Al via la 19^ edizione del Toscana Tour 2025 all’Arezzo Equestrian Centre

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


 

13 febbraio 2025

Tra meno di un mese entrerà nel vivo la 19^ edizione del Toscana Tour, il tradizionale appuntamento internazionale con ben 5 settimane di gare. Anche quest’anno Equestrian Insights è Media Partner. Scopriamo il dettaglio del programma 2025:

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Toscana Tour 2025 gif 1

Manca meno di un mese al tradizionale appuntamento internazionale del Toscana Tour, giunto alla sua 19^ edizione, l’evento patrocinato dal Comune di Arezzo e in collaborazione con Fieracavalli Verona, anche quest’anno conferma la sua centralità nel panorama del salto ostacoli europeo.

Presso i prestigiosi impianti dell’Arezzo Equestrian Centre (Località Gentile,49 – Loc. San Zeno, 52100 Arezzo), andranno in scena ben 20 categorie valide per la Longines Ranking Jumping, divise tra Bronze, Silver e Gold Tour per 5 settimane di gare con un Montepremi complessivo di ben 900.000,00 €.

Ecco il calendario di ogni settimana:

6 -9 Marzo – CSI2*, CSI1*, CSI YH 

13-16 Marzo – CSI3*, CSI1*, CSI YH 

25-30 Marzo – CSI4*, CSI1*,  CSI YH 

1-6 Aprile – CSI4*, CSI1*,  CSI YH 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

8-13 Aprile – CSI2*, CSI1*,  CSI YH 

Attesi oltre 1.000 cavalli a settimana e 250 cavalieri provenienti da 30 nazioni, che si sfideranno nelle 4 arene del centro. Il vero protagonista sarà il campo in erba Boccaccio apprezzato dai migliori cavalieri e amazzoni e nel quale andranno in scena le categorie più ‘grosse’ di ogni settimana, che arriveranno fino a 1.60 mt. Non sono da meno neanche le due grande arene in sabbia Vasari e Dante, che sono state entrambe rinnovate l’anno scorso per renderle ancora più prestanti e qualitative.

Anche quest’anno non mancherà nella settimana dall’8 al 13 aprile la prima tappa del circuito Italian Champions Tour 2025: il circuito a squadre, giunto alla sua 5^ edizione, diviso tra SPORT con altezze fino a 1.45 mt e un Montepremi di 270.000 € e PRO con gare riservate a brevetti, 1° e 2° grado che vogliono vivere la sfida di ICT su altezze di 1.15/1.30 mt, saltando nelle grandi arene internazionali.

Novità di questa edizione la 2^ tappa che si svolgerà in una nuova location: dall’8 all’11 maggio a Lido di Camaiore presso il Versilia Horse Show nella suggestiva cornice del Parco Bussoladomani, con un campo gara a due passi dal mare. La terza tappa (22-25 maggio) si terrà nell’iconico Ovale di Villa Borghese in concomitanza con il concorso per eccellenza Piazza di Siena. 4^ tappa in Sicilia presso le strutture immerse nel verde del Campo Ostacoli La Favorita a Palermo (25-28 settembre), per poi tornare sul Mar Adriatico nelle imponenti strutture dell’Horses Riviera Resort (24-26 ottobre). Il Gran Finale si terrà a Verona dal 6 al 9 novembre in occasione di Fieracavalli.

Nel 2024 il Toscana Tour ha proclamato 5 vincitori dei Grand Prix offerti, che ha visto il successo nella prima settimana dell’amazzone tedesca Jörne Sprehe e Toys, a cui sono seguiti nella 2^ settimana il nostro Gianluca Quondam e Chaccbay. Il terzo weekend ha portato la firma del fuoriclasse tedesco Philip Wheisaupt in sella a Cody 8, mentre per la quarta settimana l’amazzone svedese Emma Emanuelsson con Canbella Blue Ps. Il quinto week-end  si è concluso con il trionfo del cavaliere azzurro Roberto Turchetto e Don Blue.

Nelle 18 edizioni passate molti sono stati i cavalieri che hanno calcato i campi del Toscana Tour, tra i quali il cavaliere elvetico medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra 2012 e attuale numero 2 al mondo Steve Guerdat, la connazionale Jane Richard Philips, il fuoriclasse tedesco Christian Ahlmann, e il campione francese Kevin Staut solo per citarne alcuni. Nelle edizioni passate non sono mancate neanche le stelle del salto ostacoli italiano come Piergiorgio Bucci, Giulia Martinengo Marquet, Filippo Moyerson, Natale Chiaudani, Emanuele Gaudiano e tanti altri.

Nell’albo d’oro del Toscana Tour il più vincente di tutti è stato l’azzurro Gianni Govoni con ben 7 vittorie rispettivamente nel 2005, 2008, 2009, doppia vittoria nel 2010 e nel 2017. Segue alle sue spalle il brasiliano Cassio Rivetti con 6 vittorie nel 2005, due nel 2009, 2011, 2012 ,2016 ed il cavaliere francese, medaglia d’oro a squadre alle Olimpiadi di Rio, Roger Yvest Bost con 4 vittorie nel 2007, 2012, 2013, 2014.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Per gli spettatori l’ingresso è libero e gratuito. Equestrian Insights quest’anno sarà nuovamente media partner dell’evento. Non perdetevi il grande sport, il Toscana Tour 2025 vi aspetta!

© F. Poggi – Riproduzione Riservata;  



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati