Presentato in Consiglio Veneto SDOP FEST – Veneto

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


PressRelease – Responsabilità editoriale di
CONSIGLIO REGIONALE VENETO

(Arv) Venezia 12 feb. 2025 -    La vicepresidente del Consiglio Veneto Francesca Zottis (Partito Democratico) e la presidente della Sesta commissione consiliare Francesca Scatto (Lega-LV) hanno presentato a Venezia, nella sala stampa di palazzo Ferro Fini, sede dell’assemblea legislativa regionale, con la presidente dell’associazione San Donà Opportunity APS Angelica Visentin, la prima edizione dello ‘SDOP FEST’, festival rivolto ai giovani del territorio che unisce cultura, cinema e generazioni e che si svolgerà a San Donà di Piave (VE) dal 17 al 22 febbraio.  “Sono particolarmente soddisfatta di poter presentare questa manifestazione – ha sottolineato la vicepresidente Zottis nel corso dell’intervento introduttivo – perché credo sia di fondamentale importanza presentare in una sede istituzionale come il Consiglio regionale un esempio di buona prassi dove i protagonisti sono i giovani, e in particolare lo SDOP FEST, organizzato da giovani che si sono messi a disposizione di altri giovani per riuscire a creare delle prospettive di natura culturale, sociale, economica e occupazionale nel territorio veneto. Lo SDOP FEST costituisce anche un esempio di lavoro di squadra che ha portato la Regione del Veneto a contribuire alla realizzazione della prima edizione del Festival: quando un’istituzione vuole credere nel futuro del proprio territorio, l’investimento migliore è capire quali sono proprio le buone prassi che offrono una prospettiva di radicamento e che consentono di far fiorire – ed è questo il valore aggiunto di SDOP FEST – nuove opportunità per le generazioni più giovani. Il ringraziamento va indirizzato anche all’assessorato regionale alla cultura e alla sua struttura per il lavoro svolto in funzione della buona riuscita del Festival”. “In un’epoca in cui ci si chiede troppo spesso cosa stanno facendo in questo momento storico i giovani – ha evidenziato la presidente Scatto durante il saluto istituzionale – la realizzazione di questo evento consente di ribaltare la questione e di porre una domanda completamente diversa, ovvero cosa fare per i giovani, perché, mentre noi ci poniamo queste domande, quegli stessi giovani stanno ‘facendo’, lavorando, si stanno impegnando, e non ci stanno aspettando, perché hanno le proprie idee, in particolare quando sono guidati da docenti motivati che in questi giovani credono e che riescono a stimolare ulteriormente, ottenendo risultati tangibili, visibili: credo fermamente al principio per cui, quando si semina, si raccoglie e noi, che rappresentiamo le istituzioni, dobbiamo metterci a servizio e a supporto di queste realtà, in particolare di SDOP FEST e dell’associazione che l’organizza, perché in questo contesto si riescono a proporre temi come la rigenerazione educativa all’ambiente, il patrimonio culturale, la responsabilità sociale e di impresa. La comunità educante è quella che cresce con i giovani, che educa gli adulti del domani e che si fa educare dai giovani, depurata dal classico antagonismo tra vecchie e nuove generazioni: voi siete un esempio per noi e chi arriverà dopo di noi dovrà tenere conto di voi”. “San Donà Opportunity è una realtà creata da giovani, principalmente under 25, per i giovani – ha ricordato la presidente Visentin – che mira a coinvolgere gli adulti e a creare una rete con gli istituti scolastici e con il tessuto imprenditoriale del territorio, a impegnare i giovani, a creare nuove esperienze culturali e altri generi di opportunità. SDOP FEST è un festival all’insegna della cultura e delle generazioni che si svolgerà dal 17 al 22 febbraio a San Donà di Piave, in provincia di Venezia, con eventi che si terrano in più luoghi del territorio coniugando arte, cultura e società: la manifestazione inizierà il 17 febbraio, ma il via ufficiale si terrà il 18 febbraio, alle 8.30, in piazza Indipendenza, alla presenza delle autorità, degli sponsor e delle scuole che saranno protagoniste: verranno coinvolti, infatti, circa 3500 studenti, dalle scuole d’infanzia alle superiori. Manlio Castagna è il direttore artistico dell’evento che sarà suddiviso in tre macrosezioni: la sezione Cinema per le scuole, rivolta agli studenti di ogni ordine e grado del Basso Piave, con proiezioni e ospiti esclusivi, come l’evento che si svolgerà al Cinema Don Bosco dove sarà proiettato il film Vermiglio, presenti in sala gli attori protagonisti; la sezione Talk, in programma il 18, il 20 e il 21 febbraio nella Sala Ronchi del Consorzio di Bonifica con scrittori e giornalisti – moderatore, Valentina Calderan – che approfondiranno durante i tre pomeriggi la condizione del nostro sistema informativo e giornalistico; infine, la sezione Masterclass, per approfondire il mondo del cinema sotto diversi punti di vista: Mario Cordova sul doppiaggio, Graziano Villa sulla fotografia, Daniela Porto sulla regia, Lucio Besana sulla scrittura cinematografica e Manlio Castagna sul sonoro. Nel corso del festival saranno coinvolte tutte le realtà culturali e non solo del sandonatese, fino all’evento di chiusura del 22 febbraio che celebrerà questa grande avventura che sta per iniziare”.  Nel corso della presentazione sono intervenute anche Maira Rui che ha presentato le attività della sezione School dell’associazione che è anche componente del COG, il Comitato Organizzativo Giovani, e Francesca Marafatto del consiglio di amministrazione di BCC Pordenonese e Monsile, che ha illustrato le modalità di sostegno al progetto – in particolare il crowdfunding, ossia il finanziamento collettivo – da parte dell’istituto di credito.  Il programma completo di SDOP FEST è disponibile sulle piattaforme informatiche ufficiali relative all’evento.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

PressRelease – Responsabilità editoriale di
CONSIGLIO REGIONALE VENETO



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link