Jovanotti a Sanremo 2025 ospite della prima serata: medley

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


L’aveva annunciato e lo ha fatto. Per la sua ospitata al Festival di Sanremo 2025 Lorenzo Jovanotti ha preparato una sorpresa che ha spettinato sia gli spettatori del Teatro Ariston sia quelli di Rai 1, comodamente seduti sul divano di casa. Venti minuti di vero e proprio show che hanno messo in luce una delle sue caratteristiche più evidenti: il palcoscenico è il suo posto. Lo governa, lo occupa in toto, anche quando non è solo quello di un teatro, ma si estende oltre.

Jovanotti a Sanremo 2025: il medley delle sue canzoni più famose

Sì, perché Jovanotti ha iniziato la sua esibizione con il supporto dei Rockin’1000, impegnati con i tamburi per le strade di Sanremo, dal porto fino ai  balconi delle abitazioni. Elegantissimo nel suo vestito oro, ha cantato e ballato sulle note di L’ombelico del mondo con la partecipazione di 10 ballerini di Bollywood.

Microcredito

per le aziende

 

Lo spettacolo è proseguito nel foyer del teatro con Il più grande spettacolo dopo il Bing Bang. Quindi l’ingresso in platea tra i baci e gli abbracci del pubblico. Ancora, spazio al medley di I love you baby, Fuorionda e A te, accompagnato dall’orchestra diretta dal maestro Alberto Cipolla. Sulle note di A te è stato accompagnato dal coro all’unisono dell’Ariston.

«Sono emozionato, per me è proprio un Festival speciale. È proprio bello il Festival di Sanremo, è come il Capodanno, il Natale, la Pasqua, il Carnevale. Ed è bellissimo essere qua. Sanremo è la festa della musica. Prima di essere un’industria, una classifica, è una passione che unisce un Paese intero», ha commentato.

Jovanotti a Sanremo 2025. (Getty Images)

Gianmarco Tamberi ospite a sorpresa

Per Jovanotti, Sanremo 2025 rappresenta una ripartenza dopo l’incidente in bicicletta che ha subito nell’estate 2023. «È un corpo nuovo, come lo chiamava San Francesco d’Assisi, di cui sono fan. Sono azzoppato, però per fortuna viviamo in un’epoca in cui possiamo sostituire un osso. È stato un viaggio tosto, però si ricomincia a suonare e sono felice».

Dopodiché, sulle note di Momenti di gloria, ha chiamato sul palco «uno che l’asticella l’ha alzata più di tutti, un eroe»: Gianmarco Tamberi. In conferenza stampa Carlo Conti aveva smentito una sua partecipazione. Invece si è trattato del colpo di scena della serata dopo la partecipazione a sorpresa di Papa Francesco con un videomessaggio. Con Tamberi hanno dato vita a un dialogo sul corpo.

«Credo alla vitalità del corpo, alla sua saggezza. Mi appassionano la persona fisica, la sensualità della vita. Attraversare l’energia che c’è dentro il nostro corpo mi sembra la cosa più naturale del mondo e ognuno può farlo. Non mi sento migliore, peggiore, diverso, uguale. Non mi misuro sugli altri, nessuno dovrebbe farlo così da essere imperfettamente sé stesso. In qualunque situazione mi trovi, il mio corpo mi segnala all’istante l’eccitazione o il disagio, la gioia o il fastidio, l’esserci o il non esserci. Il mio corpo mi dice di scappare o di abbracciare», hanno letto.

Prima di andare via, Jovanotti ha cantato il suo nuovo singolo, Un mondo a parte– «una canzone d’amore», ha anticipato –, tratto dall’album Il corpo umano Vol. 1, uscito lo scorso 31 gennaio e anticipato dai singoli Montecristo e Fuorionda. Ad accompagnarlo al pianoforte, Dardust, con cui ha firmato Un mondo a parte.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Jovanotti a Sanremo 2025 con Gianmarco Tamberi. (Getty Images)

Jovanotti: «Ogni volta Sanremo è un viaggio»

Qualche ora prima di esibirsi, su Instagram aveva premesso: «È partito il grande circo, ragazzi, è veramente un circo. Sanremo è un’esperienza. Ci sono stato diverse volte e ogni volta è un viaggio, un’esperienza, una festa, uno psicodramma, una sagra, una macchina imponente… È veramente qualcosa di ogni volta sorprendente».

E ancora: «Questa volta ancora di più, perché per me è una cosa bellissima essere qua. Grazie ancora a Conti per avermi invitato. Stasera faremo una cosa minimale, vi avverto. Abbiamo deciso di stare sul linguaggio alla Bergman, quella cinematografia fatta di pochi elementi. Io arriverò a un certo punto, non voglio disturbare. Faremo una cosa molto piccola, come un intervallo durante la gara che è il cuore di Sanremo».

Un messaggio evidentemente ironico, che ha avuto davvero il sapore di una sorpresa. Va ricordato che con ogni sua partecipazione a Sanremo, Jovanotti ha lasciato il segno. Lo ha fatto nel 1989 quando si è presentato per la prima e ultima volta in gara con la canzone Vasco ed è scivolato sul palco. Nel 2000, invece, ha regalato un’esibizione toccante con Cancella il debito. Il 2022, infine, l’ha visto ospite di Gianni Morandi nella serata delle Cover con un medley spettacolare dei loro più grandi successi.

iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link