Nuovo codice della strada, 100 patenti sospese per il cellulare alla guida: «La gente sta più attenta con l’alcol ma non smette di telefonare»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


di
Nicola Rotari

Strage di patenti in due mesi, troppi in strada con il telefonino. C’è chi anche con bluetooth e cuffiette non resiste a staccare le mani dal volante per notifiche e messaggi

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

C’è chi viaggia su auto senza vivavoce integrato, senza auricolare bluetooth e perfino senza cuffiette a filo, ma quando riceve una telefonata mentre guida, risponde lo stesso. E poi c’è anche chi, pur avendo tutti i dispositivi per poter parlare senza dover staccare le mani dal volante, non riesce a resistere alla tentazione di prendere lo smartphone e avvicinarlo all’orecchio. Non bastasse ci sono gli irriducibili dei messaggi WhatsApp e perfino quelli che non riescono a stare qualche minuto senza guardare i social o controllare le notifiche del’ultimo reel su Instagram. Fatto sta che dal 14 dicembre scorso, con l’entrata in vigore del nuovo codice della strada, questo tipo di comportamenti è punito con il ritiro e la sospensione della patente di guida e gli automobilisti, trevigiani, non certo tra i più disciplinati, stanno pagando il prezzo di anni in cui l’uso del telefonino costava semplicemente una multa.

Cento patenti

In neppure due mesi le pattuglie della polizia stradale di Treviso, a fronte di una lieve diminuzione delle guida in stato di ebbrezza, ha ritirato per l’uso dei telefonini la bellezza di cento patenti di guida. Una mattanza. Ciò è testimoniato dai risultati di un recente pattuglione che si è svolto tra il 24 ed il 25 gennaio scorsi lungo la Pontebbana a Spresiano, all’altezza della rotatoria della discoteca «Odissea». Mobilitate per l’occasione quattro volanti ma anche l’ufficio mobile della polizia stradale, all’interno del quale sono stati svolti appositi test per rilevare alcol e droga negli automobilisti. In tutto sono state sette le patenti ritirate in poche ore e tra queste solo due per positività a sostanze stupefacenti. L’effetto dell’introduzione del nuovo codice ha inciso in modo sensibile sui consumi di alcolici degli automobilisti trevigiani.




















































«Nuove abitudini per l’alcol»

«La prima fase di introduzione del codice della strada ha sicuramente destato clamore ed ha determinato un calo generalizzato del consumo di alcol in bar e ristoranti che stimiamo attorno al 15% – ha commentato Dania Sartorato, presidente di Fipe, qualche giorno fa – Wine bag sostenibili, scelta dell’autista del gruppo, taxi, accompagnatori messi a disposizione dei clienti dai singoli esercenti, sono le soluzioni salva cena adottate in questo primo periodo. Come durante la pandemia con il delivery, si stanno instaurando nuove abitudini ed i cambiamenti sono sempre più veloci. Abbiamo dimostrato di saperci adattare, di essere pronti all’informazione e di aver affrontato per tempo la rivoluzione con adeguata formazione».

Le ultime vittime della strada

Nonostante le restrizioni del codice però le vittime della strada non sono sparite: in questo primo scorcio del 2025 infatti ci sono stati quattro morti: il 3 gennaio, a Trevignano, ha perso la vita la 49enne Marika Visentin; il 29 gennaio, a Cessalto in A4, è morta l’80enne Giuseppina Cardinali; il primo febbraio a Casale sul Sile, dopo tre giorni di agonia (l’incidente risale al 29 gennaio) è mancata Antonia Crosato, 83 anni. Nella notte tra 1 e 2 febbraio, a Valdobbiadene, ha infine perso la vita David Agostinetto: aveva 20 anni e tornava a casa dopo una pizza con gli amici. Secondo le analisi degli ultimi anni, proprio l’utilizzo dello smartphone è considerato una delle principali cause delle tragedie della strada e la prima causa delle fuoriuscite autonome.

Iscriviti alla newsletter del Corriere del Veneto

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

12 febbraio 2025

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link