Motore Italia Lombardia: imprese, manager e territori

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Qual è la situazione attuale della vostra azienda a livello di risultati e strategie?

Luraschi «Per tutto il comparto della vigilanza privata, il 2023 è stato un anno complesso che ha avviato un percorso di ristrutturazione generale. Questo periodo di rinnovamento, ancora in corso, ha portato Sicuritalia a rivedere temporaneamente le proprie strategie: l’internazionalizzazione, obiettivo chiave nel 2023, è stato momentaneamente sospeso per far fronte alle necessità urgenti di rinnovo dei contratti e sarà uno dei motori di crescita per il 2025. Sicuritalia ha infatti acquisito Maat (realtà presente in Belgio, Olanda e Germania) a inizio 2023: proprio in questi paesi, con un focus iniziale sulla Germania, Sicuritalia vuole esportare il suo modello di business basato sulla fondamentale integrazione tra fisico e logico».

Spadoni «Omtra Società Benefit sta vivendo una fase di crescita significativa, orientata verso la sostenibilità, le nuove generazioni e l’innovazione: abbiamo intrapreso un percorso strutturato per valorizzare i principi del nostro Dna, ottenendo le certificazioni B Corp, EcoVadis e Parità di genere. Inoltre, abbiamo deciso di ampliare la nostra offerta aprendo un ufficio di consulenza Esg+S: questo approccio integra la sostenibilità con la security e la gestione della supply chain, nostro core business, per fornire soluzioni pratiche e mirate. Il tutto guidato dalla nostra filosofia “da board a board”, che garantisce un dialogo diretto e strategico con i vertici aziendali».

Su cosa state puntando di più per competere e crescere? E quali sono le principali sfide e prospettive?

Luraschi «Sicuritalia vanta un’esperienza nel mondo della vigilanza di quasi 70 anni (che verranno celebrati nel 2026). Questa esperienza, da sola, non è or mai più sufficiente se non accompagnata da importanti investimenti in innovazione, soprattutto sul fronte tecnologico: vogliamo migliorare ed efficientare l’operato del nostro personale, ottimizzare i costi, cercare e fornire le migliori soluzioni sul mercato. Tematiche come intelligenza artificiale, analisi di big data, predittività e prevenzione sono parole chiave che accompagnano l’azienda nel suo percorso di competizione e di crescita».

Prestito personale

Delibera veloce

 

Spadoni «Il nostro obiettivo è diventare il partner di riferimento per una crescita etica, responsabile e sostenibile: stiamo quindi investendo su security, sostenibilità e innovazione tecnologica. Supportiamo le aziende nella gestione delle informazioni cartacee con processi di trasformazione digitale sicuri e controllati. Abbiamo ampliato i nostri servizi con il “lifecycle management” di asset IT e materiali, creando un flusso tracciabile e sostenibile che include logistica, gestione degli asset e fine vita, promuovendo riuso e riciclo, misurando l’impatto ambientale con il Green report. Ci impegniamo inoltre a supportare le aziende nel bilancio di sostenibilità, aiutandole ad adottare buone pratiche e sviluppare piani strategici secondo la Csrd, anche in assenza di obblighi normativi».

Qual è il ruolo dei manager e del management per far crescere e competere la vostra azienda oggi?

Luraschi  «Il management aziendale è il braccio destro dell’imprenditore. Al management dirigenziale, da ormai parecchi anni, l’azienda ha affiancato manager provenienti da altri settori, in grado di portare innovazione, approcci differenti e nuove modalità operative. L’unione di personale di esperienza e manager esterni sta portando una spinta di innovazione, fondamentale per competere al meglio in un settore che, come dicevamo, è in forte rinnovamento».

Spadoni «Sono convinta che una governance efficace sia il motore principale per trasformare la visione aziendale in risultati concreti. In qualità di azienda familiare e membro attivo di Aidaf (Associa zione italiana delle aziende familiari), consideriamo la sinergia tra imprenditorialità e management un pilastro fondamentale che ci permette di lavorare fianco a fianco con i nostri dipendenti, promuovendo innovazione e solidità operativa. La nostra leadership si fon da su valori tradizionali e su un approccio strategico per affrontare con successo le sfide di un mercato in costante evoluzione».

Che rapporto avete con il territorio, come azienda e manager? Quali i pro e i contro?

Luraschi «Ogni provincia italiana ha delle proprie caratteristi che e peculiarità e la conoscenza diretta di clienti, stakeholder e territorio è condizione critica e cruciale per performare bene. A riprova di ciò, Sicuritalia negli anni ha avuto come motore di crescita l’acquisizione di molti piccoli istituti locali, a sottolineare l’importanza che la presenza storica e la conoscenza del singolo territorio sia chiave del successo nel territorio stesso».

Spadoni «Con 68 anni di storia nel milanese e sedi a Lainate e Mi lano, siamo profondamente radicati nel territorio. Il legame con la comunità è parte integrante della nostra identità: collaboriamo con Ong, offriamo opportunità a persone vulnerabili e promuoviamo il volontariato, rappresentando in Italia la fondazione United Way. Sono convinta che la sinergia tra imprese e comunità sia la chiave per uno sviluppo davvero sostenibile. Il nostro approccio si è sempre ispirato al modello di Adriano Olivetti e ad altri imprenditori che, come lui, hanno dimostrato come un’azienda possa essere non solo profittevole ma anche un motore di progresso sociale».

Guardando al futuro, cosa serve al vostro comparto per crescere?

Luraschi «A mio parere, ci sono diversi interventi che, se combinati, potrebbero aiutare il comparto della vigilanza privata a rafforzare la propria posizione competitiva e rispondere meglio alle sfide di un mercato in co stante evoluzione. Ad esempio: innovazione tecnologica per combinare sorveglianza fisica e digitale; formazione del personale su settori verticali e soft skill; adattamento normativo per snellire la burocrazia; collaborazione pubblico-privato per affrontare sfide comuni e sul territorio; comunicazione e consapevolezza del valore aggiunto del settore; diversificazione dei servizi e della clientela; accesso a mercati internazionali».

E al territorio?

Spadoni «Il nostro territorio necessita di più formazione, infrastrutture sostenibili e politiche che promuovano la collaborazione tra aziende, istituzioni e comunità. Come Omtra abbiamo fon dato l’associazione Filiera Onlus & Organizzazioni Purpose Driven, che coinvolge realtà come Caritas Ambrosiana in progetti che restituiscono dignità alle persone attraverso il lavoro, favorendo un dialogo concreto tra aziende, enti del terzo settore, istituzioni e fondazioni».

Quale rapporto e contributo avete e vi aspettate da Manageritalia per far crescere l’economia e il Paese?

Luraschi «Le associazioni, soprattutto quelle di settore, sono uno dei principali strumenti di informazione, condivisione e conoscenza. Da anni Manageritalia è un fondamentale punto di riferimento che consente la con divisione di best practice, il networking, l’aggregazione e l’in contro di competenze. Una voce forte e autorevole che può por tare sul tavolo dell’economia proposte, problemi e tematiche di rielevo».

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Spadoni «Manageritalia può svolgere un ruolo chiave nel supportare le imprese attraverso formazione avanzata e momenti di confronto strategico. In Omtra siamo pronti a condividere esperienze e best practice, contribuendo a sviluppare progetti che coniughino profitto e sostenibilità. Personalmente, sono disponibile a collaborare attivamente con il Gruppo Donne Manager, offrendo il mio contributo come manager, donna e madre. Sono convinta che Manageritalia possa diventare un motore di crescita, favorendo connessioni tra territori, aziende e istituzioni, per promuovere uno sviluppo più inclusivo e sostenibile».

Vedi anche Motore Italia Lombardia, i lavori della tappa monzese del tour di Class Editori.

sicuritalia omtra



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contabilità

Buste paga

 

Source link