il Banco del Mutuo Soccorso in concerto al Gavazzeni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Seriate. Il Banco del Mutuo Soccorso, una delle band piĆ¹ iconiche e innovative della scena musicale italiana, fa tappa con il nuovo tour teatrale 2025 al cineteatro Gavazzeni di Seriate (Bg) lunedƬ 24 marzo 2025, alle 21. Una serata di grande musica con finalitĆ  benefiche per sostenere la Fondazione Morandi. Tutto il ricavato della serata verrĆ  infatti destinato allā€™innovativo progetto Casa Morandi a Monza.

I biglietti per il concerto del Banco del Mutuo Soccorso sono giĆ  in vendita su www.ciaotickets.com e alla biglietteria del cineteatro Gavazzeni al prezzo di 22 euro (comprensivo dei diritti di prevendita) per poltrona numerata. Per info: 035.294868.

IL CONCERTO

Microcredito

per le aziende

 

Il concerto del Banco del Mutuo Soccorso del 24 marzo al cineteatro Gavazzeni di Seriate si inserisce nel tour che inizierĆ  in concomitanza allā€™uscita, prevista per il 28 febbraio, del loro attesissimo album ā€œStorie Invisibiliā€, un lavoro che segna il culmine di una trilogia musicale che, sin dal suo inizio, ha esplorato i temi piĆ¹ profondi dellā€™esistenza umana.

Dopo lā€™intensa e avventurosa ā€œTransiberianaā€ ā€” un viaggio che ha rappresentato il percorso della vita stessa ā€” e la commovente e appassionata riflessione su ā€œOrlando: le forme dellā€™amoreā€, il Banco regala un nuovo capitolo, che si distacca dalle grandiose epiche per portarci nel quotidiano, in un racconto di uomini e donne sconosciuti, invisibili agli occhi della storia, ma fondamentali per il cammino esistenziale dellā€™umanitĆ . Ā Con ā€œStorie Invisibiliā€, il Banco del Mutuo Soccorso invita a guardare oltre il palcoscenico del mito e della celebritĆ  per abbracciare le storie di chi, con la propria vita, costruisce la realtĆ  di tutti i giorni. Le ā€œStorie Invisibiliā€ sono infatti il ritratto di persone comuni, dei piccoli eroi che si celano nella normalitĆ  delle nostre esistenze. ƈ un omaggio a chi, pur non salendo mai sui piedistalli della storia, rappresenta la forza e la bellezza dellā€™umano. Il Banco del Mutuo Soccorso guiderĆ  il pubblico in un viaggio emotivo che celebra lā€™umanitĆ  nelle sue forme piĆ¹ pure e autentiche, senza mai perdere la sua inconfondibile magia musicale. Non un semplice concerto, ma una vera e propria esperienza teatrale, dove ogni canzone sarĆ  un capitolo da scoprire, ogni parola unā€™emozione da vivere.

Banco del Mutuo Soccorso sono: Vittorio Nocenzi allā€™organo, sintetizzatori e pianoforte; Michelangelo Nocenzi al pianoforte e tastiere; Filippo Marcheggiani alla chitarra elettrica; Marco Capozi al basso elettrico, Andrea Bruni alla batteria e Tony Dā€™Alessio, voce solista.

LA FINALITAā€™ BENEFICA PER LA FONDAZIONE MORANDI E CASA MORANDI

Fondazione Morandi, nasce nel 2022 grazie alla volontĆ  e allā€™impegno di Matteo e Paola Morandi che, in seguito allā€™incidente in moto del figlio Mattia che lo porta a rimanere in coma per due mesi, decidono di realizzare progetti concreti finalizzati a migliorare sanitĆ , scuola e sport, con particolare attenzione alla formazione, alla ricerca e allā€™inclusione sociale.

Casa Morandi sarĆ  un luogo dedicato alla cura, dove si integrano assistenza, riabilitazione, salute, benessere e formazione in un ambiente armonioso e innovativo. Il progetto immagina due strutture interconnesse situate a Monza. La prima, denominata Domus Morandi, pensata per lā€™ex sede RAI, un edificio progettato nel 1954 da Gio Ponti, che verrebbe dedicato allā€™assistenza pediatrica per bambini che necessitano di terapia del dolore e cure palliative; la seconda struttura, il Campus Morandi, in prossimitĆ  dellā€™IRCCS San Gerardo, vorrebbe diventare un luogo dedicato alla formazione, alla riabilitazione e allā€™housing sociale.

La Fondazione Morandi, ha lā€™obiettivo di mettere in pratica il concetto del Ā«give backĀ» anglosassone: ricordare il ā€œdonoā€ ricevuto e ricambiare per dare vita a un circolo virtuoso. Ha inoltre un focus nellā€™ambito della chirurgia dā€™urgenza e del trauma, attraverso la formazione del personale specializzato, la ricerca scientifica e il supporto ai pazienti in fase di riabilitazione. La Fondazione opera anche in ambito scolastico, in particolare per sostenere gli studenti degli Istituti Superiori nellā€™accesso allā€™UniversitĆ  di Medicina. Un ulteriore campo di intervento riguarda lo sport, con il progetto TatticaMENTE, con il fine di sostenere lā€™attivitĆ  degli atleti con DSA (Disturbi Specifici dellā€™Apprendimento) nel mondo dello sport professionistico. www.fondazionemorandi.org

La serata ĆØ organizzata da Sangalli Tecnologie di Brusaporto (Bg) che con questa serata di buona musica coglie lā€™occasione per ringraziare la Fondazione Morandi per il suo importante impegno e lā€™attenzione rivolta sia ai piĆ¹ fragili che alla comunitĆ  intera.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicitĆ ?Ā Ā  Abbonati!





Source link

***** lā€™articolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link