Giorgetti promette un intervento del governo per limitare la corsa dei costi delle bollette energetiche

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


“Nelle prossime settimane un provvedimento con riferimento alle dinamiche dei prezzi energetici dovrà essere assunto“, lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti durante il question time al Senato. “L’andamento dei prezzi dell’energia e le bollette non dipendono dal governo ma da dinamiche estranee, speculative su cui l’attenzione del governo è massima”, ha detto Giorgetti aggiungendo che una “riflessione su ciò che è significato il passaggio al libero mercato degli utenti del mercato elettrico debba essere fatta. Ricordo che era uno degli impegni assunto non certo da questo governo”.

Nelle scorse settimane il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto aveva prospettato la necessità di un intervento del governo se le quotazioni del gas fossero rimaste su livelli elevati, come poi accaduto. Il gas incide anche sul costo dell’elettricità, circa la metà di quella prodotta in Italia proviene da centrali alimentate a metano. Sia sulla bolletta del gas sia su quella della luce c’è una componente fiscale costituita da Iva ed accise. Nel 2022 il governo Draghi aveva varato una serie di agevolazioni e crediti di imposta per aziende e famiglie, a causa delle ricadute sui prezzi della guerra in Ucraina, misure poi gradualmente eliminate. Pure il passaggio dal regime di maggior tutela a quello del mercato libero si è sinora tradotto, per molti utenti, in un incremento del costo dell’energia.

Microcredito

per le aziende

 

È “un’ottima notizia” il provvedimento annunciato da Giorgetti, con riferimento alle dinamiche dei prezzi energetici e una riflessione su ciò che è significato il passaggio al libero mercato degli utenti del mercato elettrico, afferma Marco Vignola, vicepresidente dell’Unione nazionale consumatori, in una nota. Viene così accolto ”un appello che abbiamo rivolto al Governo fin dal primo aprile del 2023, quando fece la pessima pensata di ripristinare gli oneri di sistema della luce e di togliere una prima parte degli sconti introdotti da Draghi sul gas”.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Articolo Precedente

Il Senato avvia la depenalizzazione del reato di insider trading come chiesto dagli operatori dei mercati

next




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contabilità

Buste paga

 

Source link