  • IVA (22%): 12,09 euro

  • Diritti di motorizzazione: 10,20 euro

  • Costo del bollettino PagoPA: 1,50 euro

Come pagare la revisione?

Il pagamento può essere effettuato direttamente presso la struttura dove si svolge la revisione o tramite il sistema PagoPA, compilando il modulo TT2100.

Le officine autorizzate certificano l’esito della revisione tramite un adesivo applicato sul libretto di circolazione.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Novità 2025: revisione e controlli tramite porta OBD

Dal 2024, per i veicoli immatricolati dal 1998 in poi, è obbligatorio il controllo di alcuni parametri elettronici attraverso la porta OBD. Questo controllo permette di verificare:

  • La presenza di anomalie nella spia MIL (spia motore accesa) per i veicoli post 2009.

  • Discrepanze nei chilometri percorsi tra quadro strumenti e centraline elettroniche.

  • Dati relativi al consumo di carburante, individuando eventuali frodi o manomissioni.

Revisione moto: ogni quanto e quanto costa?

Anche per le moto la revisione segue le stesse tempistiche delle auto:

Costo revisione moto:

  • 45 euro presso la Motorizzazione Civile

  • 78,75 euro nelle officine autorizzate

Come per le auto, le sanzioni sono severe per chi non effettua la revisione, con controlli che riguardano soprattutto freni, sistemi di scarico e rumorosità del clacson.

Sanzioni per mancata revisione auto

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Dimenticare di effettuare la revisione può costare caro. Non esiste un periodo di tolleranza: anche un solo giorno di ritardo espone l’automobilista a sanzioni amministrative che vanno da 173 a 694 euro.

Casi più gravi

Se l’automobilista omette più revisioni consecutive, la multa può arrivare fino a 1.300 euro, con il sequestro della carta di circolazione. Nei casi più estremi, il fermo amministrativo può trasformarsi in confisca del veicolo, con una sanzione fino a 1.731 euro.

Come evitare di dimenticare la scadenza della revisione auto

Per aiutare gli automobilisti a non dimenticare la scadenza della revisione auto, il Portale dell’Automobilista offre un servizio di notifica via email. Registrandosi sul sito e inserendo la targa del veicolo, si riceverà un promemoria digitale sulla scadenza della revisione.

Questa soluzione tecnologica permette di evitare distrazioni e di programmare con anticipo l’appuntamento, risparmiando tempo e denaro.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Conclusioni: perché la revisione è fondamentale

La revisione non è solo un obbligo di legge, ma un vero e proprio strumento di sicurezza. Un veicolo revisionato garantisce una maggiore affidabilità sulle strade, tutela la salute del conducente e degli altri utenti della strada, ed evita spiacevoli sorprese economiche dovute a multe salate.

Non trascurare la revisione del tuo veicolo: tieni sotto controllo le scadenze e affidati a professionisti qualificati per mantenere la tua auto sempre al top delle performance.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare